© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1881 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA |
Leone
XIII (1878-1903) 1881 |
– Aliotta, Antonio (Palermo 1881-Napoli 1964) filosofo italiano, uno dei più
grandi critici dell' "idealismo italiano";
"pragmatismo"
Torna suLa reazione idealistica contro la scienza (1912) La guerra eterna e il dramma dell'esistenza (1917) Relativismo e idealismo (1922) La teoria di Einstein (1922) L'esperimento nella scienza, nella filosofia e nella religione (1936) Il sacrificio come significato del mondo (1946) Il relativismo, l'idealismo e la teoria di Einstein (1948). – Bea, Augustin (Riedböhringen [oggi frazione di Blumberg], Baden 28 maggio 1881 - Roma, 16 novembre 1968) cardinale, arcivescovo cattolico e biblista tedesco, gesuita, pioniere dell'ecumenismo e del dialogo ebraico-cristiano nella Chiesa cattolica. – Bergmann, Ernst (Colditz, Sassonia 7 agosto 1881 – Naumburg, Sassonia-Anhalt 16 aprile 1945) filosofo tedesco. – Bevilacqua, Giulio (Isola della Scala, Verona 1881-Brescia 1965) religioso e scrittore italiano, partecipò al concilio Vaticano II come perito per la liturgia La luce nelle tenebre (1922) 1928-33, direttore dell'Opera pontificia per la protezione della fede, L'uomo che conosce il soffrire (1937) Equivoci, mondo moderno e Cristo (1950) 1962-65, perito per la liturgia al concilio Vaticano II 1965, cardinale, sotto Paolo VI Scritti tra le due guerre (1968, postumo). – Binswanger, Ludwig (Kreuzlingen, Thurgau 1881-1966) psichiatra svizzero Introduzione al problema della psicologia generale (1922) La fuga delle idee (1933) Forme fondamentali e conoscenza dell'esistenza umana (1942) Tre forme di esistenza mancata (1956) Studi sulla schizofrenia (1957). – Brandsma, Tito (Bolsward, in Frisia (Olanda del Nord) 1881-Dachau 1942) padre carmelitano. – Brouwer, Luitzen Egbertus Jan (Overschie, Rotterdam 1881-Laren, Olanda Settentrionale 1966) matematico e filosofo olandese Sui fondamenti della scienza (1907) Intuizionismo e formalismo (1912) Coscienza, filosofia e matematica (1949) I presupposti storici, i principi e i metodi dell'intuizionismo (1952). – Buonaiuti, Ernesto o P. Baldini (Roma, 25 giugno 1881 – Roma, 20 aprile 1946) storico italiano, sacerdote, uno dei capi del modernismo italiano. – Cicognani, Gaetano (Brisighella, Ravenna 26 novembre 1881 – Roma, 5 febbraio 1962) ecclesiastico italiano, cardinale. [Fratello del card. Amleto Giovanni (1883-1973).] – Cousinet, Roger (Arcueil 1881-Parigi 1973) pedagogista francese Un metodo di lavoro libero per gruppi (1949) L'insegnamento della storia (1949) La vita sociale dei ragazzi (1950) L'educazione nuova (1950) Maestro e scolaro nella lezione (1959). – Dingler, Hugo (Monaco 1881-1954) filosofo tedesco, massimo esponente dell' "operazionismo europeo"; accusato di filosemitismo, fu costretto a ritirarsi dall'insegnamento nel 1934 Filosofia della logica e dell'aritmetica (1931) Storia filosofica della scienza (1932) I fondamenti della geometria (1933) Il metodo della fisica (1938) Manuale delle scienze esatte (1944). – Hauer, Jakob Wilhelm (Ditzingen, Württemberg 4 aprile 1881 – Tubinga, Baden-Württemberg 18 febbraio 1962) indologo tedesco e scrittore di studi religiosi. – Kaas, Ludwig (Treviri, 23 maggio 1881 – Roma, 15 aprile 1952) politico e teologo tedesco. – Kelsen, Hans (Praga 1881-Berkeley, California 1973) filosofo austriaco del diritto; in polemica con le dottrine del diritto naturale, sia conservatrici sia rivoluzionarie, nonché con ogni compromissione del diritto con le ideologie politiche dominanti, costruì sulla norma, intesa come "dover essere" (normativismo giuridico), la sua teoria generale del diritto; partendo dalla "teoria dei gradi normativi" (Stufentheorie), giunse alla "teoria dei gradi degli ordinamenti" per cui: la validità del diritto statuale va ricercata nel diritto internazionale Problemi capitali della dottrina del diritto dello stato (1911) 1919-30, professore di diritto e filosofia del diritto all'università di Vienna Dottrina generale dello stato (1925) La dottrina pura del diritto (1934, 1960) 1941, si trasferisce negli USA dove diventa professore di diritto internazionale nell'università di Berkeley Società e natura. Ricerca sociologica (1943) Teoria generale del diritto e dello stato (1945) La teoria comunista del diritto (1955). – Meiser, Hans (Norimberga 16 febbraio 1881 – Monaco di Baviera 8 giugno 1956) teologo protestante e vescovo tedesco. – Saitta, Giuseppe (Gagliano Castelferrato, Enna 7 novembre 1881 - Bologna 1965), sacerdote, filosofo e storico della filosofia italiano; si laurea in Diritto e in Filosofia; insegna Filosofia all'Istituto superiore di Magistero di Firenze; dopo aver insegnato nelle università di Firenze, Cagliari e Pisa, tiene prima la cattedra di Filosofia morale e poi quella di Filosofia teoretica nell'università di Bologna; La Scolastica del secolo XVI e la politica dei gesuiti (1910) Le origini del neotomismo nel secolo XIX (1912) La personalità di Dio e la filosofia dell'immanenza (1913; 1953) [a.f.: Il problema di Dio e la filosofia dell'immanenza (1953).] Il pensiero di Vincenzo Gioberti (1917) Lo spirito come eticità (1921) La filosofia di M. Ficino (1923) Filosofia italiana e Umanesimo (1928) La personalità umana e la nuova coscienza illuministica (1938) La libertà umana e l'esistenza (1940) La teoria dell'amore e l'educazione del Rinascimento (1947) Il pensiero italiano nell'Umanesimo e nel Rinascimento (1949-51, 2 voll.) [I vol.: L'Umanesimo, 1949; II vol.: 1ª parte Il Rinascimento, 1950; 2ª parte Il Rinascimento, 1951.] N. Cusano e l'Umanesimo italiano (1957) [Il suo pensiero, ispirato all'attualismo di G. Gentile, di cui fu allievo a Palermo, tende a fondare un "reale umanesimo" immanentistico, ponendo un'antinomia fra ragione umana liberatrice e religione dogmatica.] |
«segue da 1880» Racconti di un pellegrino russo «segue da 1860» |
||||||