©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

ANNO 1898

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE

Bancarella Libri usati

SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA

Leone XIII
(1878-1903)

Francescani

«segue da 1897» 
1898, Cina, tra i duemila martiri cristiani, in seguito alla rivolta dei boxers, si contano:
- tre vescovi francescani, e in primo luogo mons. Fantosati,
- quattro padri,
- sette preti indigeni del Terz'Ordine,
- sette suore francescane missionarie di Maria,
. Gioacchino Salvetti che, dopo tre anni di carcere con Giovanni da Triora, era stato vicario apostolico dello Schian-si, dello Scen-si e dell'Hukaong, e vescovo titolare di Euria;
. mons. Eligio Cosi, direttore del seminario indigeno (autore di una grammatica cinese, inventò un metodo di scrittura tentando di ridurre ad un alfabeto di trentadue segni grafici le migliaia di suoni cinesi);
. mons. Amato Pagnucci, apostolo dello Scen-si, mirabile di carità nella carestia del 1878 e di saggezza pacificatrice nelle lotte politiche del 1883.
«segue 1976»


Cardinali
eletto
Ordine dei vescovi
- Luigi Oreglia di Santo Stefano
(dic 1873)
(† dic 1913, decano)
- Lucido Maria Parocchi
(giu 1877)
(† gen 1903)
- Camillo Mazzella
(giu 1886)
(† mar 1900)
- Serafino Vannutelli
(mar 1887)
(† 1915)
Ordine dei preti
- Miecyslaw Lédochowski
(mar 1875)
(† lug 1902)
- Luigi di Canossa
(mar 1877)
(† mar 1900)
- José Sebastiao Netto
(mar 1884)
(† dic 1920)
- Pietro Celesìa
(nov 1884)
(† apr 1904)

- Alfonso Capecelatro

(lug 1885)
(† nov 1912)
- Patrick Moran
(lug 1885)
(† ago 1911)
- Benoit Langénieux
(giu 1886)
(† gen 1905)
- James Gibbons
(giu 1886)
(† mar 1921)
- Gaetano Aloisi Masella
(mar 1887)
(† nov 1902)
- Mariano Rampolla del Tindaro
(mar 1887)
( † dic 1913)
- François Richard
(mag 1889)
(† gen 1908, venerabile)
- Lamberto Goossens
(mag 1889 )
(† gen 1906)
- Vincenzo Vannutelli
(dic 1889)
(† lug 1930)
- Sebastiano Galeati
(giu 1890)
(† gen 1901)
- Anton Gruscha
(giu 1891)
(† ago 1911)
- Angelo Di Pietro
(gen 1893)
(† dic 1914)
- Michael Logue
(gen 1893)
(† nov 1924)
- Klaudius Vaszary
(gen 1893)
(† set 1915)
- Herbert Vaughan
(gen 1893)
(† giu 1903)
- George Kopp
(gen 1893)
(† mar 1914)
- Adolphe Perraud
(gen 1893)
(† feb 1906)
- Victor Lecot
(giu 1893)
(† dic 1908)
- Laurent Schlauch
(giu 1893)
(† lug 1902)
- Giuseppe Sarto [Pio X]
(giu 1893)
(† ago 1914)
- Cyriaco Sancha y Hervas
(mag 1894)
(† feb 1909, venerabile)
- Domenico Svampa
(mag 1894)
(† ago 1907
- Andrea Ferrari
(mag 1894)
(† feb 1921)
- Francesco Satolli
(nov 1895)
(† gen 1910
- Johann Haller
(nov 1895)
(† apr 1900)
- Antonio Cascajares y Azara
(nov 1895)
(† lug 1901)
- Girolamo Gotti
(nov 1895)
(† mar 1916)
- Salvador
Cassañas y Pages
(nov 1895)
(† ott 1908)
- Achille Manara
(nov 1895)
(† feb 1906)
- Domenico Jacobini
(nov 1896)
(† feb 1900)
- Domenico Ferrata
(nov 1896)
(† ott 1914)
- Serafino Cretoni
(nov 1896)
(† feb 1909)
- Giuseppe Prisco-Navzala
(nov 1896)
(† feb 1923)
- Martin De Herrera y de la Iglesia
(apr 1897)
(† dic 1922)
- Pierre Couillé
(apr 1897)
(† set 1912)
- Guillaume Labourè
(apr 1897)
(† apr 1906)
Ordine dei diaconi
- Andreas Steinhuber
(nov 1893)
(† ott 1907)
- Francesco Segna
(mag
1894)
(† gen 1911)
- Raffaele Pierotti
(nov 1896)
(† set 1905)
 



Asmussen, Hans (Christian) (Flensburgo, Schleswig-Holstein 21 agosto 1898 – Spira, Renania-Palatinato 30 dicembre 1968) teologo luterano tedesco.

Bayer, Raimond (Parigi 1898-1959) filosofo francese
Estetica della grazia (1933, in 2 voll.)
Saggi sul metodo in estetica (1953)
Trattato d'estetica (1956).

Cerny, Jaroslav (Pilsen, Boemia 1898-Oxford 1970) egittologo polacco, specialista di ieratico e di lingua neoegiziana, unico conoscitore del mondo tebano nel regno nuovo;
Ostraka ieratici (1930-35, in 4 voll.)
Catalogo degli ostraka ieratici non letterari di Deir el-Medinah (1935-51, in 5 voll.)
Religione dell'antico Egitto (1952)
Dizionario etimologico copto (postumo).

Evola, Giulio Cesare Andrea o Julius Evola (Roma 19 maggio 1898 – Roma 11 giugno 1974) filosofo, pittore, poeta, scrittore ed esoterista italiano.

Gouhier, Henri (Auxerre 1898-Parigi 1994) filosofo e storico francese, docente alla Sorbona di Parigi, membro dal 1979 dell'Académie française, influenzato dal pensiero di Bergson
Il pensiero religioso di Cartesio (1924)
La filosofia di Malebranche e la sua esperienza religiosa (1926)
La Giovinezza di A. Comte e la formazione del positivismo (1933-41)
La filosofia e la sua storia (1944)
La storia e la sua filosofia (1952)
Il pensiero metafisico di Cartesio (1962)
Blaise Pascal (1966)
Benjamin Constant (1967)
Le meditazioni metafisiche di J.-J. Rousseau (1970)
Cartesianesimo e agostinismo nel XVII secolo (1978)
Bergson nella storia del pensiero occidentale (1989).

Heyting, Arend (Amsterdam 1898-Lugano 1980) logico e matematico olandese, discepolo di L.E. Brouwer; insieme al maestro è il principale rappresentante dell' "intuizionismo", professore di algebra, geometria e filosofia della matematica presso l'università di Amsterdam dal 1949
Le regole formali della logica intuizionista (1930)
1949, professore di algebra, geometria e filosofia della matematica presso l'università di Amsterdam
Intuizionismo: un'introduzione
(1956).

Lersch, Philipp (Monaco di Baviera 1898-1972) psicologo e filosofo tedesco;
La struttura del carattere (1938)
1942 direttore dell'Istituto di psicologia dell'università di Monaco;
L'uomo nella società contemporanea (1950)
Volto e anima (1951)
L'uomo come essere sociale (1964)
L'uomo come punto di incontro (1969).

Marcuse, Herbert (Berlino 1898-Starnberg 1979) filosofo tedesco, uno dei principali esponenti della "scuola di Francoforte"; collaborò alla rivista «Die Gesellschaft» ed elaborò le tematiche esistenzialiste di M. Heidegger accostandosi così a K.H. Marx (quello giovane dei Manoscritti del 1844) e a G.W.F. Hegel; fu uno dei "padri" della contestazione giovanile degli anni Sessanta;
L'ontologia di Hegel e la formazione di una teoria della storicità (1932)
1934, vive e insegna negli Stati Uniti; entra in collaborazione diretta con l'Istituto di ricerca sociale di Francoforte e pubblica vari saggi sulla «Zeitschrift für Sozialforschung» che si è trasferita a Parigi e poi a New York;
Ragione e Rivoluzione, Hegel e il sorgere della teoria sociale (1941)
Eros and civilisation. A Philosophical Inquiry into Freud (1955, Eros e Civiltà)
Marxismo sovietico (1958)
One-Dimensional Man. Studies in the Ideology of Advanced Industrial Society (1964, L'uomo a una dimensione. L'ideologia della società industriale avanzata)
Kultur und Gesellschaft (1965, Cultura e società)
Studie über Autorität und Familie. Da Ideen zu einer kritischen Theorie der Gesellschaft (1969, L'autorità e la famiglia)
An Essay on Liberation (1969, Saggio sulla liberazione) 
Il romanzo dell'artista nella letteratura tedesca. Dallo Sturm und Drang a Thomas Mann (1985, postumo).

O'Flaherty, Hugh (Cahersiveen, contea di Kerry, Irlanda 28 febbraio 1898 – Cahersiveen 30 ottobre 1963) presbitero irlandese.

Riquet, Michel (Parigi 1898-1993) gesuita francese, allievo e amico di J. Maritain;
1928, prende i voti della Compagnia di Gesù;
1930, diventa direttore della "Conférence Laennec" associazione di studenti di medicina cattolici;
1940-45, lavora per la resistenza aderendo alla formazione "Combat" e a "Comète" organizzazione nata per aiutare gli aviatori alleati abbattuti in Francia;
1944, arrestato, deportato a Mauthausen e a Dachau, riesce a rientrare in patria;
Il cristiano di fronte alle roVIne (1946)
Il cristiano di fronte al denaro (1947)
Il cristiano di fronte al potere (1949)
1949-55, predicatore nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi (prediche anche radiotrasmesse)
Il cristiano di fronte agli ateismi (1950)
Negli anni Sessanta, su invito dei futuri papi Giovanni XXIII e Paolo VI, si adopera per la conciliazione dei rapporti tra la chiesa e la massoneria, fondando anche una massoneria cristiana di Francia, la "Grande Loge Nationale Française" e favorendo l'abrogazione della scomunica per i massoni cattolici; ispira inoltre numerose associazioni di ex deportati e organizzazioni multietniche e antirazziste.

Stepinac, Aloysius (Krasic, Croazia 8 maggio 1898–Krasic 10 febbraio 1960) ecclesiastico jugoslavo;
1927 primate cattolico della Jugoslavia e arcivescovo di Zagabria;
1945, nell'immediato dopoguerra viene accusato dal governo jugoslavo di aver collaborato con il regime fascista croato di Pavelic e condannato a 16 anni di lavori forzati;
1951, viene liberato e confinato nella sua città natale;
1953, viene nominato dal Vaticano cardinale.


Torna su

Sindone

«segue da 1353»
1898, quando l'avvocato Secondo Pia realizza il primo servizio fotografico, inizia la grande disputa sulla sua autenticità, molti infatti ritengono sia un dipinto, un falso, un documento medioevale.
«segue 1988»

Nuova Ricerca