© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1874 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
Cosa Nostra | |||||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA |
Papa
Pio IX - segretario di Stato e responsabile del servizio di spionaggio papale: card. G. Antonelli; Upu 1874, trattato di Berna, viene creata questa unione; "Prima internazionale Comunista" «segue da 1873»
Internazionale "antiautoritaria"
«segue da 1873» |
– 'Abbas
Hilmi II (Alessandria d'Egitto 14 luglio 1874 – Ginevra
19 dicembre 1944) khedive [chedivé] d'Egitto (1892-1914).
Torna su– Beard, Charles Austin (Knightstown, Indiana 1874-New-Haven, Connecticut 1948) storico statunitense; L'interpretazione economica della costituzione degli Stati Uniti (1913) Le origini economiche della democrazia jeffersoniana (1915) Lo sviluppo della Civiltà americana (1927, in collaborazione con la moglie Mary Ritter). – Bertone Giovanni Battista (Mondovi', Cuneo 17 dicembre 1874 – 15 settembre 1969) politico italiano, della Democrazia cristiana. – Bethlen, István conte (Gernyeszeg, Transilvania 1874-Urss 1947) politico ungherese; 1919, fra i principali esponenti dell'opposizione controrivoluzionaria al governo comunista di Béla Kun; 1921-31, primo ministro; benché monarchico si oppone, su pressione delle potenze dell'intesa, al ritorno sul trono ungherese dell'ex imperatore Carlo IV; 1938, cresce la diffidenza nei confronti della Germania nazista; 1945, arrestato dalle truppe sovietiche, viene internato in un campo di concentramento e muore in prigionia. – Breitscheld, Rudolf (Colonia 1874-Buchenwald 1944) politico tedesco; 1908, fonda con T. Barth e H. von Gerlach l'Unione democratica; 1912, aderisce al Partito socialdemocratico; 1917-22, passa nelle file del Partito socialdemocratico indipendente; 1918, nov.-1919, genn., ministro degli interni della Prussia; 1922, uno dei principali esponenti della socialdemocrazia; 1926, rappresenta la Germania alla Società delle Nazioni; 1933, con l'avvento del nazismo, si rifugia in Francia; 1936-37, crea un fronte popolare antinazista; 1940, arrestato dalla polizia di vichy, 1941, viene consegnato alla Gestapo e internato nel campo di Buchenwald dove muore. – Brugha, Cathal (Dublino 18 luglio 1874 – Dublino 7 luglio 1922) politico repubblicano irlandese. – De Ambris, Alceste (Licciana, Nardi, Massa Carrara 1874-Brive, Francia 1934) sindacalista italiano; 1908, dirige gli scioperi dei braccianti emigrando poi in Brasile e in Svizzera; 1913, rientrato in Italia è eletto deputato; 1914-15, interventista e volontario nella prima guerra mondiale; 1919-20, capo del gabinetto di G. D'Annunzio durante l'occupazione di Fiume 1922, oppositore del fascismo, emigra in Francia dove diventa segretario della Lega italiana dei diritti dell'uomo. – Di Campello, Pompeo (Roma 22 dicembre 1874 – Campello sul Clitunno, Perugia [in seguito Spoleto] 6 ottobre 1927) militare e politico italiano. – Einaudi, Luigi (Carrù, Cuneo 1874-Roma 1961) economista e politico italiano, bibliofilo e agronomo; 1896, collaboratore de «La Stampa»; 1900, collaboratore del «Corriere della Sera»; 1907, professore di scienza delle finanze nell'Università di Torino; 1908-35, direttore di «Riforma Sociale»; La finanza sabauda nell'aprirsi del secolo XVIII e durante la guerra di successione spagnola (1908) Preparazione morale e preparazione finanziaria (1915, scritto apparso nella collana "Problemi d'Italia" stampata dalla casa editrice milanese Ravà & C.) 1919, senatore; La terra e l'imposta (1924) 1925, contrario al fascismo, abbandona il «Corriere della Sera» dopo l'estromissione di Albertini, e intensifica la collaborazione con l' «Economist»; La condotta economica e gli effetti sociali della guerra (1933) 1936, editore della «rivista di storia economica»; Miti e paradossi della giustizia tributaria (1940) Saggi sul risparmio e l'imposta (1941) 1943, 8 settembre, si rifugia in Svizzera; 1945, gennaio, su mandato di I. Bonomi assume l'incarico di governatore della Banca d'Italia; 1946, giugno, deputato liberale all'assemblea costituente; 1947, maggio, vicepresidente del consiglio e ministro del bilancio nel quarto gabinetto de Gasperi; 1948, aprile, senatore di diritto; 11 maggio, presidente della repubblica fino al 1955; Il buon governo. Saggi di economia politica (1954) Lo scrittoio del presidente (1956) Prediche inutili (1956-59). – Gabba, Melchiade (Milano 29 agosto 1874-?) politico italiano; 1915-18, ha il comando di un gruppo di artiglieria pesante campale; durante l'offensiva austriaca sull'altipiano di Asiago viene ferito, meritando così la croce di cavaliere dell'Ordine militare di Savoia e in seguito la promozione al grado di ufficiale dello stesso Ordine; 1936 settembre - agosto 1938, comandante designato della Terza Armata; 1939, 23 marzo, senatore del regno; 1940, 16 maggio, è promosso generale d'Armata per merito di guerra; 1943 25 luglio - 12 aprile 1944, ministro per l'Africa italiana nel I governo Badoglio; – Grabski, Wladislaw (Borów, Breslavia 1874-Varsavia 1938) economista e politico polacco; 1905-12, membro del Partito nazionaldemocratico e deputato alla duma russa; 1919-25, ministro delle finanze del nuovo stato polacco; 1920, presidente del consiglio e poi dal 1923 al 1925; 1924, per risolvere la gravissima inflazione, riorganizza il sistema monetario e finanziario e crea lo zloty, nuova moneta; ottobre, fonda la Banca di Polonia; 1925, novembre, la nuova crisi monetaria, dovuta soprattutto alle manovre della Deutsche Bank sui mercati valutari, gli fa perdere la fiducia del parlamento e lo costringe al ritiro; Il lavoro di due anni e la fondazione del nostro stato, 1924-25 (1927) La missione della Polonia (1935). – Hoover, Herbert Clark (West Branch, Iowa 10 agosto 1874 - New York 20 ottobre 1964) politico statunitense, del Partito repubblicano, 1929, 4 marzo - 4 marzo 1933, 31° presidente degli Stati Uniti d'America. – Mackenzie King, William Lyon (Berlin, Ontario, 17 dicembre 1874 – Wright County, 22 luglio 1950) politico canadese; 1908, inizia la sua carriera parlamentare; 1909-11, ministro del Lavoro; lascia poi la politica attiva; 1914-18, durante la I Guerra mondiale lavora negli Stati Uniti come consulente della Rockefeller Foundation su questioni sindacali; 1919, viene eletto presidente del partito liberal-nazionale e a capo dell'opposizione; [Grazie al fatto di aver sostenuto Wilfrid Laurier nella crisi della coscrizione nel 1917, guadagnandosi così una certa popolarità nel Quèbec.] 1921, 29 dic-28 giu 1926, Primo ministro del Canada; 1926, 25 set-6 ago 1930, Primo ministro del Canada; 1930, viene sconfitto alle elezioni; 1935, 23 ott-15 nov 1948, Primo ministro del Canada; 1948, si ritira per motivi di salute, mentre ancora ricopre la carica di presidente del partito, oltre che Primo Ministro canadese. – Mathiez, Albert (La Bruyère, Alta Saona 1874-Parigi 1932) storico francese, allievo di A. Aulard, insegnò nelle università di Caen, Nancy, Lilla, Besançon e Digione; 1900, fonda la rivista «Annales historiques»; Contributi alla storia religiosa della rivoluzione (1907) Roma e il clero francese durante la costituente (1910) In un secondo tempo, in polemica con Aulard stesso e secondo la metodologia della storiografia marxista (in particolare di J. Jaurès), comincia a studiare le classi sociali in rapporto all'evoluzione economica contribuendo a una rivalutazione di Robespierre e a una revisione critica del ruolo di Danton e dei girondini; Studi robespierriani (1917-18) Danton e la pace (1919) 1924, la rivista, fondata nel 1920, assume la testata «Annales historiques de la Revolution française»; 1926, ricopre la cattedra di Storia della rivoluzione francese alla Sorbona di Parigi; Il carovita e le lotte sociali sotto il terrore (1927) La rivoluzione francese (1922-27, in tre voll.; l'opera sarà proseguita da G. Lefebvre: I termidoriani e Il direttorio, 1934). – Matteo Gentili, Paolo (Pennabilli, Pesaro 15 ottobre 1874 – Roma, 28 novembre 1935) giornalista e politico italiano. – Micheli, Giuseppe (Parma 19 ottobre 1874 – 16 ottobre 1948) politico italiano. – Pacelli, Francesco (Roma, 27 febbraio 1874 – Roma, 22 aprile 1935) avvocato italiano, consigliere legale di Pio XI. [Fratello maggiore di Eugenio (papa Pio XII).] – Pietriboni, Ernesto (Venezia il 10 luglio 1874 – 15 dicembre 1950) politico italiano. – Schober, Johann (Perg, Alta Austria 14 novembre 1874 – Baden bei Wien, Bassa Austria 19 agosto 1932) politico austriaco. – Schultz, Walter (Lautenberg, Prussia occidentale 27 novembre 1874 – Kassel 8 agosto 1953) politico tedesco. – Seisser [Seißer], Hans Ritter von (9 dicembre 1874 – 14 aprile 1973) poliziotto e politico tedesco. – Sirianni, Giuseppe (Genova, 18 aprile 1874 – Pieve Ligure, Genova 13 agosto 1955) militare e politico italiano. – Spencer-Churchill, Winston Leonard (Blenheim Palace, Oxfordshire 1874-Londra 1965) politico britannico; [Figlio di lord Randolph Henry Spencer. ] – Streeruwitz, Ernst (Mies, Boemia 23 settembre 1874 - Vienna 19 ottobre 1952) ufficiale, dirigente industriale e politico austriaco, membro del CS (Partito cristiano sociale); [Figlio George Streer Adolf Ritter von Streeruwitz, Reichsrats- parlamentare, proveniente da una famiglia Frisone emigrata in Boemia e nobilitato durante la Guerra dei Trent'anni. Fino al 1919: Cavalieri di Streer Streeruwitz.] – Torlonia, Carlo – principe (Roma 19 dicembre 1874 – Roma 12 marzo 1947) agricoltore, industriale e politico italiano. [Fratello di Giovanni.] – Tosti di Valminuta, Fusco (Napoli 27 ottobre 1874 – Roma 20 novembre 1939) militare e politico italiano. – Valenzani, Domenico (Frascati, Roma 27 settembre 1874 – Frascati, Roma 29 settembre 1931) politico italiano. – Weizemann, Chaim (Motil, Russia Bianca 1874-Rehovot, Israele 1952) scienziato e politico israeliano; ricercatore biochimico e insegnante nelle università di Ginevra; 1904, insegna a Manchester; 1916, ha la direzione dei laboratori chimici della marina britannica; 1917, a lui si deve la "dichiarazione Balfour" con la quale la Gran Bretagna riconosce in parte le aspirazioni ebraiche sulla Palestina; 1919, capo dell'Agenzia ebraica per la Palestina; 1920-30, presidente dell'Organizzazione sionistica mondiale; 1935-46, ancora presidente dell'Organizzazione sionistica mondiale; nel dopoguerra si ritira a Rehovot a continuare i suoi studi scientifici, quando non è ormai più sostenibile il suo punto di vista moderato sulla conciliazione di interessi tra l'ebraismo e la politica britannica; 1948, alla costruzione del nuovo stato di Israele viene eletto presidente del governo provvisorio; 1949, primo presidente dello stato israeliano; Trial and Error (1949, La mia vita per Israele). |
«segue da 1869» «segue da 1872» «segue da 1872» |