©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1928

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XI
(1922-39)

1928
6 gennaio, pubblica l'enciclica Mortalium animos, sulla natura della Chiesa, nella quale condanna senza appello l'ecumenismo nascente e proibisce ai cattolici ogni impegno al riguardo.
[Vi ribadisce l'unità della Chiesa sotto la guida del Romano Pontefice:
«In quest'unica Chiesa di Cristo nessuno si trova, nessuno vi resta senza riconoscere e accettare, con l'ubbidienza, la suprema autorità di Pietro e dei suoi legittimi successori. »
Esponendo che l'unità della Chiesa non possa avvenire a danno della fede, auspica il ritorno alla Chiesa cattolica dei cristiani separati. Invece vieta la partecipazione dei cattolici ai tentativi di stabilire una Chiesa pancristiana, per non dare «autorità ad una falsa religione cristiana, assai lontana dall'unica Chiesa di Cristo
».
Wikipedia.]

8 maggio, emana l'enciclca Miserentissimus Redemptor, sempre nello spirito delle due precedenti e sul culto del Sacro Cuore;

concordato col Portogallo; in Cecoslovacchia, anche se non si giunge ad un concordato, il pontefice ottiene un modus vivendi.

Azione Cattolica
(italiana)

«segue da 1922»
- Pres.te della giunta centrale:
. Luigi Colombo (1922-29)
- Ass.te eccles.co gen.le:
. mons. Giuseppe Pizzardo (1922-38)
[1 - FIUC (Federazione italiana uomini cattolici);
2 - UFCI (Unione femminile cattolica italiana);
3 - FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana);
4 - SGCI (Società della Gioventù Cattolica Italiana).]
1928,
Aprile
9
, B. Mussolini decreta lo scioglimento di tutte le associazioni che non siano fasciste. Da qui nasce lo scontro con il Vaticano, che non accetta lo scioglimento anche dei circoli di AC.
«segue 1929»

 


Societad sacerdotal de la Santa Cruz y Opus Dei
o
[Societas Sacerdotalis Sanctae Crucis et Opus Dei]
1928
Ottobre
2
, Madrid, in un convento vincenziano il sacerdote aragonese José María Escrivá de Balaguer (Barbastro, Spagna 9 gennaio 1902 - Roma 26 giugno 1975), laureato in giurisprudenza all'Università di Saragozza, fonda questa associazione cattolica della quale sarà presidente sino alla morte;
trattasi di un istituto secolare di diritto pontificio, riservato per il momento ai soli maschi.

Secondo la definizione ufficiale è «un istituto secolare che ha il fine di promuovere una vita di perfezione evangelica in tutte le classi della società civile e specialmente tra gli intellettuali».
I suoi membri, laici o religiosi, celibi o sposati, praticano il Vangelo nella vita quotidiana esercitando la propria professione.

Una definzione che non coincide completamente con i risultati. Qualcuno parla troppo, e allora si viene a sapere che in realtà l'obiettivo è «ottenere il potere ponendosi al servizio di Dio».
La fede diviene una specie di schermo, un paravento di comodo.
In effetti, già nei primi anni di vita, l'istituto agisce con circospezione poiché la pubblica opinione ne diffida: lo ritiene un pericolo virtuale.
«segue 1930»
[Maria Adele Teodori, Spagna in ginocchio, Edizioni di Comunità 1963;
+ altri. ]

Cardinali

Ordine dei vescovi
- Vincenzo Vannutelli (decano) (1836 - dic 1889 – † lug 1930)
- Gaetano De Lai (1853 - dic 1907 - † 24 ott 1928)
- Antonio Vico (1847 - nov 1911 - † feb 1929)
- Gennario Granito Pignatelli di Belmonte (1851 - nov 1911 - † feb 1948)
- Basilio Pompilj (1858 - nov 1911 - † mag 1931)

Ordine dei preti
- Giuseppe Francica Nava De Bontifé (1846 - giu 1899 – † dic 1928)
- Leo Hriste De Skrbensky (1863 - apr 1901 - † 24 dic 1938)
- Raffaele Merry del Val (venerabile) (1865 - nov 1903 - † 26 feb 1930)
- Gioachino Arcoverde de Albuquerque Cavalcanti (1850 - dic 1905 - † 18 apr 1930)
- Pietro Maffi (1858 - apr 1907 - † 17 mar 1931)
- Gasparri, Pietro (1852 - dic 1907 - † 18 nov 1934)
- Ludovico Luçon (1842 - dic 1907 - † 28 mag 1930)
- Pietro Andrieu (1849 - dic 1907 - † 15 feb 1935)
- Antonio Mendez y Bello (1842 - nov 1911 - † ago 1929)
- Francis Bourne (1861 - nov 1911 - † gen 1935)
- William O'Connel (1860 - nov 1911 - † apr 1944)
- Guglielmo Van Rossum (1854 - nov 1911 - † ago 1932)
- Friedrich Gustav Piffl (1864 - mag 1914 - † apr 1932)
- Alfonso Maria Mistrangelo (1852 - dic 1915 - † nov 1930)
- Andreas Frühwirt (1845 - dic 1915 - † feb 1933)
- Raffaele Scapinelli di Leguigno (1858 - dic 1915 - † set 1933)
- Pietro La Fontaine (1860 - dic 1916 - † lug 1935)
- Donato Sbaretti (1856 - dic 1916 - † apr 1939)
- Ludovico Dubois (1856 - dic 1916 - † set 1929)
- Tommaso Pio Boggiani (1863 - dic 1916 - † feb 1942)
- Alessio Ascalesi (1872 - dic 1916 - † mag 1952)
- Luigi Maurin (1859 - dic 1916 - † nov 1936)
- Adolf Bertram (1859 - dic 1916 - † lug 1945)
- Alessandro Kakowski (1863 - dic 1919 - † dic 1938)
- Francesco Ragonesi (1850 - mar 1921 - † set 1931)
- M. von Faulhaber (1869 - mar 1921 - † giu 1952)
- Dionisio Dougherty (1865 - mar 1921 - † mag 1951)
- Francesco d'Assisi Vidal y Barraquer (1868 - mar 1921 - † set 1943)
- Karl Schulte (1871 - mar 1921 - † mar 1941)
- Giovanni Tacci (1863 - giu 1921 - † giu 1928)
- Achille Ratti [Pio XI] (1857 - giu 1921 - † feb 1939)
- Achille Locatelli (1856 - dic 1922 - † apr 1935)
- Alexis Charost (1860 - dic 1922 - † nov 1930)
- Eugenio Tosi (1863 - dic 1922 - † gen 1929)
- Giuseppe Mori (1850 - dic 1922 - † set 1934)
- Francesco Ehrle (1845 - dic 1922 - † mar 1934)
- Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano (1903 - mag 1923 - † mar 1952)
- Luigi Sincero (1870 - mag 1923 - † feb 1936)
- Evaristo Lucidi (1866 - dic 1923 - † mar 1929)
- Aurelio Galli (1866 - dic 1923 - † mar 1929)
- George Mundelein (1872 - mar 1924 - † ott 1939)
- Patrizio Hayes (1867 - mar 1924 - † set 1938)
- Eustachio Ilundain y Esteban (1862 - mar 1925 - † ago 1937)
- Vincenzo Casanova y Marzol (1854 - mar 1925 - † ott 1930)
- Bonaventura Cerretti (1872 - dic 1925 - † mag 1933)
- Enrico Gasparri (1871 - dic 1925 - † mag 1946)
- Alessandro Verde (1865 - dic 1925 - † mar 1958)
- Carlo Perosi (1868 - giu 1926 - † feb 1930)
- Luigi Capotosti (1863 - giu 1926 - † feb 1938)
- Lorenzo Lauri (1864 - dic 1926 - † ott 1941)
- Giuseppe Gamba (1857 - dic 1926 - † dic 1929)
- Ernesto (Giuseppe) van Roey (1874 - giu 1927 - † ago 1961)
- August Hlond (venerabile) (1881 -
giu 1927 - † ott 1948)
- Alessio Lépicier (1863 - dic 1927 - † mag 1936)
- Raimondo Rouleau (1866 - dic 1927 - † mag 1931)
- Pietro Segura y Saenz (1880 - dic 1927 - † apr 1957)
- Carlo Binet (1869 - dic 1927 - † lug 1936)
- Giorgio Szeredji (1884 - dic 1927 - † mar 1945)



Ordine dei diaconi
- Gaetano Bisleti (1856 - nov 1911 - † ago 1937)
- Ludovico Billot (1840 - nov 1911 - † dic 1931)
- Michele Lega (1860 - mag 1914 - † dic 1935)
- Aydan Gasquet (1846 - mag 1914 - † apr 1929)
- Camillo Laurenti (1861 - giu 1921 - † set 1938)



Eibi-Eibesfeldt, Irenäus (Vienna 1928) etologo austriaco
I fondamenti dell'etologia (!967)
Amore e odio (1970)
L'uomo pre-programmato (1973)
Ricerca umana di nuove vie (1976)
La biologia del comportamento umano. Fondamenti di etologia umana (1984).

Küng, Hans (Sursee, Lucerna 1928) teologo cattolico svizzero, sacerdote nel 1954, consulente teologico del concilio nel 1962; una "dichiarazione" della Congregazione per la dottrina della fede, approvata da Giovanni Paolo II, gli tolse l'insegnamento nel 1979 per le tesi contenute nei suoi scritti;
La giustificazione. La dottrina di K. Barth e una riflessione cattolica (1957)
La Chiesa (1967)
L'infallibilità (1970)
Incarnazione di Dio (1970)
Essere cristiani (!974)
Dio esiste? (1978)
24 Thesen zur Gottesfrage (1979, 24 tesi sul problema di Dio)
La vita eterna? (1982)
Cristianesimo e religioni universali. Introduzione al dialogo con l'islamismo, induismo e buddismo (1984)
Teologia in cammino (1987)
Maestri di umanità (1989)
Conservare la speranza (1990)
Progetto per un ethos mondiale (1990)
L'ebraismo (1991).

Masini, Ferruccio (Firenze 1928-88) filosofo e germanista italiano, studiò a Friburgo con M. Heideggered E. Fink, docente all'università di Firenze e di Siena, condusse ricerche sul tardo romanticismo e sulla filosofia di Nietzsche; fu presidente del Centro per la ricerca e la sperimentazione teatrale di Pontedera;
Gottfried Benn e il mito del nichilismo (1973)
Dialettica dell'Avanguardia. Ideologia e utopia nella letteratura tedesca del '900 (1973)
Nichilismo e religione in Jean Paul (1974)
Lo sguardo della Medusa. Prospettive critiche sul Novecento tedesco (1977)
Lo scriba del caos (1978, su Nietzsche)
Il sale dell'avventura (1979, versi)
Gli schiavi di Efesto. L'avventura degli scrittori tedeschi del Novecento (1981)
Il travaglio del disumano. Per una fenomenologia del nichilismo (1982)
Aforismi di Marburgo (1983)
Allegro feroce (1985, versi)
La vita estrema (1985, romanzo autobiografico)
La vita eccentrica. Figure e miti dell'anima tedesca da Kleist a Kafka (1986)
Per le cinque dita (1986, versi)
Pensare il Buddha (1988).

Metz, Johann Baptist (Welluck, Baviera 1928) teologo tedesco, cattolico, uno dei massimi esponenti della teologia politica
Sulla teologia del mondo (1968)
La fede nella storia e nella società. Studi per una teologia fondamentale pratica (1977)
Tempo di religiosi? Mistica e politica della sequela (1977)
Al di là della religione borghese (1981).

Verra, Valerio (Cuneo 1928) filosofo italiano, professore di storia della filosofia all'università di Trieste e poi alla terza università di Roma;
Dopo Kant. Il criticismo nell'età preromantica (1957)
F.H. Jacobi. Dall'illuminismo all'idealismo (1963)
Mito, rivelazione e filosofia in J.G. Herder e nel suo tempo (1966)
Introduzione a Hegel (1988)
Letture hegeliane. Idea, natura e storia (1992).

Torna su

 


Nuova Ricerca