© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1936 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV |
Papa Pio XI «segue da
1935» «segue
da 1906» |
– Barba, Eugenio (Gallipoli 1936) regista e teorico teatrale italiano, «Premio
Pirandello» nel 1996
Torna suFerai (1969) La casa del padre (1972, da Dostoevskij) Il libro delle danze (1976) Le ceneri di Brecht II (1982) Talabot (1988) Kaosmos (1996). – Beccaria, Gianluigi (Costigliole Saluzzo, Cuneo 1936) storico della lingua e critico letterario italiano, ordinario di Storia della Lingua italiana all'UNiversità di Torino; Ritmo e melodia nella prosa italiana. Studi e ricerche sulla prosa d'arte (1964) Spagnolo e spagnoli in Italia (1968) L'autonomia del significante (1975 e 1979) Letteratura e dialetto (1975) TV, 1985-88, partecipa a Parola mia; Italiano. L'antico e il nuovo, le varietà e i problemi nell'italiano d'oggi (1988) Le forme della lontananza (1989). – Biermann, Wolfgang (Amburgo 1936) poeta e cantautore tedesco, figlio di operai comunisti trucidati dai nazisti; creatore del «Teatro berlinese dei lavoratori e degli studenti», critico graffiante sia del "grasso capitalismo" sia del "rachitico socialismo" burocratico; 1953, si trasferisce a Berlino Est dove ha molto successo come cantautore [chitarra]; Die Drahtharfe (1965, L'arpa di filo di ferro) Mit Marx und Engelszungen (1968, Con la lingua di Marx e Engels) Für meine Genossen (1972, Per i miei compagni) Deutschland. Ein Wintermärchen (1972, Germania. Un racconto d'inverno) 1976, viene espulso dalla DDR (Germania orientale) Preussischer Ikarus (1978, Icaro prussiano). – Biermann, Karl Wolf o Wolfgang (Amburgo, 15 novembre 1936) cantautore e poeta tedesco. – Brandão, Ignácio de Loyola (Araraquara 1936) scrittore e giornalista brasiliano Dopo il sole (1975, racconti) Zero (1974) Prendi lui (1976) Silenzio (1976, racconti) Denti di sole o la distruzione della cattedrale (1976) Cani dannati (1977) Bebel che si è mangiato la città (1978) Vietate le sedie (1979) Non vedrai nessun paese (1981) Il bacio non viene dalla bocca (1985) Il vincitore (1987). – Cacopardo, Domenico (Letojanni, Sicilia 1936) scrittore italiano, autore anche di numerose monografie di carattere giuridico; collabora con i quotidiani «La Gazzetta di Parma» e «l'Unità», con i settimanali «Stilos» e «Tuttolibri» de «la Stampa», con i mensili «Minerva» e «Panorama Travel»; Sul pensiero di Bergson (1972, Amoretti editore) Polifemo e altro (1978, raccolta di poesie, Art Center editore) Il guerriero egizio (1982, San Marco) L'implicito sublime (1987, premio Pedrocchi 1988, San Marco) Il caso Chillè (1999, premio Vittorini, Regione Sicilia 2000-Siracusa, Marsilio) L'endiadi del dottor Agrò (2001, Marsilio) Cadenze d'inganno (2002, Marsiio) Giacarandà-Storia di Giulio-Feuilleton' (2002, Marsilio) La mano del Pomarancio (2003, Mondadori) Virginia (2005, Baldini Castoldi Dalai) L'accademia di vicolo Baciadonne (2006, Baldini Castoldi Dalai). – DeLillo, Don (New York 1936) scrittore statunitense, ha lavorato per diversi anni come copywriter in un'agenzia pubblicitaria; Americana (1971) Meta (1973) Great Jones Street (1974) Ratners' Star (1976) Players (1977) Cane che corre (1978) I nomi (1982) Amazons (1980, con lo pseudonimo di Cleo Birdwell) Rumore bianco (1985) The Day Room (1986, teatro) Libra (1988) Mao 2 (1991) Underworld (1997) Valparaiso (1999, teatro) The Body Artist: A Novel (2000). – Dini, Nurhajati Sri Hardini (Semarang, Giava 1936) scrittrice indonesiana, moglie di un diplomatico francese Due mondi (1956) Un cuore in pace (1961) Su una nave (1973) La Barka (1975) Il mio nome è Hiroko (1977) La partenza (1977) Tuileries (1982). – Drabble, Antonia Susan o A. S. Byatt (Sheffield 1936, scrittrice e critico letterario inglese; L'ombra di un sole (1964) Gradi di libertà: i romanzi di Iris Murdoch (1965, saggio) La partita (1967) Wordsworth e Coleridge nel loro tempo (1970, saggio) La vergine nel giardino (1978) Natura morta (1985) Possessione. Una storia romantica (1990, «premio Booker», da cui il film di Neil Labute nel 2002) Angeli e insetti (1992) Passioni della mente (1992, raccolta antologica) Il genio nell'occhio d'usignolo (1993) Torre di Babele (1996). – Duarte, Manuel A. Melo o Alegre Manuel (Agueda 1936) poeta portoghese, ministro della pubblica istruzione nel 1965 Piazza della Canzone (1965) Il canto e le armi (1967) Una nave per Itaca (1971) Lettere (1974). – Finney, Albert (Salford 1936) attore e regista teatrale e cinematografico inglese, del gruppo dei «giovani arrabbiati» Macbeth ed Enrico V di Shakespeare (1956-58) Billy il bugiardo di Hall-Waterhouse (1960) Lutero di J. Osborne (1961) L'ultimo addio di Armb di J. Arden (1965) - Charlie Bubbles (1968, L'errore di vivere) Amleto di Shakespeare (1975) J.J. Farr di R. Harwood (1987). – Gala Velasco, Antonio o Antonio Gala (Brazatortas, Ciudad Real 1936) scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo, collaboratore della rivista «Platero» e del quotidiano «El Pais» Nemico intimo (1959, poesia) Sonetti della Zubia (1961, poesia) I verdi campi dell'Eden (1963) Il sole nel formicaio (1966) La conchiglia nello specchio (1970) I buoni giorni perduti (1972) Anelli per una donna (1973) Le cetre appese agli alberi (1974) Perché corri, Ulisse? (1975) Testo e pretesto (1976, saggio) Il cimitero dei passeri (1982) Paesaggio andaluso con figure (1984, saggio) L'alberghetto (1987) Il manoscritto cremisi (1990, narrativa) La passione turca (1994, narrativa) Oltre il giardino (1995, narrativa). – Gustafsson, Lars (Västeras 1936) scrittore, poeta e saggista svedese, direttore della rivista letteraria «Bonniers Litterära Magasin» (1962-72) docente di storia del pensiero europeo ad Austin nel Texas; premio europeo Agrigento "Una vita per la letteratura" nel 1991 Gli ultimi giorni e la morte del poeta Brumberg (1959) I fratelli (1960) Viaggio in pallone (1962) Una mattina in Svezia (1963) L'autentica storia del signor Arenander (1966) Viaggio al centro della Terra (1966) Poesie di un uomo privato (1966, raccolta delle precedenti) Preparativi di fuga (1967, racconti) Crepe nel muro, ciclo di 5 romanzi: - Il signor Gustafsson stesso (1971, romanzo) - La lana (1973, romanzo) - La festa di famiglia (1975, romanzo) - Sigismund (1976, romanzo) - Morte di un apicultore (1978) Pozzi artesiani sogni cartesiani (1980) Racconti di gente felice (1981) Il silenzio del mondo prima di Bach (1982) Musica funebre per frammassoni (1983) Momenti ad un tavolo di giardino (1984, saggio) Immagini delle mura nella città del sole (1985, racconti) Il terzo arrocco di Bernard Foy (1986) Lo strano animale del nord e altri racconti di fantascienza (1989) Il pomeriggio di un piastrellista (1991) Storia con cane (1994, vincitore in Italia nel 1996 del premio Grinzane-Cavour per la narrativa straniera). – Kennelly, Brendan (Ballylongford, contea di Kerry 1936) poeta e romanziere inglese La croce storta (1963, romanzo) I miei oscuri padri (1965) Prima raccolta: alzandosi presto (1966) I fiorentini (1967, romanzo) Il sogno di una volpe nera (1968) Shelly a Dublino (1974) Isolano (1977) Sono tornate le barche (1980) La casa che Jack non aveva costruito (1982). – MacLeod, Alistair (Canada 1936) scrittore canadese; Il dono di sangue del sale perduto (1999) Calum il rosso (2001). – Manea, Norman (Suceava, Romania - più precisamente Bucovina - 1936) romanziere rumeno; 1941, a soli cinque anni viene deportato dai tedeschi, in quanto ebreo, nel campo di concentramento di Transnistria, in Ucraina; 1946, tornato in Romania vive gli anni peggiori della dittatura satrapesco-comunista; La busta nera (?, romanzo; scritto, censurato, riscritto…) [Indicato da Heinrich Böll, già nel 1983,come uno fra i più grandi scrittori viventi.] 1986,ingegnere, scampa alle persecuzioni politiche nel suo Paese; 1987, si rifugia negli Stati Uniti dove diventa docente al Bard College di New York; Ottobre ore 8 (1990, forse il suo capolavoro, splendidamente tradotto da Marco Cugno) Clown. Il dittatore e l'artista (?, saggio) Un paradiso forzato (1993, racconti; contro la dittatura e tutti i regimi totalitari) Gli anni di apprendistato del povero Augusto (?). – Maraini, Dacia (Firenze 1936) scrittrice italiana; [Legata sentimentalmente ad Alberto Moravia (1907-1990).] – Mengaldo, Pier Vincenzo (Milano 1936) filologo e critico letterario italiano, ha insegnato alle università di Genova, Ferrara e Padova La lingua del Boiardo lirico (1963) La tradizione del Novecento. Da D'Annunzio a Montale (1975 e 1987) Linguistica e retorica di Dante (1978) Poeti italiani del Novecento (1978, antologia) Narrare in ottave: metrica e stile dell' «Innamorato» (1988) Antologia personale (1995). – Perec, Georges (Bordeaux 1936-Parigi 1982) scrittore francese Les choses (1965, Le cose) Un uomo che dorme (1967) La disparition (1969, La sparizione, costruito sull'artificio di non impiegare la lettera E) La boutique obscure (1973, La bottega oscura) Specie di spazi (1974, saggio) W ou le souvenir de l'infance (1975, W o il ricordo dell'infanzia) Alfabeti (1976) Je me souviens (1978, Mi ricordo) La vie, mode d'emploi (1978, La vita: istruzioni per l'uso) Il viaggio d'inverno (1979, racconti) Il recinto (1980, poesia) Postumi: Cinquantatré giorni (1989, romanzo incompiuto) Storia di un quadro (1989, minuziosa descrizione di un quadro e della sua storia (Lo studiolo di H. Kurz) ) Sono nato (1990). – Quadri, Franco (Milano 1936) critico teatrale ed editore italiano 1962-69, redattore unico della rivista «Sipario»; uno dei promotori del convegno di Ivrea per il Teatro Nuovo (1967) e dell'Associazione Nuovo Teatro 1967-87, firma le recensioni teatrali su «Panorama» 1972, fonda e dirige «Ubu» che però ha vita breve Il rito perduto: Luca Ronconi (1973) Il teatro del regime (1976) L'avanguardia teatrale in Italia (1977) 1979, fonda la casa editrice Ubulibri Il Teatro degli anni Settanta (1982, I, Tradizione e ricerca; 1985, II, Invenzione di un teatro diverso) 1987, collabora al quotidiano «la Repubblica». – Rudkin, David (Londra 1936) autore teatrale inglese Prima che venga la notte (1960) La danza della pietra (1963) Bambini che giocano (1967) Ladri (1970) Cenere (1974) Senza titolo (1975) Figli della luce (1976). – Said, Eduard W. (Gerusalemme 1936) scrittore palestinese esiliato da adolescente in Egitto e poi negli Stati Uniti; attualmente professore di Inglese e di letteratura comparata alla Columbia University di New York; formatosi a Princeton e ad Harvard, ha insegnato in più di centocinquanta università e scuole negli Stati Uniti, in Canada ed in Europa; Orientalismo (1978, 1991, in Italia) Dire la verità. Gli intellettuali e il potere (1995) La questione palestinese. La tragedia di essere vittima delle vittime (1995) Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell'Occidente (1998) Tra guerra e pace (1998) La convivenza necessaria (1999) Sempre nel posto sbagliato. Autobiografia (2000). – Sandell, Tom (Helsinki 1936) scrittore e critico letterario finlandese di lingua svedese; Uova e garofano (1957, versi) Fiamme sotto l'acqua (1958, versi) Incisione sul ghiaccio (1960, versi) La luce nella stanza (1964, versi) Dal guardaroba del clown (1965, romanzo) N.N. (1967, romanzo) Poesie (1969) Cioè la vita (1970, romanzo) Tu (1973, romanzo) Poesie della mezza età (1976) Il pugilatore di fantasmi (1973, romanzo) 1980, vincitore del premio di stato finlandese; I cani di Pavlov (1983, romanzo) 1984, vincitore del premio di stato finlandese. – Sollers, Philippe (Talence, Bordeaux 1936) scrittore e saggista francese; Una curiosa solitudine (1958, romanzo autobiografico) 1960, è tra i fondatori della rivista «Tel quel» [maoismo] che dirige fino al 1982, anno della sua chiusura; Il parco (1961) Intermediario (1963, raccolta di articoli) Dramma (1965) Numeri (1968) Logiche (1968, saggio) Leggi (1972) H (1973) Sul materialismo (1973, saggio) Paradiso I (1981) 1982 ca, fonda la rivista «L'Infini», più attenta al lettore e alla tradizione narrativa; Donne (1983) Ritratto di un giocatore (1984, autobiografia) Paradiso II (1986) Il cuore assoluto (1987) Le sorprese di Fragonard (1987) Le follie francesi (1988) La festa di Venezia (1991) Studio (1997). – Sorescu, Marin (Bulzesti, Dolj 1936) scrittore romeno, collaboratore di numerose riviste letterarie; Solo tra i poeti (1963) Poemi (1966) La morte dell'orologio (1967) La giovinezza di Don Chisciotte (1968) Giona (1968, teatro) Il sacrista (1970, teatro) La sete della montagna di sale (1972, teatro) A Lilieci (1973-77-80, in 3 voll.) In altro modo (1974) Tre denti davanti (1977) Teatro (1980) La visione delle visioni (1981) Stato d'assedio (1983) L'uscita per il cielo (1984) Trattato di ispirazione (1986). – Taher, Baha (1936) scrittore egiziano nato da una famiglia originaria di Karnak nell'alto Egitto; A oriente del palmeto L'altra notte ti ho sognato Zia Safia e il monastero (1993). – Vargas Llosa, Mario (Arequipa 1936) scrittore peruviano, educato in una scuola militare di Lima; partito da posizioni marxiste, assunse in seguito un atteggiamento critico verso tale ideologia; I capi (1959, racconto) La città e i cani (1963) La casa verde (1966) Conversazione nella cattedrale (1969, denuncia della corruzione della politica e del potere) García Márquez: storia di un deicidio (1971) Pantaleone e le visitatrici (1973) La zia Julia e lo scribacchino (1973, storia di un manipolatore di romanzi d'appendice, con spunti autobiografici) L'orgia perpetua. Flaubert e Madame Bovary (1975) I cuccioli (1978) La signorina di Tacna (1981, teatro) La guerra della fine del mondo (1981, rievocazione di una rivolta messianica realmente avvenuta in Brasile nel XIX secolo) Kathie e l'ippopotamo (1983, teatro) Contro vento e marea (1983) La storia di Mayta (1984, sulla vita di un rivoltoso massimalista) La Chunga (1986, teatro, rappresentato in Italia nel 1994) Chi ha ucciso Palomino Molero? (1986, specie di romanzo-inchiesta) Il narratore ambulante (1987, premio Scanno 1989, rievoca il dramma di una tribù amazzonica) 1987, si dedica alla politica fondando un partito di centro-destra, Movimento Libertad; I quaderni di Don Rigoberto (1988) Elogio della matrigna (1989, sulla tradizione letteraria del romanzo erotico) 1990, alle elezioni presidenziali si candida per il "Fredemo" (Fronte della destra civile); sconfitto, abbandona il Perú e si stabilisce in Europa, a Londra, prendendo la cittadinanza spagnola, senza però rinunciare a quella del proprio paese; Il combattimento immaginario (1991, scritto con M. de Riquer, sul rituale del duello cavalleresco medievale nella tradizione catalana) Il pesce nell'acqua (1992) La verità delle menzogne (1992) Il sergente Lituma sulle Ande (1993, sulla tragica avventura di Sendero Luminoso) La casa di Araucaima (1997) Gli elementi del disastro (1997) Lettere a un aspirante romanziere (1998) La festa del caprone (2000). – Yehoshua, Avraham B. (Gerusalemme 1936) scrittore e commediografo israeliano, cresciuto a Gerusalemme, si è laureato presso l'università di Haifa; La morte del vecchio (1963, racconti già pubblicati sulla rivista «Kešet») Dinanzi alle foreste (1968) 1969, trasferitosi ad Haifa, dopo quattro anni vissuti a Parigi, insegna letteratura comparata; Una notte di maggio (1969, teatro) All'inizio dell'estate 1970 (1971) 1972-74, milita nel Partito laburista, poi nel partito Šeli; Ultime cure (1972, teatro) Base missilistica 612 (1974) L'amante (1977, ambientato ad Haifa alla vigilia della guerra del Kippur) Elogio della normalità. La Diaspora e Israele (1980, saggio in cui esprime la sua idea sulla legittimità delle rivendicazioni del popolo palestinese) Un divorzio tardivo (1982) Oggetti (1986, teatro) Molko (1987) Il muro e il monte (1989, saggio) Mister Mani (1990) Ritorno in India (1994) Il poeta continua a tacere e altri racconti (1994) Diario di una pace fredda (1996). – Zhang, Xiangliang (Xuyi, Jiangsu 1936) scrittore cinese; 1954, terminata la scuola media superiore a Pechino, lavora come maestro; 1957, pubblica quattro poesie fortemente polemiche per cui è costretto a rimanere in un campo di lavoro nella provincia autonoma del Ningxia; 1979, riabilitato, inizia a a collaborare come redattore per il giornale «Shuofang»; Il diretto n. 43 (1979) Primavere amare (1979) Anima e corpo (1980, da cui il film Guardiano di cavalli Apocalisse di un materialista (Antologia in 9 voll., tra cui: - Mimosa (1984) - La metà dell'uomo è donna (1985). – Zohra Imalayen, Fatima o Assia Djebar (Cherchell, Blida 1936) scrittrice e regista algerina La sete (1957) Le allodole ingenue (1967) Donne d'Algeria nei loro appartamenti (1980, racconti) - La Nouba des femmes du Mont Chenua (1979, film, premio alla Biennale di Venezia) Lontano da Medina. Figlie di Ismaele (1991). |
«La Riforma letteraria» 1936, Firenze,
diretta da A. Carocci e G.
Noventa, nasce questa rivista mensile dalla disgregazione del
gruppo di «Solaria», ereditandone la linea di cauta opposizione al fascismo,
ben ravvisabile soprattutto nei contributi storico-politici di Carocci
e di G. Spini; «segue da 1929» Scheiwiller «segue da 1925» |