© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
Papa Pasquino: Papa
Giovanni de' Medici (Firenze 1475-Roma
1521) Concilio Ecumenico Lateranense
V 1513
|
ANNO 1513
– Amyot, Jacques (Melun
1513-Auxerre 1593) letterato, prelato e umanista francese, precettore
dei figli di Enrico II e vescovo di Auxerre,
insegnò lettere antiche all'università di Bourges;
Tradusse: Histoire éthiopique di Eliodoro (1548, Storia etiopica) Vies des hommes illustres di Plutarco (1559, Vite degli uomini illustri o Vite parallele; 17 edizioni nel secolo XVI) Oeuvres morales di Plutarco (1572, Opere morali) Les Amours pastorales de Daphnis et de Chloé di Longo Sofista (1559, Dafni e Cloe). – Di Capua, Pietro Antonio (1513-?) ecclesiastico napoletano; [Discendente di una grande famiglia napoletana, imparentatasi con il plenipotenziario asburgico don Ferrante Gonzaga.] 1536, appena 23enne, viene designato alla cattedra arcivescovile di Otranto; è tra i primi discepoli napoletani di J. de Valdés; 1541, luglio, assiste alla morte di J. de Valdés; 1542-43, le posizioni da lui assunte al concilio di Trento in occasione della prima fallita convocazione, quando si lega a Cristoforo Madruzzo e a G.G. Morone, anch'essi colonne del partito imperiale, e il favore da lui accordato a un predicatore di fama di eresia quale Andrea Ghetti da Volterra sono alla base dei primi sospetti sul suo conto; 1543, Venezia, in casa di Donato Rullo frequenta frequenta P. Carnesecchi; 1545 ca, considerato ormai «una de las cabezas de su secta», è legatissimo a Giulia Gonzaga, Giovan Francesco Alois, Mario Galeota, P. Carnesecchi; a Roma stringe rapporti di amicizia con il gruppo raccolto intorno a R. Pole, e apre la sua residenza a personaggi quali Girolamo Borri, Diego de Enzinas, il Sanfelice, il Giannetti; [Quest'ultimo, su presentazione di Vittore Soranzo, sarà suo segretario fino al marzo del 1546 quando deve fuggire per sottrarsi all'arresto.] i suoi orientamenti religiosi influenzano il governo pastorale della diocesi salentina dove invia a predicare personaggi come Ludovico Manna, Apollonio Merenda e Bernardo Bartoli; 1546, febbraio, il vescovo Grechetto lo denuncia come esponente di primo piano della «mala semenza del espiscopo de Verona morto»; pur protetto dal suo rango sociale non tarda ad essere fatto segno di sospetti inquisitoriali; [Attestati tra l'altro da un perduto fascicolo processuale contro di lui datato 1548.] 1551, autunno, quando Carlo V fa pressione perché venga eletto cardinale, scoppia il suo caso politico non meno che religioso; – Doni, Anton Francesco (Firenze 1513-Monselice 1574) poligrafo italiano; Lettere (1544 e ss.) Libraria prima (1550) e Libraria seconda (1551) due cataloghi ragionati di opere a stampa e di manoscritti (a volte inventati) La zucca (1551-52) [Subirà vari interventi da parte degli espurgatori.] Pistolotti amorosi (1552) I marmi (1552) I mondi (1552-53) Dialoghi del disegno (1549) Dialoghi della musica (1554) Lo stufaiolo o l'avaro (1559). – Gonzaga, Giulia (Gazzuolo, Mantova 1513-Napoli 16 aprile 1566) nobildonna italiana, ; [Figlia bellissima di Ludovico, signore di Gazzuolo, Sabbioneta, Viadana e Casalmaggiore – primogenito di Gianfrancesco Gonzaga (1446-1496) – e di Francesca Fieschi.] – Manco Capac II (n. 1513-m. 1544 ca) ultimo imperatore inca; morto il fratello Atahualpa, sollecitò l'alleanza di Pizarro per conquistare il trono; 1533, aiuta gli spagnoli a conquistare Cuzco e poi il Cile ma viene privato di fatto del potere da Pizarro autoproclamatosi governatore della Nuova Castiglia 1536, capeggia una rivolta contro gli spagnoli ma è costretto ad abbandonare Cuzco e a rifugiarsi sulle montagne circostanti; 1544, dopo vani tentativi di conquistare la capitale del suo impero, viene ucciso. – Michel de Bay o Baius o Baio Michele (Melin, Hainaut 1513-Lovanio 1589) teologo vallone, antiscolastico; baianismo 1567, le 79 proposizioni tratte dalle sue opere sono condannate con una bolla da Pio V; 1579, nuovamente condannato da Gregorio XIII per aver messo in dubbio l'autenticità della bolla, ritratta. – Medici, Lorenzino de' o Lorenzaccio (Firenze 1513-Venezia 1548) scrittore italiano Aridosia (1536) Apologia (1539). |
«segue da 1512» Medici «segue
da ?» |