©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1927

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
Cosa Nostra
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XI
(1922-39)

- segretario di Stato: card. P. Gasparri.

 

 



Anselmi, Tina (Castelfranco Veneto, 25 marzo 1927) donna politica italiana, esponente della Democrazia cristiana;
[È la prima donna a ricoprire la carica di ministro della Repubblica Italiana.]

Camps, Juan Alberto Ramon (? 25 gennaio del 1927 – Buenos Aires il 22 agosto del 1994) militare appartenente all'esercito argentino.

Colombo, Umberto (Livorno 1927-2006) scienziato e politico italiano, grande esperto di energia e politica scientifica e tecnologica, autore di oltre duecento lavori scientifici;
laureato a Pavia in chimica e fisica, è stato a lungo responsabile delle ricerche del gruppo Montedison prima di assumere incarichi pubblici;
1971-75, presidente del Comitato per la politica scientifica e tecnologica dell'Ocse;
1979-82, presidente del Cnen;
1982, firma con altri 40 eminenti colleghi un documento per ribadire che un'eventuale guerra nucleare non produrrebbe "né vincitori né vinti, ma solo sterminati";
1982-83, presidente dell'Eni;
1983-93, presidente dell'Enea;
1984-86, presidente dell'Advisor Committee on Science and Tecnology for Development delle Nazioni Unite;
1987, ufficiale della Legion d'onore;
1988, tiene a Londra la prima Prestige Lecture della Royal Society e della Fellowship of Engineering;
1991, cavaliere del lavoro;
1991-93, presidente dell'European Science Foundation di Strasburgo;
1993 aprile - aprile 1994, ministro della ricerca scientifica nel governo Ciampi;
presidente dellel comitato scientifico della Fondazione Eni Enrico Mattei;
1994, cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica;
2000, premio internazionale per la Scienza della Repubblica popolare cinese;
Altri titoli: membro esecutivo del Club di Roma e dell'Accademia Nazionale dei Lincei, nonché di numerosi comitati e gruppi di studio nazionali e sranieri, tra cui l'American Academy of Arts and Sciences e il China Council for International Cooperation on Environment and Development.

Darida, Clelio (Roma, 3 maggio 1927) politico italiano, esponente della Democrazia cristiana.

Di Giesi, Michele (Bari, 4 settembre 1927 – Roma, 20 novembre 1983) politico italiano, esponente del PSDI (Partito Socialista Democratico italiano).

Facchiano, Ferdinando Ferdinando Facchiano (Ceppaloni, 19 agosto 1927) politico italiano, esponente del PSDI (Partito Socialista Democratico Italiano);
laureato in giurisprudenza, avvocato;
1943, già vice segretario unico del PSDI, fa parte del Partito d'Azione;
1987, 2 luglio, eletto deputato (X Legislatura) nel collegio di Benevento;
1989 luglio-marzo 1991, ministro dei Beni culturali (VI "governo Andreotti");
1991 aprile-aprile 1992, ministro della Marina mercantile (VII "governo Andreotti");
1992, 23 aprile, eletto deputato (XI Legislatura);
giugno-aprile 1993, ministro per il coordinamento della Protezione civile (I "governo Amato").

Feist, Margot (Halle, Sassonia-Anhalt 17 aprile 1927 – Santiago del Cile, 6 maggio 2016) politica tedesca;
[Moglie di Erich Honecker (1912-1994), Presidente del Consiglio di Stato della Germania Est (1971-89.]

Formica, Salvatore [Rino] (Bari, 1 marzo 1927) politico italiano, esponente del PSI (Partito Socialista Italiano).

Furet, François (Parigi 1927-Tolosa 1997) storico francese, collaboratore agli «Annales» ed erede di M. Block, L. Febvre e F. Braudel;
La rivoluzione francese (1965-66, con D. Richet)
Leggere e scrivere: l'alfabetizzazione dei francesi da Calvino a Jules Ferry (1977)
Critica alla rivoluzione francese (1978)
Il laboratorio della storia (1982)
Marx e la rivoluzione francese (1986)
Dizionario critico della rivoluzione francese (1988, curato con M. Ozouf)
Il secolo della rivoluzione francese 1770-1880 (1989)
Il passato di un'illusione (1995, sulla storia del comunismo sovietico)
1997, accademico di Francia.

Galloni, Giovanni (Paternò, Catania 16 giugno 1927) politico italiano, esponente della Democrazia cristiana;
[Padre di Nino, economista.]

Galtieri, Leopoldo (Buenos Aires 1927) generale argentino;
1976, dopo il golpe diventa membro della giunta al potere;
1981, sostituisce il generale Roberto Viola alla presidenza; dirige le operazioni politico-militari contro l'Inghilterra nella guerra per le isole Falkland;
1982, dopo la sconfitta è costretto alle dimissioni; successivamente processato viene condannato a dodici anni di carcere.

Genscher, Hans Dietrich (Reideburg, Saale 1927) politico tedesco;
1969, deputato del Partito liberale al Bundestag, vicepresidente del partito;
1969-74, ministro dell'interno nel governo di coalizione con i socialdemocratici;
1974, ministro degli esteri e presidente del partito in sostituzione di Scheel;
1980, vince le elezioni;
1982, in contrasto con Schmidt forma la coalizione con la CDU e la CSU guidata da Kohl, mantenendo il ministero degli esteri;
1985, conserva la carica di ministro degli esteri e la direzione del partito dopo lo scandalo che nel 1984 ha sconvolto lo stesso Kohl;
1992, in occasione dei grandi scioperi si dimette dalla carica, tenuta per diciotto anni.

Giugni, Gino (Genova 1927) giurista e politico italiano;
Introduzione allo studio dell'autonomia collettiva (1960)
1970, presidente della commissione che ha elaborato lo statuto dei lavoratori;
Il sindacato tra contratti e riforme (1973)
1983, eletto senatore nelle file del PSI è presidente della commissione lavoro e membro della commissione bicamerale inquirente sulla Loggia massonica P2;
1987, rieletto senatore è presidente della commissione per l'impiego e la sicurezza sociale;
1990, viene convertito il suo disegno di legge di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali;
Diritto sindacale (1991)
1992, nuovamente eletto è ministro del lavoro nel governo Ciampi;
Fondata sul lavoro? (1994)
Socialismo: l'eredità difficile (1996).

Guillaume, Günter (Prenzlauer Berg, Berlino 1º febbraio 1927 – Petershagen/Eggersdorf, Brandeburgo 10 aprile 1995) agente segreto tedesco-orientale.

Halle, Günter (Molmeck 14 marzo 1927) ufficiale tedesco della Stasi.

Kurras, Karl-Heinz [Otto Bohl] (Barten, Prussia orientale 1° dicembre 1927 – Berlino 16 dicembre 2014) ufficiale di polizia tedesco che lavora a Berlino Ovest.

La Torre, Pio (Altarello di Baisa, Palermo 1927-Palermo 30 aprile 1982) politico italiano, segretario regionale del Pci, figlio di poveri contadini;
1945, si iscrive al Pci partecipando poi alle lotte contadine;
1950 al termine d'una manifestazione di braccianti nel paese di Bisacquino (Palermo) finisce in carcere a "scopo preventivo": 18 mesi;
1962-67, segretario dei comunisti siciliani, è più volte consigliere comunale a Palermo;
1963-71, deputato all'assemblea regionale siciliana;
1969, si trasferisce a Roma per ricoprire alti incarichi di partito;
1972, deputato;
1976, deutato;
1979, deputato, fa parte della commissione antimafia, per la quale prepara la relazione conclusiva di minoranza…
1981, autunno, previa richiesta alla direzione del partito di far ritorno a Palermo per assumere le redini del Pci siciliano, fa ritorno in una Sicilia falciata dalla mafia e sulla quale incombe la minaccia della nuova base missilistica in progetto a Comiso;
1982, 30 aprile, viene assassinato.

Leiberich, Otto (Crailsheim, Baden-Württemberg 5 dicembre 1927 – 23 giugno 2015) crittologo e matematico tedesco.

Luhmann, Niklas (Lüneburg 1927-1998) sociologo tedesco, laureatosi in giurisprudenza;
1960, è alla Harvard University dove conosce T. Parsons ed inizia studi sistematici di sociologia e scienza dell'amministrazione
1968, diventa professore di sociologia all'università di Bielefeld (Vestfalia);
Legittimazione attraverso procedura (1969)
Pianificazione politica (1971)
Teoria della società e tecnologia sociale (1971, controversia con Habermas)
Potere e complessità sociale (1975)
Struttura della società e semantica (1980-81)
Sistemi sociali (1982)
La comunicazione ecologica (1989)
L'osservatore. Il convergere delle teorie della conoscenza (1990, con altri)
Sociologia del rischio (1996).

Malfatti di Monte Tretto, Franco Maria (Roma 13 giugno 1927 – 10 dicembre 1991) giornalista e politico italiano, esponente della Democrazia cristiana.

Mazowiecki, Tadeusz (Plock 1927) politico polacco;
1961-72, deputato, poi membro di Solidarnošc;
1981, viene arrestato e rilasciato l'anno seguente;
Internato! Appunti dalle carceri di Jaruzelski (1983)
1989, dopo le prime elezioni libere è il primo capo di un governo non comunista nell'Europa orientale;
1990, sconfitto alle elezioni presidenziali da L. Walesa e da S. Tyminski, si dimette.

Palme, Sven Olof (Stoccolma 1927-86, assassinato) politico svedese
1958, eletto al parlamento per il Partito socialdemocratico, diventa stretto collaboratore di T.F. Erlander;
1963, ministro senza portafoglio;
1965-67, ministro delle comunicazioni;
1967-69, ministro dell'istruzione;
1968, succede a T.F. Erlander nella segreteria del partito;
1969, presidente del consiglio, assume atteggiamenti critici nei confronti dell'intervento degli Stati Uniti nel Vietnam;
1972, viene confermato presidente del consiglio;
1973, dopo le elezioni, caratterizzate da un insuccesso per il suo partito, forma con l'appoggio dei liberali un governo che si trova ad affrontare una grave crisi energetica;
1976, settembre, dopo la sconfitta alle elezioni ad opera della coalizione dei partiti "borghesi", guida l'opposizione socialdemocratica accentuando i temi della trasformazione sociale del paese e della partecipazione operaia alla direzione delle imprese;
1979, porta il suo partito ad una nuova affermazione elettorale senza però riuscire a formare un nuovo governo;
1982, ancora presidente del consiglio, dà l'avvio ad una serie di riforme per il rilancio economico;
1985, a capo di un nuovo governo dopo le elezioni, viene assassinato misteriosamente;
1988, le indagini sul suo assassinio che portano alle dimissioni del ministro della giustizia A.G. Leijon, scoperto a condurre indagini parallele a quelle ufficiali, non fanno ancora luce sull'autore e sul movente del delitto.

Pandolfi, Filippo Maria (Bergamo, 1º novembre 1927) politico italiano, esponente della Democrazia cristiana.

Piga, Franco (Villacidro, Cagliari 1927-?) magistrato e politico italiano, figlio d'un presidente di sezione della Corte di Cassazione (eletto giudice costituzionale poco prima di morire);
1963, vinto il concorso per il Consiglio di Stato, inizia la sua attività nei gabinetti ministeriali; prima all'Industria, con Edgardo Lami Starnuti (Psdi), poi con Lorenzo Natali (Dc, area Fanfani) ai Lavori pubblici e alla Marina Mercantile;
1968, 14 dicembre - luglio 1970, consulente giuridico del presidente del consiglio Mariano Rumor;
1971-80, presidente del Crediop (Consorzio di Credito per le opere pubbliche) e dell'Icipu (Istituto di Credito per le imprese di pubblica utilità) e quindi, di riflesso, membro del consiglio di amministrazione di Montedison, Agip, Bastogi e Assitalia; membro del comitato esecutivo dell'Abi (Associazione bancaria italiana);
1972, giugno - giugno 1973, consulente giuridico del ministro dell'interno Mariano Rumor;
1973 luglio - ottobre 1974, consulente giuridico del presidente del consiglio Mariano Rumor;
1974 novembre - giugno 1976, consulente giuridico del ministro degli esteri Mariano Rumor;
1980-84, presidente della Commissione per la riforma dell'amministrazione centrale dello Stato; docente di diritto amministrativo alla Luiss, università privata di Roma;
1984-90, presidente della Consob;
1987, aprile-giugno, ministro dell'Industria nel "VI governo Fanfani"; giugno, deputato Dc (secondo in lista nella circoscrizione di Milano, finisce sesto grazie a Comunione e Liberazione di R. Formigoni) e senatore Dc (collegio di Piedimonte Matese e Sessa Aurunca in Campania); 2 luglio, nel giorno della prima seduta delle Camere, si prende 30 giorni di tempo, come previsto, per decidere se restare in Parlamento o se tornare alla presidenza della Consob; 6 agosto, lascia il Parlamento e riprende le redini della Consob;

Ruberti, Antonio (Aversa, Caserta 24 gennaio 1927 – 4 settembre 2000) politico italiano, esponente dei DS (Democratici di Sinistra) - Ulivo.

Veil, Simone nata Jacob (Nizza 1927) donna politica francese, di origine ebraiche;
1944, subisce la deportazione nei lagher nazisti;
1957, entra nella magistratura;
1970, è nominata segretario generale del Consiglio superiore della magistratura;
1974-79, ministro della sanità, fa approvare dal parlamento la legge sull'aborto;
1979, deputato al parlamento europeo;
1979-81, presidente del parlamento europeo; confermata deputato europeo nelle elezioni successive, è membro di varie commissioni;
1993, ministro degli affari sociali e della sanità nel governo Balladur; tra le varie onorificenze riceve il premio giornalistico Federico Motta in Italia.

Torna su