© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1945 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
Cosa Nostra | |||||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV |
Papa Pio XII |
II Guerra Mondiale
– Aung San Suu Kyi, Daw (Rangoon 1945) donna politica birmana, figlia di U Aung San (1914-1947)
eroe della resistenza birmana contro l'occupazione giapponese, assassinato
durante una rivolta;
Torna su1988, rientrata in Birmania dopo studi a Oxford si trova al centro delle insurrezioni contro il regime militare; 1989, è messa agli arresti domiciliari; 1990, trionfa alle elezioni del 1990, ma resta agli arresti; 1991, premio Nobel per la pace; Libertà dalla paura e altri scritti (1991, raccolta di articoli e discorsi). – Ayala, Giuseppe Maria (Caltanissetta 1945) politico italiano; 1982, magistrato a Palermo nel pool antimafia; 1992, deputato per il Pri; 1994, deputato per Alleanza Democratica; 1996, senatore; 1996 aprile-aprile 2000, sottosegretario alla giustizia nei governi Prodi, D'Alema I e II, membro dell'Osservatorio permanente sul crimine dell'Eurispes; 2001, senatore. – Bedin, Tino (Pianiga, Venezia 1945) politico italiano, giornalista; 1975 e 1980, assessore comunale di Cadoneghe (Padova); 1994, senatore, aderisce al Ppi; 1996, presidente della giunta per gli Affari delle comunità europee nella XIII legislatura; 2001, senatore (Margherita). – Bianchi, Alessandro (Roma 1945) politico italiano, ordinario di urbanistica e Rettore dell'università mediterranea di Reggio Calabria, fu iscritto al Partito comunista italiano fino al suo scioglimento; 2006, maggio, ministro dei trasporti nel governo Prodi II. – Boccia, Maria Luisa (Roma 1945) donna politica italiana, insegnante di filosofia politica a Siena; 1964, iscritta al Pci, ricopre ruoli di responsabilità nella direzione nazionale ma soprattutto nelle strutture locali e sociali; 1970, nel movimento femminista, insieme alle donne del Pci, fonda la rivista femminile «Reti»; L'Io in rivolta. Vissuto e pensiero di Carla Lonzi (1990) 1992, collabora al Centro studi e iniziative per la Riforma dello Stato diretto da Pietro Ingrao e alla rivista «Democrazia e Diritto»; collabora inoltre con la Fondazione Basso e il Centro studi filosofici Mario Rossi; L'eclissi della madre (1998, con Grazia Zuffa, Pratiche Editrice) Miracolo della libertà, declino della politica. Rileggendo H. Arendt e S. Weil in Ida Dominijanni, Motivi di libertà (2001, Franco Angeli). – Cagol, Margherita [Mara] (Sardagna, Trento 8 aprile 1945 – Melazzo, Alessandria 5 giugno 1975) terrorista italiana, tra i fondatori delle Brigate Rosse. – Castagnetti, Pierluigi (Reggio Emilia 1945) politico italiano, dirigente pubblico, già consigliere nazionale e membro della direzione delle Democrazia cristiana; 1987, deputato per la Dc; 1992, ancora deputato per la Dc; 1994, segretario del Ppi, è parlamentare europeo. – Chartier, Roger (Lione 1945) storico francese, studioso delle pratiche culturali dell' "Ancien Régime"; Storia dell'edizione francese (1984, in 2 voll., con H.-J. Martin) Formazione sociale ed economia psichica (1985, prefazione a La società di corte di N. Elias) Pratiche della lettura (1985) Letture e lettori nella Francia di antico regime (1987) Gli usi della carta stampata (1987) Le origini culturali della Rivoluzione francese (1991). – Cito, Giancarlo (Taranto 1945) politico italiano, il "telesindaco"; 1993, già prima delle elezioni amministrative a Taranto è fatto oggetto da parte della Procura distrettuale antimafia di una richiesta di rinvio a giudizio per concorso in omicidi e associazione mafiosa; ciò nonostante, viene eletto sindaco di Taranto in una lista che porta il nome dell'emittente di sua proprietà, Antenna 6; denunciato dal garante per l'editoria per illegalità nell'uso della propria televisione durante la campagna elettorale, si rifiuta di consegnare le cassette delle registrazioni; 1996, febbraio, è costretto a dimettersi dalla carica. – Katsav, Moshe (in Iran 1945) politico israeliano, nato in un piccolo villaggio dell'Iran; laureato in economia e storia all'università ebraica di Gerusalemme; 1945, minore di otto fratelli, giunge in Israele con i genitori e cresce nel campo provvisorio di Kyriat Malachi; 1969, ne diviene sindaco; 1974-81, ancora sindaco; 1977, membro del Knesset; 1981-84, sottosegretario al ministero degli alloggi e delle costruzioni; 1984-88, ministro del lavoro e degli affari sociali; 1988-92, ministro dei trasporti; 1992-96, presiede il gruppo del Likud in parlamento; 1996-99, ministro del turismo e vicepresidente del consiglio; è anche viceministro per gli affari arabi; 2000, presidente della repubblica. – Kumaratunga, Chandrika (Colombo 1945) donna politica singalese; [Figlia di Sirimavo Bandaranaike (1916).] 1994, viene eletta presidente della repubblica dello Sry Lanka. – Ortega Saavedra, Daniel (Libertad, Chontales 1945) politico nicaraguense, leader della resistenza contro il dittatore Somoza, ha aderito al Fronte sandinista di liberazione nazionale; 1967, per la sua attività politica viene arrestato, incarcerato e torturato; 1974, liberato da un commando sandinista, alla caduta di Somoza diventa membro della giunta di governo del Paese; 1981, coordinatore della giunta di governo; 1984, presidente; adoperatosi per un rinnovamento politico ed economico del Paese, viene spesso ostacolato dalla guerra civile ingaggiata dai contras, sovvenzionati dalla CIA, e dall' ostracismo statunitense; si appoggia quindi quindi all'URSS; 1987, con l'aggravarsi delle condizioni socio-economiche cerca una pacificazione con le autorità ecclesiastiche e con i contras; 1990, indice le elezioni politiche dove viene sconfitto; 1996, altra sconfitta alle elezioni. – Remón Rodriguez, Pedro (1945-?) terrorista internazionale cubano. – Rupp, Rainer (Saarlouis, Saarland 21 settembre 1945) spia tedesca, che ha lavorato per il servizio di intelligence della Germania dell'Est. |
|