© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1894 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
Cosa Nostra | |||||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA |
Leone
XIII - segretario di Stato: card. M. Rampolla del Tindaro; «segue da 1893»
prima guerra cino-giapponese 1894 |
– Alföldi, András
(Pamáz, Budapest 1894-Princeton 1981) archeologo e storico ungherese
Gli Unni (1934) Studi sulla crisi del mondo del III secolo (1935) Daci e Romani in Transilvania (1964) Roma primitiva (1972) I Latini (1972) La struttura dello Stato romano prima degli Etruschi (1974) La storia di Roma primitiva (1976). – Beck, Józef (Varsavia 1894-Stanesti, Romania 1944) politico polacco; 1926, aderisce al colpo di stato di J. Pilsudski; 1930, vicepresidente del consiglio; 1932, ministro degli esteri, conduce una politica anticomunista; 1934, firma l'accordo di non aggressione tedesco-polacco; 1938, con l'assenso di A. Hitler si annette il bacino carbonifero cecoslovacco di Teschen; 1939, oppostosi alle pretese tedesche su Danzica, si allea con la Gran Bretagna, ma non riesce ad evitare l'aggressione nazista (settembre) e deve riparare in Romania dove viene internato. – Blobel, Paul (Potsdam, 13 agosto 1894 – Landsberg am Lech, 8 giugno 1951) militare tedesco. – Breen, Daniel o Dan Breen (irlandese: Dónall Ó Braoin) (Grange, parrocchia di Donohill, contea di Tipperary, Irlanda 11 agosto 1894 – Dublino 27 dicembre 1969) politico irlandese. – Buhle, Walther (Heilbronn, Baden-Württemberg 26 ottobre 1894 – Stoccarda, Baden-Württemberg 28 dicembre 1959) militare tedesco. – Carloni, Mario (1896 ca-?) militare italiano; 1943, 8 settembre, già comandante del VI Reggimento bersaglieri in Russia, è sorpreso mentre sovrintende, a Verona, al Centro Costituzione Battaglioni Cacciatori Carro; 13 settembre, catturato dai tedeschi viene deportato in Germania, prima al campo transito di Berlino poi verso l'Off. Lager di Przemysl; la sua prigionia dura dieci giorni; 23 settembre, è liberato in quanto decorato della croce tedesca in oro; 1° ottobre, ritornato a Berlino assume l'incarico di capo reparto esercito della Missione militare della RSI in Germania; 28 novembre, viene destinato a comandare la Divisione bersaglieri "Italia" che si va costituendo nel campo di Heuberg; 1944, 15 giugno, è promosso generale di brigata; 16 luglio, quattro giorni prima del rimpatrio, il generale Rodolfo Graziani lo destina a sostituire il generale Goffredo Ricci nel comando della "Monte Rosa" che, partita il 20 luglio da Munzingen, ha quasi 19.000 uomini, compresi 650 ufficiali; con lui passa alla divisione alpina anche il capo di Stato Maggiore dell' "Italia" il tenente colonnello Teodoro Anela ; agosto, la divisione "Monte Rosa" si schiera sulla riviera ligure di levante, fra Nervi e Levanto, estendendosi poi in profondità nel Piacentino e nel Parmense. – Chiesa, Damiano (Rovereto, Trento 1894-Trento 1916) patriota italiano, irredentista 1914, allo scoppio della prima guerra mondiale si reca a Torino per far propaganda a favore dell'intervento 1915, si arruola nell'esercito italiano; fatto prigioniero dagli austriaci e processato per tradimento, viene condannato all'impiccagione 1916, la pena, commutata in quella della fucilazione, viene eseguita nel Castello del Buonconsiglio di Trento. – Chrušcëv, Nikita Sergeevic (Kalinovka, Kursk 17 aprile 1894-Mosca 11 settembre 1971) politico sovietico. – Csia, Sándor (Hegybánya, Austria-Ungheria – in seguito Štiavnické Bane, Slovacchia 4 febbraio 1894 – Budapest 19 marzo 1946) politico ungherese. – Déat, Marcel (Guérigny, Nevers 1894-Torino 1955) politico francese; 1932, deputato socialista; 1933, uno dei leader del gruppo «neosocialista» che, allontanatosi dalla SFIO (il partito socialista francese), fonda il "Parti socialiste de France"; Morire per Danzica? (1939, agosto, articolo pubblicato sul quotidiano «L'Oeuvre» sulla tesi della non resistenza all'espansionismo tedesco) 1940, dopo l'invasione tedesca della Francia fonda il partito collaborazionista "Rassemblement national populaire"; 1944, ministro del lavoro in uno degli ultimi governi di vichy, viene condannato a morte dopo la liberazione; trova rifugio in un convento vicino a Torino dove trascorre gli ultimi anni della sua vita. – Drauz, Richard (Heilbronn, Württemberg 2 aprile 1894 – Landsberg am Lech 4 dicembre 1946) politico tedesco. – Dùmini, Amerigo (Saint Louis, 3 gennaio 1894 – Roma, 25 dicembre 1967) militare italiano, a capo della squadra fascista che sequestrò e uccise G. Matteotti. – Elia de Seta Pignatelli di Cerchiara, Maria (Firenze, 24 marzo 1894 – Nicastro, 10 marzo 1968) nobildonna italiana; [Figlia dell'ammiraglio Giovanni Emanuele Elia e madre del regista Vittorio De Seta.] – Florian, Friedrich Karl (Essen 4 febbraio 1894 – Mettmann, Renania settentrionale-Vestfalia 24 ottobre 1975) politico tedesco, Gauleiter di Düsseldorf. – Giordani, Igino (Tivoli 1894-Rocca di Papa 1980) giornalista e politico italiano, esponente del "Partito popolare italiano", tra i principali redattori del «Popolo»; antifascista, dovette rinunciare alla cattedra di professore di lettere ed emigrò negli Stati Uniti; tornato in Italia diresse la scuola per bibliotecari presso la Biblioteca Vaticana in stretto contatto con A. de Gasperi; Rivolta cattolica (1925) Il messaggio sociale di Gesù, degli Apostoli, dei primi padri della chiesa, dei grandi padri (1935-47) 1944-46, fonda e dirige il «Quotidiano» organo dell'Azione cattolica; 1947, deputato della Dc alla costituente e nella prima legislatura repubblicana; L'ateismo (1949) Storia della Democrazia cristiana (1950) Il messaggio sociale del cristianesimo (1958). – Grotewohl, Otto (Brunswick 11 marzo 1894-Berlino Est 21 settembre 1964) politico tedesco; 1912, operaio tipografo, aderisce al Partito socialdemocratico; 1920-25, deputato alla dieta del Brunswick; 1921-23, ministro degli interni e della cultura popolare; 1923-25, ministro della giustizia, sempre di questo Land; 1938-39, oppositore del nazismo viene imprigionato; 1946, diventa copresidente con Wilehelm Pieck del SED (Sozialistische Einheitspartei Deutschlands – Partito socialista unificato tedesco) derivante dalla fusione tra Partito comunista e Partito socialdemocratico; presiede la giunta costituente del congresso popolare che redige la costituzione; 1949, 7 ottobre, entra nella camera popolare e diventa presidente del consiglio della Repubblica Democratica Tedesca fino alla morte; 1950, membro del presidium dell'assemblea nazionale; 1960, vicepresidente della repubblica. – Hess, Walter Richard Rudolf o (Heß) (Alessandria d'Egitto 26 aprile 1894 – carcere di Spandau, Berlino 17 agosto 1987) politico tedesco. – Jacomoni, Francesco (Reggio di Calabria 1894-Roma 1973) diplomatico italiano; 1932-36, capo di gabinetto di B. Mussolini al ministero degli esteri; 1936, ministro plenipotenziario in Albania; 1939-43, la carica viene mutata in luogotenente generale dopo l'annessione all'Italia da lui preparata; 1940, è favorevole all'attacco alla Grecia dall'Albania; Le minoranze nei trattati internazionali La collaborazione internazionale La politica dell'Italia in Albania. – Jung, Edgar Julius (Ludwigshafen, Renania-Palatinato 6 marzo 1894 - 1 luglio 1934) politico tedesco. – Krebsbach, Eduard (Bonn 8 agosto 1894 – prigione di Landsberg am Lech, Baviera 28 maggio 1947) medico e militare tedesco. – Krüger, Friedrich Wilhelm (Strasburgo, Alsazia-Lorena 8 maggio 1894 – Liepaja, Lettonia 9 maggio 1945) militare tedesco. – Macmillan, Harold (Londra 10 febbraio 1894-Birch Grove 1986) politico britannico, direttore della casa editrice Macmillan fondata dal nonno paterno; intimo amico di W. Churchill; 1920, viene eletto alla Camera dei Comuni; 1924-64, deputato per i conservatori, è sempre al parlamento escluso il periodo 1929-31 e pochi mesi del 1945; 1940-42, ricopre vari incarichi prima di essere inviato come rappresentante di W. Churchill al quartiere generale alleato di Algeri; 1943, ha una trattativa diplomatica con il "governo Badoglio"; 1951-55, nel secondo governo di W. Churchill è ministro dell'edilizia e, per breve tempo, della difesa; 1955, ministro degli esteri nel "governo Eden", partecipa alle trattative per la sistemazione del problema austriaco; dicembre, viene nominato cancelliere dello scacchiere; 1957, gennaio, primo ministro (1957-63), subito dopo la crisi di Suez e le dimissioni di A.R. Eden; [Fa ingresso al n. 10 di Downing Street.] 1959, favorevole alla decolonizzazione e all'integrazione europea, fa entrare la Gran Bretagna nella zona europea di libero scambio cercando di ottenere l'ingresso nel Mercato Comune; 1961-63, le lunghe trattative falliscono per l'opposizione del presidente francese Ch. De Gaulle; questo insuccesso e lo scandalo che coinvolge J. Profumo, uno dei membri del suo ministero, lo costringono alle dimissioni. – Menzies, Robert Gordon (Jeparit, Vittoria 1894-?) politico australiano; 1928, deputato conservatore nel consiglio legislativo dello stato di Vittoria; 1934, deputato nel parlamento federale; 1939-41, primo ministro in gabinetti di indirizzo conservatore; 1941-48, leader dell'opposizione; 1949, torna alla guida del paese alla testa di un governo conservatore di coalizione; 1966, si dimette per motivi di salute. – Montanari, Pietro (Villanova di Bagnacavallo (Ravenna) 28 gennaio 1894 - Verbania 1944) ingegnere italiano, federale del Pfr di Ravenna, poi capo della "Ettore Muti"; capo progettista della cooperativa muratori e cementisti di Ravenna, rimane in ombra durante il "ventennio"; 1945, 23 aprile, dopo aver trattato la resa con il Cln di Verbania, viene rinchiuso nel riformatorio giudiziario di questa città; 10 maggio, viene fucilato nel riformatorio di Pallanza (Pallanza e Intra insieme costituiscono il comune di Verbania) e sepolto nel giardino. – Muhs, Hermann (Jühnde, Bassa Sassonia 16 maggio 1894 – Gottinga, Bassa Sassonia 13 aprile 1962) politico tedesco. – Nebe, Arthur (Berlino 13 novembre 1894 – Berlino 21 marzo 1945, impiccato) militare e poliziotto tedesco. – Parini, Piero (Milano, 13 novembre 1894 – Atene, 23 agosto 1993) militare e politico italiano. – Rabinsohn, Anna o Anna Pauker (Herta, Dorohoi 1894-Bucarest 1960) donna politica romena, di famiglia ebraica ortodossa, divenuta insegnante di ebraico; 1921, si iscrive al Partito comunista romeno; per questo viene più volte arrestata; 1936-40, è in prigione; 1940, giugno, dopo l'occupazione della Bessarabia da parte dell'Unione sovietica, si rifugia in URSS dove è a capo della delegazione romena della Terza Internazionale; 1943, è tra i firmatari della risoluzione che scioglie l'Internazionale; 1944, rientra in Romania con l'esercito sovietico; 1945, viene eletta segretario generale del Partito comunista romeno; 1947, ministro degli esteri; 1949, vice primo ministro, acquista la fama di stalinista tra i più allineati; 1952, viene rimossa da tutte le cariche, espulsa dal partito e messa agli arresti domiciliari a Bucarest; viene accusata, anche se mai formalmente, di influenze sioniste e di aver aiutato gli ebrei romeni a emigrare in Israele. – Sauckel, Ernst Friedrich Christoph [Fritz] (Hassfurt am Main, Regno di Baviera 27 ottobre 1894 – Norimberga 16 ottobre 1946, impiccato) Gauleiter di Weimar. – Thiele, Fritz (Berlino 14 aprile 1894 - Berlino-Plötzensee 4 settembre 1944) militare tedesco. – Tolbuchin, Fëdor Ivanovic (Androniki, Jaroslavi 1894-Mosca 1949) militare sovietico, ufficiale dell'esercito zarista, poi dell'Armata rossa durante la guerra civile; 1939, è nominato comandante di una divisione di cavalleria; 1942, luglio, dopo aver partecipato alla difesa della Crimea assume il comando della LVII armata sul Don che tiene fino alla Vittoria di Stalingrado affermandosi come uno dei più capaci comandanti sovietici; 1943, marzo, ha il comando del fronte (gruppo di armate) meridionale, poi diventato IV fronte ucraino con il quale riconquista le coste settentrionali del mar Nero; 1944, aprile, conquista la penisola di Crimea; maggio, passa alla testa del III fronte ucraino che, in stretta collaborazione con il II fronte ucraino del maresciallo R.J. Malinovskij, penetra nei Balcani raggiungendo Bucarest in agosto, Sofia in settembre, Belgrado in ottobre; 1945, febbraio, raggiunge Budapest e Vienna (aprile); dopo la guerra ha il comando delle truppe sovietiche stanziate in Austria. – Tumedei, Cesare (Montalto Marche, Ascoli Piceno) 11 luglio 1894 – Roma 4 aprile 1980) politico italiano, esponente del PNF (Partito Nazionale Fascista). – Veith, Karl (Kempten, 16 luglio 1894 – Ochsenfeld il 10 agosto 1979) militare tedesco. – Wagner, Eduard (Kirchenlamitz, Alta Franconia, Baviera 1° aprile 1894 – Berlino-Plötzensee 23 luglio 1944) militare tedesco. – Warlimont Walter (Osnabrück, Bassa Sassonia 3 ottobre 1894 – Kreuth, Baviera 9 ottobre 1976) militare tedesco. – Wöhler, Otto (Großburgwedel, Bassa Sassonia 12 luglio 1894 – Großburgwedel 5 febbraio 1987) militare tedesco.
Torna su |
«segue da 1893» «L'Unione» 1894 ca, Milano, l'arcivescovo della città, card. A.C.
Ferrari, fonda questo giornale cattolico [che poi diventerà
«L'Italia»] «La Riforma sociale» 1894, Roma, inizia le pubblicazioni questa rivista quindicinale
di scienze sociali e politiche per iniziativa di F.S.
Nitti e di L. Roux
i quali prendono a modello il prestigioso «Economic Journal» inglese;
|