©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1929

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XI
(1922-39)

Gasparri, Pietro (1852-1934), cardinale, segretario di stato.

1929
Dicembre
31
, emana l'enciclica Divini illius magistri: sull'educazione cristiana della gioventù.
[Vedi Politica]

Azione Cattolica
(italiana)

«segue da 1928»
- Pres.te della giunta centrale:
. Luigi Colombo (1922-29)
. Augusto Ciriaci (1929-36)
- Ass.te eccles.co gen.le:
. mons. Giuseppe Pizzardo (1922-38)
[1 - FIUC (Federazione italiana uomini cattolici);
2 - UFCI (Unione femminile cattolica italiana);
3 - FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana);
4 - SGCI (Società della Gioventù Cattolica Italiana).]
1929
per non compromettere la stabilità dell'edificio concordatario dei Patti lateranensi [art. 43, in particolare], B. Mussolini è costretto a far marcia indietro e ad escludere dallo scioglimento l'AC.
«segue 1930»

 

Ordine teutonico

«segue da 1854»
1929, l'ordine viene riformato;
«segue 1977»



Concistoro cardinalizio del 15 Luglio 1929
(regnante Pio XI)

- Alfredo Ildefonso Schuster (1880 - † ago 1954) (beatificato mag 1996)



Cardinali

Ordine dei vescovi
- Vincenzo Vannutelli (decano) (1836 - dic 1889 – † lug 1930)
- Antonio Vico (1847 - nov 1911 - † feb 1929)
- Gennario Granito Pignatelli di Belmonte (1851 - nov 1911 - † feb 1948)
- Basilio Pompilj (1858 - nov 1911 - † mag 1931)

Ordine dei preti
- Leo Hriste De Skrbensky (1863 - apr 1901 - † 24 dic 1938)
- Raffaele Merry del Val (venerabile) (1865 - nov 1903 - † 26 feb 1930)
- Gioachino Arcoverde de Albuquerque Cavalcanti (1850 - dic 1905 - † 18 apr 1930)
- Pietro Maffi (1858 - apr 1907 - † 17 mar 1931)
- Gasparri, Pietro (1852 - dic 1907 - † 18 nov 1934)
- Ludovico Luçon (1842 - dic 1907 - † 28 mag 1930)
- Pietro Andrieu (1849 - dic 1907 - † 15 feb 1935)
- Antonio Mendez y Bello (1842 - nov 1911 - † ago 1929)
- Francis Bourne (1861 - nov 1911 - † gen 1935)
- William O'Connel (1860 - nov 1911 - † apr 1944)
- Guglielmo Van Rossum (1854 - nov 1911 - † ago 1932)
- Friedrich Gustav Piffl (1864 - mag 1914 - † apr 1932)
- Alfonso Maria Mistrangelo (1852 - dic 1915 - † nov 1930)
- Andreas Frühwirt (1845 - dic 1915 - † feb 1933)
- Raffaele Scapinelli di Leguigno (1858 - dic 1915 - † set 1933)
- Pietro La Fontaine (1860 - dic 1916 - † lug 1935)
- Donato Sbaretti (1856 - dic 1916 - † apr 1939)
- Ludovico Dubois (1856 - dic 1916 - † set 1929)
- Tommaso Pio Boggiani (1863 - dic 1916 - † feb 1942)
- Alessio Ascalesi (1872 - dic 1916 - † mag 1952)
- Luigi Maurin (1859 - dic 1916 - † nov 1936)
- Adolf Bertram (1859 - dic 1916 - † lug 1945)
- Alessandro Kakowski (1863 - dic 1919 - † dic 1938)
- Francesco Ragonesi (1850 - mar 1921 - † set 1931)
- M. von Faulhaber (1869 - mar 1921 - † giu 1952)
- Dionisio Dougherty (1865 - mar 1921 - † mag 1951)
- Francesco d'Assisi Vidal y Barraquer (1868 - mar 1921 - † set 1943)
- Karl Schulte (1871 - mar 1921 - † mar 1941)
- Achille Ratti [Pio XI] (1857 - giu 1921 - † feb 1939)
- Achille Locatelli (1856 - dic 1922 - † apr 1935)
- Alexis Charost (1860 - dic 1922 - † nov 1930)
- Eugenio Tosi (1863 - dic 1922 - † gen 1929)
- Giuseppe Mori (1850 - dic 1922 - † set 1934)
- Francesco Ehrle (1845 - dic 1922 - † mar 1934)
- Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano (1903 - mag 1923 - † mar 1952)
- Luigi Sincero (1870 - mag 1923 - † feb 1936)
- Evaristo Lucidi (1866 - dic 1923 - † mar 1929)
- Aurelio Galli (1866 - dic 1923 - † mar 1929)
- George Mundelein (1872 - mar 1924 - † ott 1939)
- Patrizio Hayes (1867 - mar 1924 - † set 1938)
- Eustachio Ilundain y Esteban (1862 - mar 1925 - † ago 1937)
- Vincenzo Casanova y Marzol (1854 - mar 1925 - † ott 1930)
- Bonaventura Cerretti (1872 - dic 1925 - † mag 1933)
- Enrico Gasparri (1871 - dic 1925 - † mag 1946)
- Alessandro Verde (1865 - dic 1925 - † mar 1958)
- Carlo Perosi (1868 - giu 1926 - † feb 1930)
- Luigi Capotosti (1863 - giu 1926 - † feb 1938)
- Lorenzo Lauri (1864 - dic 1926 - † ott 1941)
- Giuseppe Gamba (1857 - dic 1926 - † dic 1929)
- Ernesto (Giuseppe) van Roey (1874 - giu 1927 - † ago 1961)
- August Hlond (venerabile) (1881 -
giu 1927 - † ott 1948)
- Alessio Lépicier (1863 - dic 1927 - † mag 1936)
- Raimondo Rouleau (1866 - dic 1927 - † mag 1931)
- Pietro Segura y Saenz (1880 - dic 1927 - † apr 1957)
- Carlo Binet (1869 - dic 1927 - † lug 1936)
- Giorgio Szeredji (1884 - dic 1927 - † mar 1945)
- Alfredo Ildefonso Schuster (1880 - lug 1929 - † ago 1954) (beatificato mag 1996)



Ordine dei diaconi
- Gaetano Bisleti (1856 - nov 1911 - † ago 1937)
- Ludovico Billot (1840 - nov 1911 - † dic 1931)
- Michele Lega (1860 - mag 1914 - † dic 1935)
- Aydan Gasquet (1846 - mag 1914 - † apr 1929)
- Camillo Laurenti (1861 - giu 1921 - † set 1938)



Concistoro cardinalizio del 16 Dicembre 1929
(regnante Pio XI)

- Emanuele Goncalves Cerejeira (1888 - † ago 1977)
- Eugenio Pacelli [Pio XII] (1876 - † ott 1958)
- Luigi Lavitrano (1874 - † ago 1950)
- Carlo Dalmazio Minoretti (1861 - † mar 1938)
- Giuseppe Mac Rory (1861 - † ott 1945)
- Giovanni Verdier (1864 - † apr 1940)



Alberoni, Francesco (Piacenza 1929) sociologo italiano
L'élite senza potere (1963)
Consumi e società (1964)
Statu nascenti (1968)
Classi e generazioni (1970)
Italia in trasformazione (1976)
Movimento e istituzione (1977)
Fuori o dentro l'Europa (1978)
Innamoramento e amore (1979)
Le ragioni del bene e del male ((1981)
L'albero della vita (1982)
L'amicizia (1984)
L'erotismo (1986)
L'altruismo e la morale (1988, con S. Veca)
Gli invidiosi (1991)
Il volo nuziale (1992)
Valori (1993)
L'ottimismo (1994)
Ti amo (1995).

Baudrillard, Jean (Reims 1929) filosofo, sociologo e saggista francese;
Il sistema degli oggetti (1968)
La società dei consumi (1970)
Per una critica dell'economia politica del segno (1972)
Lo specchio della produzione (1973)
Dimenticare Foucault (1977)
All'ombra delle maggioranze silenziose (1978)
Lo scambio simbolico e la morte (1978)
Della seduzione (1979)
Le strategie fatali (1983)
Simulacri e simulazioni (1985)
L'America (1986)
Cool memories (1987 e 1990, in 2 voll.)
La trasparenza del male (1990)
L'illusione della fine (1993)
Diario (1995)
Il delitto perfetto. La televisione ha ucciso la realtà? (1996)
Lo spirito del terrorismo (2002).

Dahrendorf, Ralf (Amburgo 1929) sociologo tedesco, sir dal 1991, premio senatore Giovanni Agnelli nel 1991 e laurea honoris causa dall'università di Urbino nel 1993
Sociologia dell'industria e dell'azienda (1956)
Classi e conflitto di classe nella società industriale (1957)
Homo sociologicus (1959)
Sociologia e società in America (1963)
Uscire dall'utopia (1967)
Saggi di teoria sociologica (1967)
Sociologia della Germania contemporanea (1968)
La nuova libertà (1975)
Leggi e ordini (1985)
Per un nuovo liberalismo (1988)
Il conflitto sociale nella modernità (1988)
Riflessioni sulla rivoluzione in Europa (1990)
Al di là della crisi (1992).

Glemp, Józef (Inowroclaw, 18 dicembre 1929 – Varsavia, 23 gennaio 2013) cardinale e arcivescovo cattolico polacco.
1956, 25 maggio, riceve gli ordini sacri e successivamente studia diritto canonico;
1979, 4 marzo 1979, è nominato da papa Giovanni Paolo II vescovo di Varmia, nella parte nord-orientale del Paese, e viene consacrato il 21 aprile successivo;
1981, 7 luglio, è promosso arcivescovo di Gniezno e di Varsavia, arcidiocesi all'epoca unite in persona episcopi, rette quindi dal medesimo arcivescovo. Reggendo l'arcidiocesi di Gniezno diviene anche primate di Polonia;
1981, 18 set-9 giu 2007, è ordinario per i fedeli di rito orientale residenti in Polonia e sprovvisti di ordinario del proprio rito;
1983, 2 febbraio, nel concistoro viene elevato al rango di cardinale da papa Giovanni Paolo II;
2009, 18 dicembre, compiendo 80 anni, perde il diritto al voto attivo nel prossimo conclave. Perde inoltre, nella medesima data, il titolo di primate di Polonia, concessogli in proroga fino a quel giorno da papa Benedetto XVI. Il titolo primaziale torna all'arcivescovo di Gniezno, sede storica del primate di Polonia.
È membro della Congregazione per le Chiese Orientali, del Pontificio Consiglio della Cultura e del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.
2013, 23 gennaio, dopo una lunga malattia, muore a Varsavia.

Gregory, Tullio (Roma 1929) storico della filosofia italiano, docente di storia della filosofia all'università La Sapienza di Roma, socio dell'Accademia dei Lincei, direttore del "Centro per il lessico intellettuale europeo" promosso dal Consiglio nazionale delle ricerche
Anima mundi. La filosofia di Guglielmo di Conches e la scuola di Chartres (1955)
Platonismo medievale. Studi e ricerche (1958)
Scetticismo ed empirismo. Studio su Gassendi (1961)
Giovanni Scoto Eriugena. Tre studi (1963)
Storia della filosofia (1973-76)
Theophrastus redivivus. Erudizione e ateismo nel Seicento (1979)
Etica e religione nella critica libertina (1986)
1987-88, insegna alla Sorbona di Parigi
Mundana sapientia. Forme di conoscenza nella cultura medievale (1992)
1993-94, membro del consiglio di amministrazione della RAI.

Habermas, Jürgen (Gummersbach 1929) filosofo e sociologo tedesco, ordinario di filosofia e sociologia all'università di Francoforte nel 1964 dove partecipò alle alterne e contraddittorie vicende del movimento studentesco degli anni Sessanta, direttore dal 1971 del settore delle scienze sociali e politiche al Max-Planck-Institut
Storia e critica dell'opinione pubblica (1962)
Prassi, politica e teoria critica della società (1963)
Conoscenza e interesse (1968)
La crisi della razionalità nel capitalismo maturo (1973)
Per la ricostruzione del materialismo storico (1976)
Teoria dell'agire comunicativo (1981, in 2 voll.)
Il discorso filosofico della modernità (1985)
Il pensiero post-metafisico (1988)
La rivoluzione in corso (1990)
Dopo l'utopia (1991)
Fatticità e valore (1992).

Heller, Agnes (Budapest 1929) filosofa ungherese, allieva e collaboratrice di G. Lukács, tracciò le linee di un'antropologia marxista
Sociologia della vita quotidiana (1970)
La teoria dei bisogni in Marx (1973)
1973, licenziata dall'Accademia ungherese, emigra in Australia
Istinto e aggressività (1976)
Teoria dei sentimenti (1978)
Teoria della storia (1981)
Il potere della vergogna (1983)
Si trasferisce a New York dove diventa titolare della cattedra intitolata ad H. Arendt nella New School for Social Research
Oltre la giustizia (1987)
Etica generale (1989)
Filosofia della morale (1990).

Hintikka, Jaakko (Helsinki 1929) filosofo finlandese
Conoscenza e credenza (1962)
Modelli per le modalità (1969)
Logica, giochi linguistici e informazione (1973)
Tempo e necessità. Studi sulla teoria aristotelica delle modalità (1973)
La conoscenza e il conosciuto (1974)
Intenzioni dell'intenzionalità (1975)
Aristotele su modalità e determinismo (1977)
Il gioco del linguaggio (1983)
Indagine su Wittgenstein (1986).

MacIntyre, Alasdair Chalmers (Glasgow 1929) filosofo scozzese, studiò alle università di Oxford e di Manchester, per poi trasferirsi negli Stati Uniti, alla Notre Dame University, nell'Indiana
Marxismo e cristianesimo (1954)
Secolarizzazione e mutamento morale (1967)
Dopo la virtù. Saggio di teoria morale (1981, la sua visione dell'etica e della morale è legata a una concezione comunitaristica ideale e contraria ai principi dell'illuminismo)
Giustizia di chi? Quale razionalità? (1988, in cui polemizza con il relativismo etico e si identifica con la tradizione cattolica, di cui sostiene l'assoluta superiorità razionale).

Severino, Emanuele (Brescia 1929) filosofo e saggista italiano, docente di filosofia teoretica all'università di Venezia,
La struttura originaria (1958)
Essenza del nichilismo (1972)
Gli abitatori del tempo. Cristianesimo, marxismo, tecnica (1978)
La legge e il caso (1979)
Destino della necessità (1980)
A Cesare e a Dio (1983)
La strada (1983)
La tendenza fondamentale del nostro tempo (1988)
La filosofia futura e il giogo (1989)
Il nulla e la poesia alla fine dell'età della tecnica: Leopardi (1990)
Oltre il linguaggio (1992)
Il destino del capitalismo (1993)
Pensieri sul cristianesimo (1995).

Söllem Dorothee (Colonia 1929) scrittrice e teologa tedesca, studiò a Friburgo, Colonia e Gottinga, divenendo docente all'Istituto pedagogico superiore di Aquisgrana; si avvicinò alla "Teologia della liberazione" sviluppata in America meridionale, sostenendo attraverso i suoi studi un'interpretazione politica del Vangelo;
La verità è concreta (1967)
Rappresentanza. Un capitolo di teologia dopo "la morte di Dio" (1969)
Fantasia e obbedienza (1970)
Teologia politica (1971)
1975, professoressa al Theological Seminary a New York;
Il ruolo sociale della religione (1977)
Anche gli atei credono in Dio (1985)
La finestra della vulnerabilità (1987).

Sorge, Bartolomeo (Rio Marina, isola d'Elba 1929) ecclesiastico italiano, gesuita, studiò in seminario a Vicenza e all'Aloisianum a Gallarate;
1958, sacerdote, si laurea in filosofia, conseguendo il dottorato in teologia all'università spagnola di Comillas, studiando successivamente sociologia all'università Gregoriana e scienze politiche all'università di Roma; consigliere politico del Vaticano con l'incarico di curare i rapporti con il Partito comunista italiano; direttore del Centro di studi sociali dei padri gesuiti a Palermo, è tra i fautori dell'alleanza politica tra i partiti di ispirazione cattolica e il PCI in Sicilia, esperienza terminata nel 1990;
Il socialismo oggi in Italia (1968)
1973-85, già redattore, dirige «Civiltà Cattolica»;
La ricomposizione dell'area cattolica in Italia (1979)
Uscire dal tempio. Intervista autobiografica (1989, memorie)
Cattolici e politica (1991)
I cattolici e l'Italia che verrà (1993).

Viano, Carlo Augusto (Aosta 1929) storico della filosofica italiano, docente all'università di Milano, poi a quelle di Cagliari e di Torino
La logica di Aristotele (1955)
John Locke. Dal razionalismo all'Illuminismo (1960)
Etica (1975)
La selva delle somiglianze. Il filosofo e il medico (1985)
Va' pensiero (1985)
Teorie etiche contemporanee (1990)
Filosofia italiana e filosofie straniere nel dopoguerra (1991, con P. Rossi)
L'antichità (1993, I volume di Storia della filosofia, con P. Rossi).

Torna su

Opera dei ritiri

«segue da 1907»
1929, con l'uscita del volume Come il popolo ritorna a Dio, 1909-1929. L'Opera dei ritiri e le Leghe di Perseveranza in Roma in 20 anni di vita, si scopre che nel periodo considerato L'Opera, diretta dai gesuiti, ha raccolto nelle Leghe di perseveranza di Roma e nel Lazio più di 20.000 operai, molti dei quali convertiti di recente;
negli anni 1928-29 si è ottenuto nel Lazio e nelle province vicine un esito superiore a quello dato da Roma nei precedenti 18 anni;
«segue 1929»

«L'Unità Cattolica»

«segue da 1893»
1929, 10 settembre, cessa le pubblicazioni dopo aver seguito passo passo le vicende del movimento cattolico nel suo progressivo inserimento nello stato italiano.

Nuova Ricerca