©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

Papa
Callisto III

(1455-58)

1456, 13 marzo, emana la bolla Inter cetera con cui accompagna e legittima (come il suo predecessore) la scoperta delle terre africane, effettuata dal Portogallo sotto l'insegna della croce e con l'intento della propagazione della fede cristiana;
vittoria di Belgrado ottenuta dall'esercito ungherese di G. Hunyadi contro i musulmani;
pur manifestando scarso interesse per la cultura umanistica, incoraggia L. Valla e F. Biondo;
per le sue attenzioni verso i nipoti (e verso i catalani)
è precursore del papato rinascimentale: fa cardinale il nipote Rodrigo, il futuro Alessandro VI.

ANNO 1456












Augurelli o Augurello, Giovanni Aurelio (Rimini 1456 ca-Treviso 1524) umanista italiano; noto ai contemporanei come poeta latino, fu autore anche di versi volgari, anticipazione del petrarchismo poi teorizzato da P. Bembo, forse suo discepolo;
Carmina (1491, 1505)
Chrysopoeia (1515, poemetto didascalico sull'alchimia).

Torna su

Nuova Ricerca