©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1928

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XI
(1922-39)

ICM
(Congresso Internazionale di Matematica)

1928, Toronto, 8° congresso.
[segue Zurigo 1932.]

 



GERMANIA
1928
VfR
(Verein für Raumschiffahrt)
[Società per i viaggi spaziali]


Giugno

Breslavia, W. von Braun, studente 18enne, entra nella VfR (Verein für Raumschiffahrt - Società per i viaggi spaziali) e offre a Johannes Winkler il suo aiuto;

Ottobre
Hermann Oberth viene invitato da Fritz Lang come consulente scientifico per il suo film "Frau im Mond". Si presenta l'opportunità, promossa da Fritz Lang e la società cinematografica Ufa di Potsdam, di lavorare su un razzo liquido. A tale scopo, Rudolf Nebel viene assunto come assistente.
[Non è possibile completare la costruzione e il collaudo prima della prima del film.]




Pubblicazioni da parte dei suoi membri:

- Willy Ley, Die Möglichkeit der Weltraumfahrt - La possibilità del viaggio nello spazio (Leipzig 1928, Hachmeister & Thal)

- Otto Willi Gail, Mit Raketenkraft ins Weltenall - Vom Feuerwagen zum Raumschiff – Con il potere del razzo nello spazio - dal camion dei pompieri all'astronave (Stuttgart 1928, K. Thienemanns Verlag)

«Die Rakete» – VfR-Mitteilungsblatt (1927–29)
[Il razzo - bollettino VfR]


a


Angela, Piero (Torino 1928-2022) giornalista italiano e conduttore televisivo di programmi di divulgazione scientifica alla RAI, Premio straordinario Bancarella nel 1984, premio Trento per il giornalismo nel 1987, Premio Naxos nel 1988.
L'uomo e la marionetta (1972)
Da zero a tre anni (1973)
La vasca d'Archimede (1975)
La macchina umana (1976, speciale TV)
Nel buio degli anni luce (1977)
Viaggio nel mondo del paranormale (1978)
Nel cosmo alla ricerca della vita (!980)
Quark (dal 1981, seguito da Il mondo di Quark, speciali TV)
Viaggi nella scienza (1982)
La macchina per pensare (1983)
Quark economia (1986 oltre allo speciale TV)
Serata natura (1987, speciale TV)
La straordinaria storia dell'uomo (1989)
La macchina meravigliosa (1990, speciale TV)
Oceani (1991)
Superquark (dal 1995,speciale TV).

Corey, Elias James (Methuen, Massachusetts 1928) chimico statunitense, premio Nobel per la chimica nel 1990, per l'elaborazione di una nuova tecnica di sintesi degli alcali.. – Grothendieck, Alexandre (Berlino 1928) matematico francese, rinnovò completamente le basi della geometria algebrica cercando di trasformarla in un quadro sufficientemente ampio affinché fungesse da fondamento a gran parte della matematica tradizionale.

Jaulin, Robert (1928) etnologo;
1953, ricercatore per il CNRS;
1954-59, soggiorna a più riprese nel Ciad e presso i Motiloni;
1968, partecipa attivamente al "Maggio francese" organizzando controcorsi sull'etnocidio e l'etnologia neocoloniale;
La paix blanche. Introduction à l'ethnocide (1970, La pace bianca; rapporto sulle implicazioni della politica occidentale di "acculturazione" degli indi: un j'accuse contro la "pace dei bianchi") .

Kernberg, Otto (Vienna 1928) medico e psicanalista statunitense di origine austriaca
Sindromi marginali e narcisismo patologico (1975)
Teoria della relazione oggettuale e clinica psicoanalitica (1976)
Mondo interno e realtà esterna (1980).

Kroemer, Herbert (Weimar 1028) fisico statunitense di origine tedesca, laureato in fisica teorica all'università di Gottinga, ha lavorato tra l'altro ai laboratori della RCA a Princeton;
1968-76, docente di fisica all'università del Colorado; lavora all'università di California, a Santa Barbara;
2000, premio Nobel per la fisica (metà con Zhores Alferov, l'altra metà a Jack S. C. Kilby) per lo sviluppo di eterostrutture semiconduttrici; i diodi laser costruiti con le stesse tecnologie trasportano il flusso di informazioni sui cavi Internet a fibre ottiche.

Morris, Desmond (Purton 1928) etologo britannico
La scimmia nuda (1967)
L'uomo e i suoi gesti (1982)
La tribù del calcio (1982)
Segno linguaggio e comportamento (1986)
La mia vita con gli animali (1991)
Noi e gli animali. Come convivere (1992).

Nash, John F. (Bluefield 1928) matematico statunitense, docente di matematica all'università di Princeton nel New Jersey
Giochi non cooperativi (1950, tesi di laurea, teoria basata in gran parte sul "concetto di equilibrio" usato per predire il risultato di interazioni economiche strategiche nota anche come equilibrio di Nash
1994, premio Nobel per l'economia insieme con C. Harsanyi e R. Selten.
- A Beautiful Mind (2002, film a lui dedicato).

Nathans, Daniel (Wilmington, Delaware 1928-Baltimora 1999) microbiologo statunitense.

Neisser, Ulric (Kiel 1928) psicologo tedesco naturalizzato statunitense, docente di psicologia in varie università statunitensi fra cui la Emory di Atlanta dove dirige l'Emory Cognition Project
Conoscenza e realtà (1976)
Psicologia cognitivista (1977)
Memory Observed: Remembering in Natural Contexts (1982)
Concetti e sviluppo concettuale: fattori ecologici e intellettivi della categorizzazione (1987).

Papert, Seymour (Pretoria 1928) matematico e psicologo britannico naturalizzato statunitense
Problemi della costruzione del numero (1960, con J. Piaget)
La filiazione delle strutture (1963, con J. Piaget)
1964, dopo aver lavorato con J. Piaget, si trasferisce negli Stati Uniti dove insegna al Massachusetts Institute of Technology di Cambridge ed è condirettore, con M. Minsky, dell'Artificial Intelligence Laboratory;
Percezione e nozione del tempo (1967, con J. Piaget)
Cibernetica ed epistemologia (1967, con J. Piaget)
elabora il linguaggio di programmazione LOGO e la sua applicazione alla "tartaruga cibernetica" per l'uso razionale dell'elaboratore nell'educazione dei giovani; è tra i fondatori del Media Laboratory e dell'Epistemology and Learning Group presso lo stesso istituto; diventa poi titolare della Logo Chair for Learning Research del MIT (cattedra dedicata alla ricerca pedagogica con gli strumenti dell'intelligenza artificiale);
Mindstorms (1980)
I bambini e il computer (1993).

Töffler, Alvin (New York 1928) sociologo statunitense, docente alla Cornell University e alla New School for Social Research;
L'azienda flessibile
L'ecospasmo
Powershift, la dinamica del potere
Lo choc del futuro (1970, best seller della futurologia)
La terza ondata (1986).

Watson, James Dewey (Chicago, Illinois 1928) biologo statunitense, studiò zoologia all'università di Chicago e all'Indiana University;
1950, si laurea all'Indiana University sotto la guida di famosi genetisti e del microbiologo S.E. Luria; va poi a Copenaghen a studiare i virus batterici occupandosi prevalentemente di genetica e fisiologia della riproduzione dei batteriofagi;
1953, formula l'ipotesi della configurazione a doppia elica del DNA e delle sue funzioni: ipotesi provate poi sperimentalmente;
1962, premio Nobel per la fisiologia e la medicina che condivide con F.H. Crick e M.H.F. Wilkins;
Biologia molecolare del gene (1965)
Biologia molecolare della cellula (1983)
1989-92, direttore del centro nazionale per il Progetto Genoma.


Torna su

Teoria dei Quanti

«segue da 1927»
1928,
. George Gamov, Ronald Gurney e Edward Condon introducono l'effetto tunnel quantistico per spiegare il decadimento alfa e le interazioni nucleari;
. P. Dirac sviluppa la prima formulazione dell'elettrodinamica quantistica;
«segue 1930»

La spedizione
di
Umberto Nobile
(1885-1978)

1928
16 aprile, dopo aver costruito il dirigibile Italia (18.500 m3 di capacità e 750 HP di potenza) parte da Milano;
6 maggio, giunge alla baia del Re nelle Spitzbergen, dove si trova la nave appoggio Città di Milano (costruita a spese del comune di Milano);
15-18 maggio, l'Italia con sedici uomini a bordo, sorvola lunghi tratti (quasi 4000 km) delle regioni a nord della Siberia (Terre del Nord) e poi si dirige verso il polo;
24 maggio, raggiunge il polo;
25 maggio, al ritorno le condizioni economiche e il ghiaccio depositatosi sul dirigibile lo fanno strisciare sulla banchisa gettando a terra dieci uomini (tra cui Nobile) mentre gli altri sei rimangono nel dirigibile che, riprendendo quota, scompare per sempre; rimasti in nove subito dopo il disastro, i superstiti si riparano nella leggendaria "tenda rossa" e iniziano a lanciare messaggi di soccorso attraverso la radio ancora in loro possesso;
30 maggio, tre membri della spedizione lasciano la tenda e si mettono in marcia per cercare soccorsi (si trovano a circa 60 km dalle Spitzbergen, ma la banchisa è in continuo movimento);
3 giugno, un radioamatore sovietico intercetta i segnali radio dei dispersi; le ricerche, condotte da volontari di moltissimi paesi, si intensificano (nel corso di tali tentativi perisce in un disastro aereo il grande Amundsen);
20 giugno, un aereo avvista la tenda dei superstiti, che possono così essere riforniti di viveri e medicinali;
24 giugno, lo svedese Lundborg riesce ad atterrare con il suo aereo e portare in salvo Nobile, ferito e intenzionato a organizzare personalmente i soccorsi;
12 luglio, il rompighiaccio sovietico Krassin raggiunge e salva due degli uomini partiti dalla tenda il 30 maggio; contemporaneamente sono tratti in salvo gli altri cinque superstiti.

3-5 luglio, gli aviatori italiani Arturo Ferrarin (1895-1941) e Carlo Del Prete (1897-1928) a bordo di un Savoia-Marchetti S.64 percorrono il tragitto Roma-Porto Natal (brasile), superando di oltre 300 km il record mondiale di distanza in linea retta.

Nuova Ricerca