© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1932 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV |
Papa Pio XI ICM 1932, Zurigo, 9° congresso.
|
La Grecia si adegua al calendario gregoriano.
– Ehrlich, Paul Ralph (Filadelfia 1932) biologo americano La bomba demografica (1968) Popolazione, risorse e ambiente (1970) La fine dell'abbondanza (1974) Estinzione (1981). – Gennes, Pierre-Gilles de (Parigi 1932) fisico francese, premio Nobel nel 1991 per i suoi studi sulla fisica dello stato fluido 1955-61, ingegnere al Comitato dell'energia atomica 1961-71, docente di fisica dello stato solido all'università di Parigi e poi al Collège de France Superconduttività di metalli e leghe (1965) La fisica dei cristalli liquidi (1973) Concetti scalari nella fisica dei polimeri (1979). – Gessa, Gian Luigi (Cagliari 1932) neuroscienziato italiano, medico e neuropsicofarmacologo, ricercatore di fama internazionale, direttore del Centro di studio per la neurofarmacologia del CNR di Cagliari, svolse parte della sua attività negli Stati Uniti presso il "National Institute of Health" di Bethesda, Maryland e lo "Scripps Research Institute" di La Jolla, California 1970-87, direttore dell'istituto di farmacologia dell'università di Cagliari 1987-92, direttore del dipartimento di neuroscienze "Bernard B. Brodie" della stessa università; è tra i fondatori e presidente della Società italiana di psichiatria biologica, di neuroscienze e delle tossicodipendenze. Oltre 600 pubblicazioni scientifiche. – Gilbert, Walter (Boston 1932-82) biochimico statunitense, premio Nobel nel 1980 per la chimica con F. Sanger e P. Berg per le sue ricerche sulle basi chimiche della genetica. – Glashow, Sheldon Lee (New York 1932) fisico statunitense conseguita la libera docenza all'Harvard University è ricercatore in Europa presso l'istituto Niels Bohr di Copenaghen e il CERN di Ginevra; tornato negli Stati Uniti è ricercatore al California Institute of Technology; docente presso la Standard University e la California University di Berkeley 1967, professore di fisica all'Harvard University 1979, premio Nobel per la fisica con S. Weinberg e A. Salam per i contributi forniti alla teoria unificata delle interazioni tra particelle elementari e per aver previsto l'esistenza di correnti neutre. – Herschbach, Dudley Robert (San José, California 1932) chimico statunitense, premio Nobel per la chimica nel 1986 insieme con Lee e con il canadese J.C. Polanyi per aver per primo impiegato in campo esclusivamente chimico i fasci molecolari. – Montagnier, Luc (Chabris 1932) immunologo francese, ricercatore e docente di oncologia virale all'Istituto Pasteur di Parigi 1983-86, riesce ad isolare il virus HIV che caratterizza la malattia dell'AIDS; 1984, nasce una controversia tra lui e Robert Gallo del National Cancer Institute statunitense, sulla priorità della scoperta 1987, la priorità della scoperta viene pacificamente divisa 1992, viene a lui attribuita. – Schwartz, Melvin (New York 1932) fisico statunitense, 1958, si laurea in fisica alla Columbia University di New York dove poi insegna fisica fino al 1966; 1966-83, professore a Stanford; 1970, presiede la compagnia di computer Digital Pathways; 1988, premio Nobel per la fisica insieme con J. Steinberger e L.M. Lederman grazie agli studi condotti tra il 1960 e il 1962 al Brookhaven National Laboratory; tali studi gli avevano consentito non solo di dimostrare l'esistenza di neutrini, nonostante la loro assenza di massa e carica elettrica, ma di identificarne anche un tipo particolare, il muone. – Smith, Michael (Blackpool 1932-Vancouver 2000) genetista canadese di origine inglese; 1966, lavora all'università della Columbia Britannica; 1987, diventa direttore del laboratorio di biotecnologia; 1993, premio Nobel per la chimica con K.B. Mullis per i suoi studi relativi alla produzione di nuove proteine. |
«segue da 1931» «segue da 1931»
|
||||||||||||||||||||||||||||||