©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

Papa
Gregorio IX

(1227-41)

Inquisizione

«segue da 1231»
1233, il domenicani di Provenza sono i primi investiti del potere della vera e propria "inquisizione papale"
[da cui si svilupperà l'inquisizione di Spagna, sempre più uno strumento in mano dello Stato per combattere Mori ed Ebrei.]
«segue 1323»

Frati cavalieri della B.V. Maria gloriosa

1233, padre Bartolomeo da Vicenza fonda questo ordine religioso;
recluta i suoi proseliti fra gentiluomini, con lo scopo di:
- riconciliare le famiglie guelfe e ghibelline tra i magnati,
- tutelare la pace cittadina,
- proteggere i fanciulli e le vedove;
adotta la regola agostiniana, ma con un sensibile adattamento: i suoi membri possono sposarsi (con voto di castità coniugale) e possedere beni;
«segue 1261»

ANNO 1233









CINA

Dal 1138 la Cina dei T'ang si trova divisa in due:

- un impero nazionale cinese dei Sung, a sud, con capitale Hang chou;
1162, si trascina nella mollezza;

- un regno Tunguso dei Kin, a nord, che comprende le province cinesi di Ho pei, dello Shan Tung, dello Shan si, quasi tutto lo Shen si, quasi tutto l'Ho nan e naturalmente Pechino e le province del Nord-Est;
dal 1211 la capitale è stata trasferita a Kai feng;
Wu-lo
1161-?, re dei Kin;
1233, del regno non è rimasta che una parte insignificante nell'Ho nan;


Mongolia

Ogodei
terzo figlio di Gengis Khan;
1227-41, gran khan dei Mongoli;
1233, stabilisce una capitale fissa a Caracorum e governa tenendo conto dei pareri del consigliere di suo padre, Yeliu Tsciutsai;

segue

GIAPPONE

 

 





Torna su

 

Nuova Ricerca