©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

ANNO 1898

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE

Bancarella Libri usati

SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA

Leone XIII
(1878-1903)

1898, Giovanni Battista Grassi, Amico Bignami e Giuseppe Bastianelli dimostrano che la zanzara Anopheles è il vettore della malaria umana.
Camillo Golgi descrive l'apparato endocellulare che porta il suo nome.



Bowen, Ira Sprague (Seneca Falls, New York 1898-Los Angeles 1973) astronomo statunitense, direttore degli osservatori di Monte Wilson e Monte Palomar (in seguito osservatori Hale) fino al 1964, realizzando il nuovo telescopio di 5 m dotato di spettrografo «Coudé».

Clauberg, Karl (Wuppertal 1898–Kiel 1957, in carcere) medico tedesco.

Florey, Howard Walter (Adelaide, Australia 1898-Oxford 1968) patologo inglese, premio Nobel per la medicina nel 1945 con E. Chain e A. Fleming per la scoperta della penicillina.

Fok, Vladimir Aleksandrovic (Pietroburgo 1898-Mosca 1976) fisico e filosofo della scienza sovietico; oltre a problemi matematici si interessò a vari aspetti di fisica quantistica e relatività; si allontanò dalle idee di Einstein distinguendo nel concetto di relatività i due aspetti "fisico" e "formale".

Griaule, Marcel (Aisy-sur-Armançon, Yonne 1898-Parigi 1956) etnologo francese
1931-33, dopo alcune ricerche in Etiopia, guida una spedizione scientifica attraverso tutta l'Africa subsahariana, da Dakar a Gibuti, dove ha i primi contatti con i "dogon" una popolazione del Mali
Disegni e graffiti abissini (1933)
Giochi e divertimenti fra gli abissini (1935)
Maschere dogon (1938)
Il dio d'acqua (1948)
Il metodo etnografico (1956).

Jacobson, Edith (Hanau 1897-New York 1978) medico e psicanalista tedesca, membro della Società psicoanalitica di Berlino, trasferitasi a New York nel 1938, dopo un periodo di detenzione in una prigione nazista
Il sé e il mondo oggettuale (1964)
Conflitto psicotico e realtà (1967)
La depressione (1971).

Laviosa Zambotti, Pia (Fondo, Trento 1898-Milano 1965) paletnologa italiana, dal 1938 docente di paletnologia all'università di Milano
Origine e diffusione della Civiltà (1947, in cui svolge e imposta un originale metodo storico-geografico, la "stratigrafia spaziale" con il quale ricostruisce le leggi che muovono il sorgere, il crescere e il decadere delle Civiltà).

Lysenko, Trofim Denisovic (Karlovka, Poltava 1898-Mosca 1976) agronomo e biologo sovietico, noto per aver ideato e applicato con successo la tecnica della vernalizzazione  in una stazione sperimentale dell'Azerbaigian;
1929-34, generalizzando i risultati ottenuti e richiamandosi all'autorità dell'agronomo sovietico I. Micurin egli formula una teoria biologica che si oppone in modo radicale alla genetica mendeliano-morganista;
1936-48, i genetisti vengono progressivamente emarginati, molti centri di ricerca sono chiusi e alcuni studiosi, tra cui N.I. Vavilov, arrestati e deportati;
1948, luglio, ha l'appoggio ufficiale del PCUS divenendo la più potente autorità scientifica dell'Unione sovietica;
1952, una serie di insuccessi comincia a destare seri dubbi sull'attendibilità delle sue teorie ed inizia così il suo declino che è però assai meno clamoroso della sua ascesa; le sue teorie non vengono infatti mai sconfessate e su di lui c'è la massima fiducia fino al 1965 anche se le sue tecniche in campo agricolo sono state già da tempo abbandonate (dopo i gravi danni provocati all'agricoltura sovietica);
1969, esce Il caso Lysenko dello scienziato georgiano Zores A. Medvedev.

Rabi, Isidor Isaac (Raymanov 1898-New York 1988) fisico statunitense di origine austriaca, formatosi alla Columbia University e all'università di Amburgo sotto la guida di O. Stern
1937, professore alla Columbia University, si è dedicato nel dopoguerra ai problemi politici e sociali legati alla ricerca scientifica
1944, premio Nobel per la fisica assieme a O. Stern,
1971, partecipa attivamente alla conferenza dell'ONU sugli usi pacifici dell'energia nucleare.

Rossby, Carl Gustaf (Stoccolma 1898-1957) geofisico e meteorologo statunitense di origine svedese, da cui "onde di Rossby o onde planetarie"; allievo di J. A. Bjerknes all'Istituto di geofisica di Bergen, lavorò in Germania e poi per tre anni all'Istituto meteorologico svedese di Stoccolma
1025, si trasferisce negli Stati Uniti 
1928, qui diventa professore di meteorologia al Massachusetts Institute of Technology
1939, direttore dell'U.S. Weather Bureau
1941, direttore del Dipartimento di meteorologia dell'università di Chicago.

Szilard, Leo (Budapest 1898-La Jolla 1964) fisico e biologo statunitense di origine ungherese, autore di gradevoli racconti di fantascienza;
conseguito il dottorato in fisica all'università di Berlino, all'avvento del regime nazista si trasferì in Inghilterra e in seguito negli USA dove insegnò alla Columbia University;
1942, insegna all'università di Chicago; scienziato eclettico, compie studi sul secondo principio della termodinamica e si occupa di fisica nucleare; in questo campo anticipa gli sVIluppi futuri della ricerca prevedendo la possibilità di produrre reazioni a catena e ottenendone addirittura un brevetto cinque anni prima che E. Fermi realizzi la sua "pila atomica"; fa altre scoperte insieme con T.A. Chalmers, è tra gli ispiratori della lettera di A. Einstein al presidente degli Stati Uniti F.D. Roosevelt e prende parte al "progetto Manhattan" che porta alla realizzazione della prima arma nucleare.

Tank, Kurt Waldemar [o Willy] (Bromberg-Bydgoszcz, provincia di Posen 24 febbraio 1898 - Monaco di Baviera 5 giugno 1983) ingegnere aeronautico e pilota collaudatore tedesco.

Warner, William Lloyd (Redlands, California 1898-Chicago 1970) antropologo e sociologo statunitense; dapprima interessato allo studio antropologico degli aborigeni d'Australia, rivolse più tardi la sua attenzione alle comunità americane moderne; fu influenzato anche dalle teorie di A.R. Radcliffe-Brown e B. Malinovski;
1935, professore di sociologia e di antropologia all'università di Chicago;
La vita sociale di una comunità moderna (1941, primo di sei volumi pubblicati assieme ad alcuni collaboratori (P. Lunt, J.O. Low, E.A. Shils, L. Srole) e dedicati allo studio di una piccola comunità (Newburyport, Rhode Island) in seguito conosciuta come Yankee City).

Weiss, Paul Alfred (Vienna 1898-New York 1989) biologo statunitense di origine austriaca; studiò all'università di Vienna
1922, si laurea all'università di Vienna divenendo subito vicedirettore dell'Istituto per ricerche biologiche dell'Accademia delle Scienze austriaca;
1931, lavora negli USA, prima alla Yale University, poi come professore di zoologia all'università di Chicago; è quindi capo del laboratorio di biologia dello sviluppo del Rockfeller Institute e professore alla Texas University.

Ziegler, Karl (Helsa 1898-Mülheim, Ruhr 1973) chimico tedesco, autore di importanti studi nel campo della chimica organica;
studiò e si laureò all'università di Marburgo dove fu poi professore incaricato per cinque anni;
1927, è professore di chimica all'università di Heidelberg, dopo aver lavorato a quella di Francoforte;
1936-45, professore e direttore dell'Istituto di chimica dell'università di Halle-Saale e poi direttore del Kaiser Wilhelm Institut (poi Max Planck Institut);
1963, premio Nobel per la chimica assieme a G. Natta che ha condotto analoghe ricerche indipendentemente da lui.


Torna su

La rivoluzione industriale

1898,

Nuova Ricerca