©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1934
AGOSTO

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
Cosa Nostra
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XI
(1922-39)

- segretario di Stato:
. card. E. Pacelli (1929 nov - ?);
- sottosegretari:
. G. Pizzardo, segretario della Congregazione degli affari ecclesiastici straordinari;
. Alfredo Ottaviani, sostituto segretario di Stato;

1934
Agosto

-

FUCI
(Federazione universitaria cattolica italiana)

«segue da 1933»
1934, nata e sviluppatasi come associazione d'élite, inquadrata nell' "Opera dei congressi",
al suo interno si formano numerosi esponenti cattolici della classe dirigente italiana;
guardata a vista dal regime fascista, si deve occupare solo di religione;
«segue 1935»

Internazionale operaia socialista

«segue da 1933»
1934
nel periodo (1934-38) dei fronti popolari assume incerte e contraddittorie posizioni sul problema dell'allenza con i comunisti e della strategia della lotta contro il fascismo.
«segue 1935»

 




















Torna su

Giustizia e Libertà

«segue da 1933»
1934, viene sciolta la "Concentrazione antifascista";
«segue 1935»

«Avanti!»
[organo clandestino del Psi]

«segue da 1930»
1934, viene ritrasferito a Parigicol nome di «Nuovo Avanti!»;
«segue 1943»