Papa Pio XI
(1922-39)
1935
20 dicembre, emana l'enciclica Ad Catholici Sacerdotii
sul sacerdozio cattolico;
[Nella quale sono riassunti i tre temi: educazione cristiana, matrimonio
e dottrina sociale. «Il sacerdote è,
per vocazione e mandato divino, il precipuo apostolo e l'indefesso promotore
dell'educazione cristiana della gioventù; il sacerdote in nome
di Dio benedice il matrimonio cristiano e ne difende la santità
ed indissolubilità contro gli attentati e le deviazioni suggerite
dalla cupidigia e dalla sensualità; il sacerdote porta il più
valido contributo alla soluzione o almeno alla mitigazione dei conflitti
sociali, predicando la fratellanza cristiana, a tutti ricordando i mutui
doveri della giustizia e della carità evangelica, pacificando gli
animi inaspriti dal disagio morale ed economico, additando ai ricchi e
ai poveri gli unici beni a cui tutti possono e devono aspirare».]
Azione Cattolica
(italiana)
«segue da 1934»
- Pres.te della giunta centrale:
. Augusto Ciriaci (1929-36)
- Ass.te eccles.co gen.le:
. mons. Giuseppe Pizzardo (1922-38)
[1 - FIUC (Federazione italiana
uomini cattolici);
2 - UFCI (Unione femminile
cattolica italiana);
3 - FUCI (Federazione Universitaria
Cattolica Italiana);
4 - GIAC (Gioventù Italiana
di Azione Cattolica)
Presidente: dott. L.
Gedda (1934-46).
1935
come editrice della GIAC, nasce l'AVE
(Anonima Veritas Editrice) con l'obiettivo di fornire sussidi per la formazione
religioso-morale di adulti, giovani e ragazzi.
«segue 1936»
|
Cardinali
Ordine dei vescovi
- Gennario Granito Pignatelli di Belmonte
(1851 - nov 1911 - † feb 1948)
Ordine dei preti
- Leo Hriste De Skrbensky (1863 - apr 1901 - † 24 dic 1938)
- Pietro Andrieu
(1849 - dic 1907 - † 15 feb 1935)
- Francis Bourne (1861 - nov 1911 - † gen
1935)
- William O'Connel (1860 - nov 1911 - † apr 1944)
- Pietro La Fontaine (1860 - dic 1916 - † lug 1935)
- Donato Sbaretti (1856 - dic 1916
- † apr 1939)
- Tommaso Pio Boggiani (1863 - dic
1916 - † feb 1942)
- Alessio Ascalesi (1872 - dic 1916
- † mag 1952)
- Luigi Maurin (1859 - dic 1916 - † nov 1936)
- Adolf Bertram (1859 - dic 1916 - † lug 1945)
- Alessandro Kakowski (1863 - dic 1919 - † dic 1938)
- M.
von Faulhaber (1869 - mar 1921 - † giu 1952)
- Dionisio Dougherty (1865 - mar 1921 - † mag 1951)
- Francesco d'Assisi Vidal y Barraquer (1868 - mar 1921 - † set
1943)
- Karl Schulte (1871 - mar 1921 - † mar 1941)
- Achille Ratti [Pio
XI] (1857 - giu 1921 - † feb 1939)
- Achille Locatelli
(1856 - dic 1922 - † apr 1935)
- Giovanni
Battista Nasalli Rocca di Corneliano (1903 - mag 1923 -
† mar 1952)
- Luigi Sincero (1870 - mag 1923
- † feb 1936)
-
George Mundelein (1872 - mar 1924 - † ott 1939)
- Patrizio Hayes (1867 - mar 1924 - † set 1938)
- Eustachio Ilundain y Esteban (1862 - mar
1925 - † ago 1937)
- Enrico
Gasparri (1871 - dic 1925 - † mag 1946)
- Alessandro Verde (1865 - dic 1925
- † mar 1958)
- Luigi Capotosti
(1863 - giu 1926 - † feb 1938)
- Lorenzo Lauri (1864
- dic 1926 - † ott 1941)
-
Ernesto (Giuseppe) van Roey (1874 - giu 1927 - † ago 1961)
- August Hlond (venerabile) (1881 - giu
1927 - † ott 1948)
-
Alessio Lépicier (1863 - dic 1927 - † mag 1936)
- Pietro Segura y Saenz (1880 - dic 1927 - † apr 1957)
- Carlo Binet (1869 - dic 1927 - † lug 1936)
- Giorgio Szeredji (1884 - dic 1927 - † mar 1945)
-
Alfredo Ildefonso Schuster
(1880 - lug 1929 - † ago 1954) (beatificato mag 1996)
-
Emanuele Goncalves Cerejeira (1888 - dic 1929 - † ago 1977)
- Eugenio Pacelli [Pio
XII] (1876 - dic 1929 - † ott 1958)
- Luigi Lavitrano (1874 - dic 1929
- † ago 1950)
- Carlo Dalmazio Minoretti (1861
- dic 1929 - † mar 1938)
- Giuseppe Mac Rory (1861 - dic 1929 - † ott 1945)
- Giovanni Verdier (1864 - dic 1929 - † apr 1940)
-
Sebastiano Leme da Silveira Cintra (1882 - giu 1930 - † ott 1942)
- Francesco Marchetti Selvaggiani
(1871 - giu 1930 - † gen 1951)
- Carlo Raffaello Rossi (venerabile)
(1876 - giu 1930 - † set 1948)
- Giulio Serafini (1867 - giu 1930
- † lug 1938)
- Achille Liénart (1884 - giu 1930 - † feb 1973)
-
Angelo Dolci (1867 - mar 1933 - †
set 1939)
- Pietro
Fumasoni Biondi (1872 - mar 1933 - † lug 1960)
- Maurilio Fossati (1876 - mar 1933
- † mar 1965)
- Rodrigo Villeneuve (1883 - mar 1933 - † gen 1947)
- Elia Dalla Costa (venerabile) (1872
- mar 1933 - † dic 1961)
- Teodoro Innitzer (1875 - mar 1933 - † ott 1955)
- Federico Tedeschini (1873 - mar
1933 - † nov 1959)
- Carlo Salotti (1870 - mar 1933
- † ott 1947)
Ordine dei diaconi
- Gaetano Bisleti (1856 - nov 1911
- † ago 1937)
- Michele Lega (1860 - mag 1914 -
† dic 1935)
- Camillo Laurenti
(1861 - giu 1921 - † set 1938)
|
Concistoro
cardinalizio del 16 Dicembre 1935
(regnante Pio XI)
|
-
Ignace Gabriel Tappouni (1879 - † gen 1968)
- Enrico Sibilia (1861 - † ago 1948)
- Francesco Marmaggi (1876 - † nov
1949)
- Luigi Maglione (1877 - † ago 1944)
- Carlo Cremonesi (1866 - † nov 1943)
- Enrico Baudrillart (1859 - † mag 1942)
- Emmanuel-Célestin
Suhart (1874 - † mag 1949)
- Karl Kaspar (1870 - † apr 1941)
- Giacomo Copello (1880 - † feb 1967)
- Isidoro Gomà y Tomas (1869 - † ago 1940)
- Camillo
Caccia Dominioni (1877 - † nov 1946)
- Nicola Canali (1874 - † ago 1961)
- Domenico Jorio (1867 - † ott 1954)
- Vincenzo La Puma (1874 - † nov
1943)
- Federico Cattani Amadori (1856
- † apr 1943)
- Massimo Massimi (1877 - † mar 1954)
- Domenico Mariani (1863 - † apr
1939)
- Pietro Boetto (1871 - † gen 1946)
|
– Detienne, Marcel
(Liegi 1935) studioso francese
Omero, Esiodo e Pitagora. Poesia e filosofia nel pitagorismo antico
(1962)
Dal pensiero religioso al pensiero filosofico. La nozione di «daimôn»
nel pitagorismo antico (1963)
I maestri di verità nella Grecia arcaica (1967)
I giardini di Adone (1972)
Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia (1974, con J.-P. Vernant)
Dionisio e la pantera profumata (1977).
– Fodor, Jerry A. (New
York 1935) filosofo della mente e psicologo statunitense
La struttura di una teoria semantica (1963, con J.J. Katz)
La spiegazione psicologica (1968)
La psicologia del linguaggio (1974, con T.G.
Bever e M.F. Garrett)
Il linguaggio del pensiero (1975)
Rappresentazioni (1981)
La mente modulare (1983)
Psicosemantica (1987)
L'olismo. Guida per il consumatore (1991, con E. Lepore).
– Walzer, Michael
(New York 1935) filosofo statunitense, docente presso la School of
Social Science dell'Institute for Advanced Studies di Princeton;
La rivoluzione dei santi (1965)
Guerre giuste e ingiuste. Un discorso morale con esemplificazioni
storiche (1977)
Sfere di giustizia (1983)
Esodo e rivoluzione (1985)
Interpretazione e critica sociale (1988)
L'intellettuale militante (1989).
Torna su
|
Deutschen Christen
tedesco-cristiani
«segue
da 1933»
1935, il Reichsbischof L. Müller viene
di fatto esautorato dal ministro degli affari ecclesiastici.
|