© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1931 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV |
Papa Pio XI |
– Lee, David M. (Rye, New York 1931) fisico statunitense, premio Nobel per la fisica nel 1996 con Robert Richardson e Douglas Osheroff per gli studi sulle onde di spin nell'idrogeno polarizzato e la superfluidità dell'elio 3, che si manifesta a bassissima temperatura con totale assenza di viscosità. – Regge, Tullio (Torino 1931) fisico italiano, da cui "poli di Regge" 1962, docente di relatività all'università di Torino 1979, premio Einstein dell'Institute of Advanced Study di Princeton, di cui è membro Relatività e cosmologia (1981) Cronache dell'universo (1981, raccolta di articoli apparsi su «La Stampa») 1989, parlamentare europeo 1990, socio dell'Accademia dei Lincei Infinito. Viaggio ai limiti dell'universo (1995). – Veltman, Martinus J.G. (Waalwijk 1931) fisico olandese, da cui il "metodo Veltman-'t Hooft"; 1963, ottiene il dottorato in fisica all'università di Utrecht dove, negli anni '60 e '70, lavora con il suo allievo Gerardus 't Hooft sulla teoria che unifica due delle forze fondamentali, l'elettromagnetismo e la forza debole, mostrandone l'appartenenza a una sola forza, quella detta "elettrodebole"; 1981, si trasferisce all'università del Michigan di Ann Arbor; 1999, premio Nobel per la fisica (per gli studi negli anni '60 e '70), insieme al suo ex allievo 't Hooft, per aver sviluppato un metodo per prevedere matematicamente le proprietà delle particelle subatomiche che compongono tutta la materia dell'universo e le forze che tengono unite tali particelle; grazie anche all'elaborazione di un programma per computer da loro applicato a tali ricerche, il loro lavoro ha offerto alla fisica delle particelle un fondamento matematico più solido, e il metodo Veltman-'t Hooft ha portato alla scoperta di una nuova particella subatomica, il top quark. |
«segue da 1930» 1931, 12 ottobre, anniversario della scoperta dell'America. Guglielmo Marconi, da Roma, accende un faro che illumina la statua di Cristo Re a Rio de Janeiro, sulla cima del Corcovado, stupendo il mondo. «segue da 1930»
|
||||||||||||||||||||||||||||||