©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1937

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XI
(1922-39)

Stampa

«segue da 1936»
1937
Germania
la «Insel-Bückerei» lanciata dall'editore Insel-Verlag nel 1912, ha raggiunto i cinquecento titoli circa e venduto venticinque milioni di copie; i tre best-seller sono:
- Opfergang di Rudolf Binding [900 mila],
- Cornet di R.M. Rilke [900 mila],
- Sternstunden di S. Zweig [500 mila circa].
1937, Eric Gill incide una serie di lettere ebraiche che per la prima volta sono dotate di grazie;
«segue 1938»

Monumenta Germaniae Historica

«segue da 1919»
1937-41, Berlino, la più vasta raccolta di fonti storiche relative al medioevo (specie germanico) continua sotto la direzione diE.E. Stengel;
«segue 1941»



Achmadulina, Bella Achatovna (Mosca 1937) scrittrice sovietica, prima moglie di E. Evtušenko;
La corda (1962)
Lezione di musica (1969)
Tormenta (1977)
Molti canti e un cane (1979).

Angremy, Jean-Pierre o Pierre-Jean Rémy (Angoulême, Charente 1937) diplomatico e scrittore francese, viceconsole e con altre mansioni in Estremo Oriente e in Gran Bretagna,
E Gulliver morì di sonno (1962)
Mezzogiorno o L'attentato (1963)
Il sacco del Palazzo (1971, premio Renaudot)
Una morte sporca (1973)
La vita di Adrian Putney, poeta (1973)
1975-79, consigliere culturale dell'ambasciata di Londra
Sognare la vita (1975)
La faccia nella pietra (1976)
Se fossi un romanziere (1977)
I bambini del parco (1977)
Callas, una vita (1978)
Le nuove avventure del cavaliere della sbarra (1978)
Cordelia e l'Inghilterra (1979)
Orient Express (1979)
Don Giovanni (1979, saggio)
Pandora (1981)
L'ultima estate (1983)
Commedie italiane (1984)
Orient Express 2 (1984, premio dell'Académie Française per la novella)
1985-87, console generale a Firenze; tornato in patria, è direttore generale per le relazioni culturali al ministero degli esteri
Il visconte spillo (1985)
Vita di un eroe (1985)
Una città immortale (1986)
Anna o L'educazione delle ragazze (1987)
1988, membro dell'Académie Française
Cina (1990).

Becker, Jureck (Lodz, Polonia 1937) scrittore polacco di lingua tedesca;
Jakob der Lügner (1968, Jakob il bugiardo)
Irreführung der Behörden (1973, I raggiri delle autorità)
Il pugile (1976)
Schlaflose Tage (1978, Giorni insonni)
Nach der ersten Zukunft (1980, Dopo il prossimo futuro)
1981, passa nella Germania occidentale;
L'amico di tutti (1982)
I figli di Bronstein (1986)
Amanda senza cuore (1993).

Bene, Carmelo (Campi Salentino, Lecce 1937) attore, regista e scrittore italiano;
1959, esordisce in teatro con il Caligola di A. Camus;
Pinocchio (1960, teatro)
Amleto (1963-65, teatro)
Manon (1964-65, teatro)
Faust e Margherita (1965-66, teatro)
Nostra Signora dei Turchi (1966, da cui il suo film omonimo nel 1968)
Salomé (1967, teatro, da O. Wilde)
- Capricci (1969)
L'orecchio mancante (1970)
- Don Giovanni (1970)
- Salomé (1972)
- Un Amleto di meno (1973)
1973, 21 maggio, dopo collaborazioni radiofoniche con la RAI, invitato (1970) da Giulio Macchi a realizzare un cortometraggio per Habitat, presenta Ventriloquio alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes (mai trasmesso in TV);
La cena delle beffe (1974 e 1989, teatro)
TV, 1977, Bene! Quattro modi di morire in versi;
TV, Rete 2, 1978, Amleto , rielaborazione della versione teatrale del 1975;
TV, Rete 2, 1981, Riccardo III;
TV, 1983, Manfred di George Byron;
Sono apparso alla Madonna (1983, autobiografia)
Otello (1985, teatro)
TV, 1985, Adelchi, ripreso dal Teatro Lirico di Milano;
Lorenzaccio (1987, teatro)
Homelette for Hamlet (1987, teatro)
TV, Raitre,1987, Carmelo Bene e i Canti di Giacomo Leopardi;
Achilleide Omerica Postomerica Kleistiana (1989, teatro)
TV, Raitre, 1990, Hommelette for Hamlet;
Tamerlano il Grande (1992, da Marlowe, teatro)
Adelchi (1992, teatro)
Poesia inaudita (1992, teatro)
TV, 1994, compare al "Maurizio Costanzo show" in Uno contro tutti;
Macbeth (1996, teatro)
Opere (1996).

Born, Nicolas (Duisburg 1937-Amburgo 1979) scrittore tedesco;
Der zweite Tag (1965, Il secondo giorno)
Marktlage (1967, Situazione del mercato, poesie)
Die erdabgewandte Seite der Geschichte (1976, Il lato della storia opposto alla terra; uno degli esempi più radicali della nuova tendenza verso l'interiorità che riconosce in P. Handke il suo principale esponente)
Das Auge des Entdeckers (1972, L'occhio dello scopritore)
Die Fälschung (1979, La falsificazione).

Celati, Gianni (Sondrio 1937) scrittore italiano, docente di letteratura angloamericana all'unversità di Bologna; traduttore di L.-F. Céline, H. Melville, Stendhal, Swift, Twain, London, R. Barthes, Horderlin e altri;
Comiche (1970, presentato da Italo Calvino)
Le avventure di Guizzardi (1972)
Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura (1975 e 1986, saggio)
Il chiodo in testa (1975)
La banda dei sospiri (1976)
Lunario del paradiso (1978)
Narratori delle pianure (1985, premio Cinque Scole e premio Grinzane Cavour)
Quattro novelle sull'apparenza (1987)
Verso la foce (1989)
Parlamenti buffi (1989)
L'Orlando innamorato raccontato in prosa (1994, dal Boiardo)
Recita dell'attore Vecchiato nel teatro di Via Saliceto (1996)
Avventure in Africa (1998, premio Comisso)
Cinema naturale (2001).

Cherchi, Grazia (Piacenza 1937-Milano 1995) consulente editoriale («Linus», «il Manifesto», «Panorama», «l'Unità»), fondatrice e direttrice con Piergiorgio Bellocchio della rivista «Quaderni piacentini» (1962-84, sinistra extraparlamentare), e scrittrice italiana;
Basta poco per sentirsi soli (1986, racconti)
Fatiche d'amore perdute (1993).

Desai, Anita (Mussorjce 1937) scrittrice indiana, di madre tedesca e padre bengalese, scrive in inglese;
Grida, il pavone (1964)
Voci nella città (1965)
Addio merlo (1971)
Dove andremo quest'estate? (1975)
Il fuoco sulla montagna (1977)
La chiara luce del giorno (1980)
Il villaggio vicino al mare (1982)
In custodia (1984)
Notte e nebbia a Bombay (1988, premio Grinzane Cavour nel 1993).

Elsner, Gisela (Norimberga 1937) scrittrice tedesca
I nani giganti (1965)
La nuova generazione (1968)
Non commettere atti impuri (1970)
La vittoria ai punti (1977)
La prova di resistenza (1980)
Fuori gioco (1982).

Foreman, Richard (New York 1937) drammaturgo e regista teatrale statunitense
Faccia d'angelo (1968)
Ida osservata (1969)
Hotel China (1971)
Teoria delle particelle (1973)
Rhoda a Patatonia (1975)
Passi d'elefante di Brecht (1976)
Opera da tre soldi di Brecht (1976)
Libro delle meraviglie (1976-77, parte I e II)
- b Medicine (1978, film)
L'immaginazione americana (1978)
Posto+Bersaglio (1979)
Madame Adare (1980)
Caffè America (1981)
Egittologia (1983)
Il golem (1984)
La cura (1986).

Gambarotta, Bruno (Asti 1937) programmista, regista e direttore dei programmi RAI;
1987, grazie al Fantastico di A. Celentano comincia la sua carriera di conduttore televisivo e radiofonico (Fantastico '87, Lascia o Raddoppia, Tempo reale, ecc.);
Colpito in fronte da nemica palla
Saldi di stagione (1992)
Torino, lungodora Napoli (1995)
Enciclopedia comica del diritto (1996)
Tutte le scuse sono buone per morire (1996)
Domenica è sempre domenica. Foto dell'archivio RAI di Torino (1997)
Oltre la sindone (1997)
La nipote scomoda (1997, con M. Felisatti, premio Gran Giallo Città di Cattolica)
Le storie di città di Felice Pautasso (1997)
Mangiare & Bere in Piemonte (2001)
Ristoranti & vini (2001).

Isgrò, Emilio (Barcellona Pozzo di Gotto, Messina 1937) scrittore e operatore artistico italiano
Fiere del Sud (1956)
Avventurosa vita di Emilio Isgrò (1974)
Maria de Rogatis Johnson (1977)
Orestiade di Gibellina (1983-85, teatro)
Giovanna d'Arco (1989, teatro)
Polifemo (1989)
L'asta delle ceneri (1994).

Kopit, Arthur (New York 1937) scrittore e drammaturgo statunitense
Oh papà, povero papà, la mamma ti ha appeso nell'armadio e io mi sento tanto triste (1961)
Il giorno in cui le puttane vennero fuori a giocare a tennis e altre storie (1965, raccolta, tra cui due dei sette drammi scritti ad Harvard)
Mi scusi, signore: per caso il mio occhio ha fatto male al suo gomito (1968)
Indiani (1969)
Il territorio della Louisiana (1975)
Ali (1979).

Moore, Pamela (New York 1937-1964, suicida) scrittrice statunitense;
1953, dopo i primi studi ad Hollywood, entra al Bernard College, recitando, per due estati, in piccole compagnie teatrali;
Chocolates for breakfast (1956)
1955, dopo la stesura del romanzo, si reca in Europa per tre mesi a raccogliervi materiale di studio;
1964, 8 giugno, si suicida con un colpo di carabina.

Pederiali, Giuseppe (Finale Emilia, Modena 1937) scrittore italiano, ex marinaio e giornalista
Oroscopo favorevole (1968)
La donna selvaggia (1970)
Le città del diluvio (1978)
Il tesoro del bigatto (1980)
La compagnia della Selva Bella (1983; 1992)
Il drago nella fumana (1984)
Una donna per l'inverno (1986)
La mangiatrice di uomini (1988)
Il ragno d'oro (1989)
I ragazzi di Villa Emma (1990, per ragazzi)
Donna di spade (1991, premio Campione)
Il re Saba (1993, per ragazzi)
Marinai (1994)
Stella di piazza Giudìa (1995, ricostruzione di una vicenda autentica, su una ragazza del ghetto di Roma che denunciò i suoi compagni).

Markaris, Petros (Istanbul 1937) sceneggiatore e scrittore greco, ha firmato una serie poliziesca per la TV greca;
- Mia eoniotita ke mia mera di Theo Angelopulos (1998, L'eternità e un giorno, palma d'oro al 51° festival di Cannes; sceneggiatura con Tonino Guerra, tra le numerose per il regista)
Ultime della notte (2000, romanzo)
Difesa a zona (2001, romanzo).

McGough, Roger (Liverpool 1937) poeta inglese divenuto famoso durante gli anni sessanta come uno dei "Liverpool poets", è stato coinvolto, con Adrian Henri e Brian Patten, in un movimento culturale underground di Liverpool, emerso grazie al successo dei Beatles; è uno dei militanti del gruppo The Scafford, il cui principale impegno è promuovere la poesia;
Sconfiggere la gravità (1994)
Le mie prime rime in inglese. Inglese-Italiano (1996)
Estate con Monica e altre poesie (199)
Gattaci (2001).

Pynchon, Thomas (1937-) scrittore statunitense;
Entropy (1960, Entropia)
The Crying of Lot 49 (1966, L'incanto del lotto 49)
Gravity's Rainbow (1973, Arcobaleno della gravità)
Vineland (1990).

Pressburger, Giorgio (Budapest 1937) regista e scrittore italiano di origine ungherese, diplomato all'Accademia di arte drammatica di Roma, presso la quale ha insegnato dal 1968
Giochi di fanciulli (1969, teatro)
La torre di Babele (1971, teatro
Caterina delle misericordie di F. Cuomo (1972)
Missione compiuta (1973, teatro)
Calderon di Pasolini (1979)
Amadeus di P. Shaffer (1981)
La signorina Pollingher di O. von Orvath (1984)
Moissi (1984, teatro)
All'uscita di L. Pirandello (1985, ha inaugurato la stereofonia televisiva della RAI)
Eroe di scena fantasma d'amore (1986, teatro)
Storie dell'ottavo distretto (1986, con il fratello gemello Nicola, morto nel 1985, premio opera prima Città di Jesolo)
L'elefante verde (1988, romanzo, firmato anche col nome del fratello)
La legge degli spazi bianchi (1989, racconti)
Il sussurrio della grande voce (199, romanzo autobiografico)
La coscienza sensibile (1992, romanzo)
Denti e spie (1994, romanzo)
I due gemelli (1996, romanzo).

Pynchon, Thomas (Glen Cove, Stato di New York 1937) scrittore statunitense, il narratore più rappresentativo del movimento postmoderno
Entropy (1960, Entropia* (1960, racconto, ha segnato la svolta della letteratura contemporanea verso le tematiche della scienza e della fisica quantistica)
V (1963, rielaborazione fantastica della stoia europea)
The Crying of Lot 49 (1966, L'incanto del lotto 49)
Gravity's Rainbow (1973, L'arcobaleno della gravità)
Slow Lerner (1984, Un lento apprendistato (L'allievo lento), racconti, tra cui Entropia*)
Vineland (1990, in cui ripropone i temi della fine della conoscenza nel mondo informatizzato)
Mason & Dickson (1997, sulla vicenda dei due astronomi inglesi che tracciarono (1763-67) la "linea Mason-Dickson" tra Pennsylvania e Maryland, il Nord e il Sud degli Stati Uniti).

Ricci, Franco Maria (Parma 1937) editore italiano
1965, fonda a Parma la casa editrice F.M.R. dedicata a pregiate pubblicazioni d'arte e di letteratura.

Sarduy, Severo (Camagüey, Cuba 1937-Parigi 1993) scrittore cubano;
Gesti (1963, in versione francese e spagnola)
La bomba dell'Avana (1963)
1966, in esilio volontario in Francia dopo la rivoluzione castrista, è molto vicino agli intellettuali riuniti attorno alla rivista «Tel Quel» [maoismo];
Di dove sono i cantanti (1967)
Scritti su un corpo (1967, saggio)
Cobra (1971)
La spiaggia (1971, teatro)
Bing Bang (1974, poesia)
Maitreya. Il Buddha che deve venire (1981)
Colibri (1984)
Nuova instabilità (1987)
Saggi generali sul Barocco (1987)
Il Cristo di via Jacob (1988)
Cocuyo (1990)
Il testimone eterno e dichiarato (1993, poema).

Stangerup, Henrik (Copenaghen 1937-Langebaek, Danimarca 1998) scrittore e regista cinematografico danese; dopo gli studi in teologia, collaborò con il quotidiano «Politiken», curandone la sezione di critica cinematografica;
Il viaggio del piccolo Hab (1958)
Verde e nero (1961)
Vero parigino (1966, saggio)
La serpe in seno (1968)
Menzogna su menzogna (1971)
L'uomo che voleva essere colpevole (1973)
L'arte di essere infelici (1974)
In anticipo sul nemico (1978, auotobiografico)
Il diritto di non far parte (1979)
Lagoa santa (1981)
È difficile morire a Dieppe (1985)
Prendi il tuo letto e vattene (1986)
Fratello Jacob (1991).

Stein, Peter (Berlino 1937) regista teatrale tedesco; di formazione brechtiana, collaborò con F. Hörtner a Monaco;
Salvato di E. Bond (1967, a Monaco)
Amore e intrigo di Schiller (1967, a Brema)
1970, dà vita a Zurigo alla compagnia d'avanguardia "Schaubühne am Halleschen Ufer", che dirige fino al 1985, portando in scena opere di Ibsen, von Kleist, M. Gor'kij, Goethe, Shakespeare, Strauss;
Orestea di Eschilo (1980, trilogia)
I negri di Gente (1983)
Tre sorelle di Cechov (1983)
1988, premio Goethe della città di Francoforte: primo regista a venirne insignito;
Tito Andronico di Shakespeare (1989, a Genova).

Straussler, Tomas o Tom Stoppard (Zlin, Cecoslovacchia 1937) drammaturgo inglese, in Inghilterra dal 1946, tra i maggiori esponenti della drammaturgia inglese contemporanea;
Rosencranz e Guildenstern sono morti (1967, rivisitazione dell'Amleto di Shakespeare nella prospettiva del teatro dell'assurdo)
Il vero ispettore Hound (1968)
Dopo Magritte (1972)
Acrobati (1972)
Dirty Linens (1976)
Tutti bravi ragazzi meritano cortesie (1977)
Notte e giorno (1978)
L'Amleto di Dogg (1979)
Il Macbeth di Cahoot (1979)
La cosa vera (1982)
Hapgood (1988)
Nello stato nativo (1991)
Arcadia (1993)
1997, è creato baronetto;
L'invenzione dell'amore (1997, premio dell' «Evening Standard» per il miglior lavoro teatrale).

Tunström, Göran (Sunne 1937- Stoccolma 2000) poeta e scrittore svedese;
Accerchiamento (1958)
Quarantena (1961, prosa)
Il dente di leone (1962, prosa)
Vita familiare (1964, prosa)
Colloquio con la terra (1969)
I santi geografi (1973, romanzo)
Le figliocce (1975, romanzo)
Canti della gelosia (1975)
Le poesie di Sandro Botticelli (1976)
Il figlio del prete (1976, romanzo)
La lettera del deserto (1978, sulla giovinezza di Gesù)
Rappresentazione di Dio (1985)
Il ladro (1986, ambientato nella Sunne degli anni '50 e nella Ravenna di Teodorico).
Oratorio di Natale (1983, romanzo).

Uspenskij, Boris Andreevic (Mosca 1937) linguista russo, docente all'università di Mosca, è attivo presso la scuola di semiotica di Tartu insieme con J. Lotman;
Principi di tipologia strutturale (1962)
Tipologia strutturale delle lingue (1965)
Tipologia della cultura (1975)
Tesi sullo studio semiotico della cultura (1973).

Zhang Jie (Pechino 1937) scrittrice cinese, fin da bambina affascinata dalle favole dei fratelli Grimm e di C. Andersen;
1956, conclusi gli studi, lavora al lungo al ministero dell'industria; ispirandosi più tardi allo scrittore rivoluzionario Lu Xun, prosegue la sua denuncia contro gli abusi del sistema socialista cinese, corrotto, ipocrita e appesantito da una complicata burocrazia;
La musica delle foreste (1978)
Non si deve dimenticare l'amore (1979)
Ali di piombo (1981, premio letterario Mao Dun)
Arca (1982)
Mandarini cinesi (1989, antologia dei suoi racconti più rappresentativi).

Torna su

Almanacchi

«segue da 1934»
1937
Almanacco popolare:
-
Almanacco speciale o Annuario:
- Almanacco dei Visacci (regionale) [Firenze, Vallecchi, 1937-40]
«segue 1939»

«Letteratura»

1937, a Firenze A. Bonsanti fonda e dirige questa rivista trimestrale (poi bimestrale) che raccoglie l'eredità di «Solaria» conservandone il gusto squisitamente letterario, chiuso a qualsiasi sollecitazione politica;
collaboratori:
"solariani":
- A. Bonsanti
- E. Vittorini
- G. Comisso
- G. Ferrata, ecc.;
ermetici (usciti dal "Frontespizio":
- A. Gatto
- M. Luzi
nuovi narratori:
- R. Bilenchi
- T. Landolfi
critici e filologi:
- G. de Robertis
- G. Pasquali
- G. Devoto
- G. Contini;
E. Montale vi pubblica alcune poesie delle Occasioni, C.E. Gadda La cognizione del dolore e quei "disegni milanesi" che appariranno poi in volume col titolo Adalgisa;
«segue 1950»

Tipografia "U. Allegretti" di Campi

«segue da 1925»
1937, Milano, via Orti 2; Guido Campi (1908-1981), entrato giovanissimo e come dipendente, ne diventa proprietario cambiandone così la denominazione;
Ben presto diventa il tipografo preferito della Casa Editrice Ulrico Hoepli, retta dal commendator Carlo (1879-1972) e dal bibliofilo Erardo Aeschlimann, nipoti del fondatore, il grande Ulrico Hoepli (1847-1935) ed è coadiuvato dall'aiuto puntiglioso del cugino Ernesto Dossi (per alcuni anni
prezioso collaboratore anche alla "Libri Scheiwiller").
Guido Campi è pure il tipografo preferito di mons. Giovanni Galbiati, prima, e di mons. Angelo Paredi poi: lavorando per l'Ambrosiana e, via via, per la Braidense, la Trivulziana e la Biblioteca Comunale di Palazzo Sormani, per le quali stampa impeccabili cataloghi.
In tipografia bazzicano studiosi, soprattutto scienziati, ma anche artisti e scrittori: tra gli altri Emilio Guicciardi, che gli affida le sue poesie in milanese, erede col pittore Fortunato Rosti di Delio Tessa Italo Zetti, che vi stampa le sue xilografie e il pittore Roberto Aloi che affida a Guido Campi i suoi eleganti ed esclusivi cataloghi e piccole monografie.
Così pure il grande bibliofilo Tammaro De Marinis, collabora con Guido Campi, certamente consigliato da Mario Armanni, che dirige l'Antiquariato Hoepli.
Giovanni Scheiwiller (1889-1965), collabora con Guido Campi sia come direttore della Casa Editrice Ulrico Hoepli sia come editore in proprio (l'edizione in facsimile del Piccolo trattato di tecnica pittorica di Giorgio de Chirico). Senza contare i libri stampati da Vanni Scheiwiller presso il valente e buon Guido Campi a partire dagli anni Cinquanta quasi trent'anni di collaborazione, dalla serie minima "all'insegna della Baita van Gogh" (cm. 7,5 x 5,6), da taschino, agli in-folio quali i disegni di Durer dell'Ambrosiana, i due volumi sui disegni del Piccio e quello sui disegni di Giuseppe Viviani, curati da Piero Chiara o il romanzo di Carlo Belli (Il Principe Vescovo e il Cervo) illustrato dalle acqueforti originali di Fausto Melotti dal torrentello di Pesci d'Oro degli anni Cinquanta e Sessanta (tra cui la Lettera alla figlia del tipografo di Leo Longanesi, 1957) fino alla collana lombarda di Dante Isella e Angelo Stella:
. Fabio Varese,
. D. Tessa,
. Bonvesin de la Riva,
. C. Linati.
L'Isella, editore principe di C. Porta, è l'ultimo grande incontro in tipografia di Guido Campi gli cura il Giovanni Maria Visconti di C. Porta e T. Grossi (1975), Piazza Vetra [?], prose disperse di D. Tessa, La Norma resiada di Carlo Angiolini.
«segue 1954»

Nuova Ricerca