© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1904 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
Cosa Nostra | |||||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV |
Papa Pio X (1903-14) [santo (da Pio XII nel 1954)] - segretario di Stato: card. R.
Merry del Val (1903 12 nov - 20 ago 1914); [segretario privato:
mons. Giovanni Bressan] "Vaticanetto" [Collaboratori di Pio X che rappresentano
una eccellente fonte di informazione per i servizi segreti italiani.] 1904 Con una lettera circolare del segretario di Stato della Santa Sede ai vescovi italiani, viene sciolta: tutte le organizzazioni regionali diocesane e locali passano sotto le dirette dipendenze dei vescovi. il movimento viene sciolto; «segue da 1903»
guerra russo-giapponese 1904 II Internazionale 1904, è in grado di condannare in concreto il colonialismo sia
pure con gradazioni diverse: 4° Congresso femminista 1904, Filarmonica di Berlino, 12-25 giugno, ha luogo il 4° congresso
femminista internazionale. |
– Assmann,
Heinz (Stendal, Sassonia-Anhalt 15 agosto 1904 – Amburgo
15 Ottobre 1954) militare tedesco.
Torna su– Bergamasco, Giorgio (Milano, 30 gennaio 1904 – 27 dicembre 1990) politico italiano, esponente del PLI (Partito Liberale Italiano); 1958, 12 giugno, eletto senatore (III Legislatura); 1963, 16 maggio, eletto senatore (IV Legislatura); 1968, 5 giugno, eletto senatore (V Legislatura); 1972, 25 maggio, eletto senatore (VI Legislatura); 26 giugno- 5 luglio 1973, ministro senza portafoglio per i Rapporti con il Parlamento (II "governo Andreotti"). – Bischoff, Heinrich (Überruhr, Essen 16 luglio 1904 – Essen 26 ottobre 1964) militare tedesco. – Brack, Viktor (Haaren, Renania 9 novembre 1904 – Landsberg am Lech 2 giugno 1948, giustiziato) militare tedesco. – Bühler, Josef (Waldsee, Baden-Württemberg 16 febbraio 1904 – Cracovia 22 agosto 1948, giustiziato) funzionario tedesco. – Bunche, Ralph Johnson (Detroit 1904-New York 1971) sociologo e politico statunitense; 1948-49, mediatore dell'ONU nelle trattative di pace fra arabi e palestinesi; 1950, premio Nobel per la pace; 1950, inviato in Congo come osservatore dell'ONU. – Cantimori, Delio (Russi, Ravenna 1904-Firenze 1966) storico italiano; Eretici italiani del Cinquecento (1943) Utopisti e riformatori italiani 1794-1847 (1943) Prospettive di storia ereticale italiana (1960) Giacobini italiani (1956-64) Interpretazioni tedesche di Marx in Germania nel 1929-1945 Traduzione del Capitale di K.H. Marx (assieme alla moglie) Conversando di storia (1967, postumo). – De Luca, Angelo (Casalincontrada, Chieti 24 novembre 1904 – 7 novembre 1975) politico italiano, esponente della Democrazia cristiana; 1953, eletto senatore (II Legislatura); 1958, rieletto senatore (III Legislatura); 1959 febbraio-marzo 1960, sottosegretario di Stato per il Bilancio (II "governo Segni"); 1960 2 aprile-25 luglio sottosegretario di Stato per il Bilancio ("governo Tambroni"); 1963, rieletto senatore (IV Legislatura); 1964 24 giugno-15 luglio 1965, membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul disastro del Vajont; 1968, rieletto senatore (V Legislatura); 24 giugno–12 dicembre, ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni (II "governo Leone"); 1972, rieletto senatore (VI Legislatura); 1975, 7 novembre, muore. – Dreimann, Wilhelm [Willi] (Osdorf, vicino Amburgo 18 marzo 1904 – prigione di Hamelin, Bassa Sassonia 8 ottobre 1946) militare tedesco. – Finat e Escrivá de Romaní, José Maria o conte di Mayalde (Madrid 11 febbraio 1904 – Madrid 9 giugno 1995) militare e politico spagnolo. – Garosci, Aldo (Meana di Susa, Torino 1904-Roma 2000) storico e politico italiano, esponente di "Giustizia e Libertà"; 1943, rimpatriato dopo l'esilio, prima in Francia con C. Rosselli e poi negli Stati Uniti, partecipa alla resistenza nel Partito d'azione e in seguito aderisce al Partito socialdemocratico; Vita di Carlo Rosselli (1945) Storia dei fuorusciti (1953) Gli intellettuali e la guerra di Spagna (1959) 1969-72, dirige «L'Umanità» l'organo del Partito socialdemocratico; Tra due rivoluzioni. Società e idee in Europa tra il 1830 e il 1848 (1976) L'Europa della libertà e della ragion di Stato 1850-1878 (1977). – Gisevius, Hans Bernd (Arnsberg, nella provincia prussiana della Vestfalia 14 luglio 1904 - Müllheim nel Baden-Württemberg 23 febbraio 1974) diplomatico tedesco e ufficiale dell'intelligence durante la seconda guerra mondiale. – Globocnik, Odilo Lotario - o Globus o il "boia di Lublino" (Trieste 21 aprile 1904 – Paternion 31 maggio 1945) militare e politico austriaco, di nazionalità slovena. – Guérin, Daniel (Parigi 1904-88) scrittore francese, teorico dell'anarchia; La vita secondo la carne (1925) L'incanto del Venerdì Santo (1927) La peste bruna (1932) Sul fascismo: I La peste bruna; II Fascismo & gran capitale (1936) L'Algeria dominata (1965) Autobiografia di gioventù (1971) L'esercito in Francia (1974) Il sangue di fuoco (1977) Se insorgesse l'Algeria (1979) Testamento (1979) Le Antille decolonizzate (1986). – Haensch, Walter (Hirschfelde, distretto di Görlitz, Sassonia 3 Marzo 1904 – dopo il 1955) militare tedesco. – Harster, Wilhelm (Kelheim, 21 luglio 1904 – Monaco di Baviera, 25 dicembre 1991) militare, giurista e politico tedesco. – Haviland Field, Noel (Londra 23 gennaio 1904 – Budapest 12 settembre 1970) attivista e diplomatico inglese, spia comunista a favore dei sovietici. – Hewel, Walther (Colonia 2 gennaio 1904 – Berlino 2 maggio 1945) diplomatico tedesco. – Heydrich, Reinhart (Halle 7 marzo 1904 – Praga 4 giugno 1942) militare tedesco. – Hiss, Alger (Baltimore, Maryland, USA 11 novembre 1904 – New York, New York, USA 15 novembre 1996) funzionario del governo americano, probabile spia sovietica. – Jost, Heinz (Homberg, Assia 9 luglio 1904 – Bensheim sulla Bergstraße, Assia 12 novembre 1964) funzionario tedesco. – Kennan, George Frost (Milwaukee, 16 febbraio 1904 – Princeton, 17 marzo 2005) diplomatico, storico, ambasciatore e studioso di scienze politiche statunitense. – Kiesinger, Kurt Georg (Ebingen, Württenberg 6 aprile 1904 – Tubinga 9 marzo 1988) politico tedesco. – Klehr, Josef (Langenau, Alta Slesia 17 ottobre 1904 – Leiferde, Bassa Sassonia 23 agosto 1988) militare tedesco. – Kobulov, Bogdan Zakharovich (Tiflis, Georgia, Impero russo 1° marzo 1904 – Mosca 23 dicembre 1953) agente sovietico; – Kosygin, Aleksej Nikolaevic (Pietroburgo 1904-Mosca 1980) politico sovietico; 1927, comunista; 1935, si laurea all'Istituto tessile di Leningrado ricoprendo poi incarichi direttivi nell'industria e nell'amministrazione cittadina; 1938-39, diventa presidente del comitato esecutivo del soviet di Leningrado (equivalente a sindaco) e membro del comitato centrale del Partito comunista (1939); 1939-40, alla direzione del ministero dell'industria tessile diventa poi Vice presidente del consiglio; 1940-45, presidente del consiglio della Repubblica Federativa Russa; 1948-53, alla direzione del ministero dell'industria leggera e alimentare; 1953, messo da parte dopo la morte di Stalin, viene dopo pochi mesi reintegrato nelle sue funzioni tranne che nell'ufficio politico; 1956, lascia la vicepresidenza del consiglio per dirigere il Gosplan (comitato statale per la pianificazione); 1957, riammesso nell'ufficio politico; 1964, dopo la destituzione di Chrušcëv ottiene all'interno della "direzione collegiale", che assume le massime leve del potere, la posizione di presidente del consiglio, divenendo la figura più rilevante, dopo L.I. Breznev, del nuovo gruppo dirigente; 1980, muore pochi mesi dopo aver abbandonato la vita politica per malattia. [Secondo lui l'uomo dell'avvenire in URSS sarebbe stato Romanov, il delfino in pectore, il primo invece ad essere messo fuori dal nuovo corso di M.S. Gorbaciov.] – Kutschera, Franz (Oberwaltersdorf, Bassa Austria 22 febbraio 1904 – Varsavia 1° febbraio 1944) politico austriaco. – Lagrou, René o Reinaldo van Groede (Blankenberge, Fiandre occidentali, Belgio 15 aprile 1904 – Barcellona, Spagna 1° aprile 1969) politico belga, collaboratore nazista. – Lange, Oskar (Tomaszów, Lodz 1904-Londra 1965) economista e politico polacco, figlio di un industriale, aderì giovanissimo alle idee socialiste; dopo gli studi in Polonia completò la sua formazione in Inghilterra e negli Stati Uniti; Teoria economica del socialismo (1937) 1938-45, insegna nelle università di California, Stanford, Columbia e Chicago; rientrato in Polonia dopo la seconda guerra mondiale viene nominato ambasciatore a Washington e membro del consiglio di sicurezza dell'ONU; Fondamenti dell'economia del benessere (1942) Price Flexibility and Employment (1944, Flessibilità dei prezzi e piena occupazione) The Stability of Economic Equilibrium (1944) 1947, nuovamente in Polonia sostiene l'unificazione del Partito socialista con quello comunista e assume incarichi importanti nel partito unificato e negli organi dello stato; presidente del comitato per gli affari esteri del parlamento e (fino al 1961) di quello della pianificazione; Teoria della statistica. Stima statistica dei parametri nel processo markoviano, Osservazioni sull'analisi input-output 1956, ottiene la cattedra di economia politica nell'università di Varsavia; Introduzione all'econometrica (1958) Economia politica (1959, previsto in 3 voll. di cui solo il primo completato) Wholes and Parts. A General Theory of System Behaviour (1962). – La Pira, Giorgio (Pozzallo, Ragusa 1904-Firenze 1977) giurista e politico italiano; ragioniere, passò poi agli studi giuridici; 1933, ottiene la cattedra di istituzioni di diritto romano all'università di Firenze; 1945, dopo aver ispirato la rivista di spiritualità «Principi» nel movimento cattolico, nella Democrazia cristiana è con G. Dossetti tra i propugnatori di una larga apertura sociale, caratterizzata però da venature integraliste; è deputato alla costituente; 1948, deputato al parlamento; 1948-49, sottosegretario al lavoro nel "V governo De Gasperi"; 1951-57, sindaco di Firenze; 1958, deputato al parlamento; 1961-66, sindaco di Firenze. – Lloyd, John Selwyn Brooke o barone Selwyn Lloyd (West Kirby – ora nel Merseyside, ma poi nella contea di Cheshire – 28 luglio 1904 – 18 maggio 1978) politico inglese del partito conservatore; [Figlio di John Wesley Lloyd, a dental surgeon, e di Mary Rachel Warhurst. Nel marzo 1951 sposa nel Wirral Elizabeth [Bae] Marshall (1928), sua segretaria e figlia di Roland Marshall di West Kirby. Di professione solicitor, gli dà una figlia, Joanna. I due divorziano nel 1957.] viene educato al Fettes College e al Magdalene College, Cambridge, dove è presidente del Cambridge Union e del Cambridge University Liberal Club; 1929, parlamentare liberale, si candida per il Macclesfield alle elezioni generali ottenendo il terzo posto; si concentra poi nella carriera legale; 1926, viene ammesso al Gray's Inn; 1930, è chiamato nel bar; 1932-40, membro del consiglio del distretto urbano di Hoylake; 1940-45, raggiunge il grado di brigadiere ed è deputy chief dello staff della British Second Army; [È insignito dell'ordine di Ufficiale dell'Ordine dell'Impero britannico (1943) e promosso comandante (1945).] 1945, viene eletto alla Camera dei Comuni in rappresentanza di Wirral; [Originalmente un liberale, diventa un membro dei "Young Turks" (Giovani Turchi), fazione del partito conservatore.] 1951-54, segretario del ministro degli Esteri sir A.R. Eden, con il ritorno dei conservatori nel governo di sir W. Churchill; 1954-55, ministro del Supply (MoS); [Dipartimento del governo inglese costituito nel 1939 per coordinare il "supply of equipment" di tutte le tre Forze armate britanniche.] 1955, ministro della Difesa; 1955-60, ministro degli Esteri (Foreign Secretary) sotto H. Macmillan; 1960-62, cancelliere dello Scacchiere (Chancellor of the Exchequer); 1963, è richiamato al governo da sir Alec Douglas-Home, che lo nomina Lord Privy Seal e leader della Camera dei Comuni fino alla sconfitta del partito conservatore nelle elezioni del 1964; 1971-76, dopo il ritorno al potere del partito conservatore diventa speaker della Camera dei Comuni; [Nonostante sia contestato sia nelle elezioni del febbraio e dell'ottobre 1974, ritiene di mantenere la sua posizione.] 1976, 8 marzo, è creato Life Peer come barone Selwyn-Lloyd, di Wirral nella contea di Merseyside; 1978, 18 maggio, muore. – MacBride, Sean (Dublino 1904-88) politico irlandese, giornalista e avvocato 1946, fonda il Partito repubblicano irlandese (Clann na Poblachta) 1947-50, ne è il suo rappresentante 1948-51, ministro degli esteri 1961-74, impegnato nella campagna nazionalista per l'indipendentismo irlandese e per la difesa dei diritti dell'uomo, presiede il movimento Amnesty International 1974, già commissario dell'ONU in Namibia, riceve il premio Nobel per la pace 1977, riceve il premio Lenin per la pace 1982, si distingue nella campagna promossa da Amnesty International a favore dell' "amnistia universale" e contro la tortura (1984). – Malagodi, Giovanni (Londra 12 ottobre 1904-Roma 1991) politico italiano; fece una brillante carriera bancaria; [Figlio di Olindo (1870-1934).] 1947-53, ministro plenipotenziario in varie sedi e consulente economico del ministero degli esteri; 1953-76, dirigente del Partito liberale, deputato; 1954-72, segretario del PLI; 1972-73, ministro del tesoro nel governo centrista di G. Andreotti; 1972-76, presidente del PLI e poi presidente onorario; Bozza di libro bianco sulla spesa pubblica (1973) 1979, senatore; 1987, aprile-giugno, presidente del senato; Lettere senesi ad un cittadino d'Europa (1990) Scritti politici, ideologici, economici (1996, postumo). – Maxia, Antonio (Roma, 15 agosto 1904 – Roma, 15 aprile 1962) politico italiano, esponente della Democrazia cristiana; Laureato in giurisprudenza, avvocato; dirigente del FUCI, aderisce al Partito Popolare Italiano; dopo l'avvento del fascismo si allontana dalla politica e durante la dittatura mussoliniana esercita la professione forense; 1945, si iscrive alla Dc ed entra nella Consulta Regionale della Sardegna; 1948, eletto deputato (I Legislatura); 1953, rieletto deputato (II Legislatura); 1954, 18-30 gennaio, sottosegretario agli Interni (I "governo Fanfani"); febbraio-giugno 1955, sottosegretario al Tesoro ("governo Scelba"); 1958, rieletto deputato (III Legislatura); 1960 25 marzo-19 luglio, ministro delle Poste ("governo Tambroni"); 1962, 15 aprile, muore a Roma, a causa di un improvviso malore poco prima di recarsi ad una riunione insieme ai ministri Ugo La Malfa e Giulio Pastore, con i quali avrebbe dovuto discutere del suo "Piano di Rinascita". – Mendez, Aparicio (Rivera 1904) politico uruguaiano, appartenente al Partido blanco, il partito conservatore uruguaiano 1961-64, ministro della sanità 1976, presidente della repubblica, con un programma di estrema destra 1981, gli succede il generale G. Alvarez Armellino. – Mentz, Willy (Schönhagen, Brandeburgo 30 aprile 1904 – Niedermeien 25 giugno 1978) militare tedesco. – Nikolaev, Leonid Vasilevich (1904 – Mosca 29 dicembre 1934) politico sovietico. – Novotny, Antonin (Letnany, Praga 1904-Praga 1975) politico cecoslovacco, di famiglia operaia; 1921, si iscrive al Partito comunista; 1923-55, lavora come fabbro e tornitore a Praga; 1941, viene arrestato dai nazisti, che occupano la Cecoslovacchia, e inviato nel campo di Mauthausen, dove resta fino al 1945; 1953, settembre, diventa primo segretario del Partito comunista; 1957, presidente della repubblica; messo in stato d'accusa, per i suoi metodi staliniani, dal gruppo capitanato da A. Dubcek, tenta inutilmente di mantenersi al potere ricorrendo all'intervento dell'esercito; 1968, gennaio, è costretto a dimettersi dalla segreteria del partito; marzo, si dimette anche da presidente della repubblica; maggio, viene sospeso dal partito nel quale sarà riammesso nel 1971. – Ott, Adolf Hermann (Waidhaus, Baviera 29 dicembre 1904 – Inzell, Baviera 27 settembre 1973) militare tedesco. – Piorkowski, Alexander [Alex] (Brema 11 ottobre 1904 – Landsberg am Lech 22 ottobre 1948) militare tedesco. – Pucci, Puccio (Firenze 12 aprile 1904 – Pomezia 15 gennaio 1985) mezzofondista e dirigente sportivo italiano, membro del Pnf. – Righetti, Igino (Riccione - frazione del comune di Rimini -, 3 marzo 1904 – Roma, 17 marzo 1939) avvocato italiano, presidente nazionale della FUCI; frequenta il ginnasio a Rimini e il liceo a Bologna; 1923, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna; 1924, a Rimini fonda l'Università popolare e il suo organo, il giornale «Ariminum»; nello stesso anno decide di trasferirsi a Roma per proseguire e terminare gli studi; nonostante la distanza, egli mantiene sempre stretti legami con la sua Diocesi d'origine, tanto che il vescovo di Rimini, mons. Vincenzo Scozzoli, lo nomina segretario della Giunta Diocesana di Azione Cattolica; 1925, durante i suoi anni universitari, aderisce al Circolo Universitario Cattolico Romano e matura i suoi primi approcci con la FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana); lo stesso anno, dopo il Congresso fucino di Bologna, viene insignito della carica di presidente nazionale della Federazione (che deterrà fino al 1934); in questi anni, lavora a fianco di mons. G.B. Montini [futuro Paolo VI] che, sempre nel 1925, viene nominato Assistente Ecclesiastico nazionale della FUCI , e a Maria De Unterrichter, presidentessa nazionale della sezione femminile; 1927, mons. Vincenzo Scozzoli lo nomina presidente della Giunta Diocesana di Azione Cattolica, di cui è già segretario; 1931, 31 maggio, i circoli della FUCI vengono sciolti dal Regime Fascista; 1933, dà vita al Movimento dei Laureati Cattolici; 1939, 17 marzo, a soli 35 anni muore a Roma. – Sauer, Gertrud (Görlitz, Slesia 8 settembre 1904 – ?) sorvegliante nei campi di concentramento. – Shastri, Lal Bahadur (Mughalsarai, Uttar Pradesh 1904-Taškent 1966) politico indiano, studioso della religione indù (shastri = versato nelle sacre scritture); 1921, partecipa alla campagna di non collaborazione di Ghandi, subendo per la propria attività politica numerosi arresti; diviene uno dei maggiori rappresentanti del Partito del congresso; 1947, 15 agosto, indipendenza dell'India; 1952, deputato al parlamento di Nuova Delhi, ricopre diversi incarichi ministeriali nel governo federale; 1964, considerato il delfino di J. Nehru, gli succede nella carica di primo ministro in un momento particolarmente delicato della vita del paese, logorata da un grave crisi economica interna e dal riacutizzarsi del conflitto con il Pakistan per il Kashmir (scontri di frontiera del 1964-65); 1966, muore nella città sovietica di Taškent dopo aver concluso col presidente pakistano Ayub Khan l'armistizio fra i due paesi. Gli succede come primo ministro Indira Ghandi. – Schenck, Ernst-Günther (Marburg, Assia-Nassau 3 ottobre 1904 – Aquisgrana, Renania settentrionale-Vestfalia 21 dicembre 1998) medico tedesco. – Sollmann, Max (Bayreuth 6 giugno 1904 – † dopo il 1970) funzionario tedesco delle SS. – Trabucchi, Giuseppe (Verona 29 giugno 1904 -) politico italiano, esponente della Dc; [Nipote del cav.avv. Giuseppe, nonché figlio dell'avv. Marco Mario e padre dell'avv. Piero e dell'avv. Sara. Proprio per la sua presenza, lo "Studio Trabucchi" era considerato uno dei più attivi dell'Italia settentrionale.] – Trepper, Leopold (Nowy Targ, Polonia 23 febbraio 1904 – Gerusalemme, 19 gennaio 1982) attivista polacco naturalizzato israeliano. – Vanni, Melchiorre Bruno [Bonnet – Bonetti] (Greve in Chianti, Siena 12 marzo 1904 - Parigi 22 marzo 1939) operaio militante comunista toscano. [L'ultimo italiano morto per la Spagna.] – Veesenmayer, Edmund (Bad Kissingen, Bassa Franconia 12 novembre 1904 – Darmstadt, Assia 24 dicembre 1977) politico tedesco. – Volterra, Edoardo (Roma 1904-84, giurista italiano, professore nelle università di Cagliari, Parma, Pisa e Bologna, subì il carcere durante il fascismo in quanto ebreo; tra i fondatori del Partito d'azione, fece parte della consulta, ma in seguito abbandonò l'attività politica tornando all'insegnamento di istituzioni di diritto romano all'università di Roma; 1973, è nominato giudice della corte costituzionale dal presidente della repubblica G. Leone, divenendone poi vicepresidente; diventa socio dell'Accademia dei Lincei e membro dell'Institut de France. – Vrancic, Vjekoslav (Ljubuški, Austria-Ungheria 25 marzo 1904 – Ramos Mejía, La Matanza Partido, provincia di Buenos Aire 25 settembre 1990) funzionario croato. – Whitney, John [Jock] Hay (Ellsworth, Maine 17 agosto 1904 – 8 febbraio 1982), politico staunitense. – Yorck von Wartenburg, Peter – conte (Olesnica Mala, 13 novembre 1904 – Berlino, 8 agosto 1944) giurista tedesco. – Zotta, Mario (Pietragalla, Potenza 6 novembre 1904 - Roma 21 febbraio 1963) politico italiano, esponente della Democrazia cristiana. |
«segue da 1892» «L'Unione» «segue da 1903»
«Avanti!» «segue da 1903» |