©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1903

STORIAe POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV
Leone XIII
(1878-1903)

1903, 20 luglio, muore.

Papa Pio X
(1903-14)
santo
(da Pio XII nel 1954) Giuseppe Melchiorre Sarto (Riese, Treviso 1835-Roma 1914)
1857, ordinato sacerdote;
1875, canonico nella cattedrale di Treviso;
1884, vescovo di Mantova;
1893, cardinale, patriarca di Venezia (deve attendere oltre un anno l'exequatur statale);
1903, 9 agosto, escluso il cardinal Rampolla per il veto austriaco, viene eletto papa con 50 voti su 62;
assume come segretario di stato il cardinal R. Merry del Val;
riforma il breviario romano e fa pubblicare per l'Italia il Catechismo di Pio X;
riorganizza la curia;
crea l' "Istituto biblico" per contrastare l'esegesi razionalistica;
condanna le interferenze politiche nei conclavi abolendo il diritto di veto;
inizia la pubblicazione dell' «Acta Apostolicae Sedis» che riporta leggi e documenti nel testo integrale;
stabilisce l'elevazione dell'ostia e del calice.
cardinali:
Merry del Val, Rafael (Londra 1865-Roma 1930)
1903, cardinale e segretario di stato



Concistoro cardinalizio del 22 Giugno 1903
(regnante Luigi XIII)

- Carlo Nocella (1826 - † 22 lug 1908)
- Beniamino Cavicchioni (1836 - † 17 apr 1911)
- Andrea Aiuti (1849 - † 28 apr 1905)
- Emidio Taliani (1838 - † 24 ago 1907)
- Sebastiano Herrero y Espinosa de los Monteros (1823 - † 9 dic 1903)
- Johann Katschthaler (1832 - † 27 feb 1914)
- Anton Hubertus Fischer (1840 - † 31 lug 1912)
[12 italiani - 5 stranieri]





Cardinali
Conclave che ha eletto
Pio X
(31 Luglio - 4 Agosto 1903)

Ordine dei vescovi
- Luigi Oreglia di Santo Stefano (decano) (1828 - dic 1873 – † dic 1913)
- Serafino Vannutelli(1834 - mar 1887 – † 1915)
- Mario Mocenni (1823 - gen 1893 – † nov 1904)
- Antonio Agliardi(1832 - giu 1896 – † mar 1915)
- Vincenzo Vannutelli (1836 - dic 1889 – † lug 1930)
- Francesco Satolli(1839 - nov 1895 – † gen 1910)

Ordine dei preti
- José Sebastiao Netto (1841 - mar 1884 – † dic 1920)
- Alfonso Capecelatro (1824 - lug 1885 – † nov 1912)
- Benoit Langénieux (1824 - giu 1886 – † gen 1905)
- James Gibbons (1834 - giu 1886 – † mar 1921)
Rampolla del Tindaro, Mariano (1843 - mar 1887 – † dic 1913)
- François Richard (1819 - mag 1889 – † gen 1908, venerabile)
- Lamberto Goossens (1827 - mag 1889 – † gen 1906)
- Anton Gruscha (1820 - giu 1891 – † ago 1911)
- Angelo Di Pietro (1828 - gen 1893 – † dic 1914)
- Michael Logue (1840 - gen 1893 – † nov 1924)
- Klaudius Vaszary (1832 - gen 1893 – † set 1915)
- George Kopp (1837 - gen 1893 – † mar 1914)
- Adolphe Perraud (1828 - gen 1893 – † feb 1906)
- Victor Lecot(1831 - giu 1893 – † dic 1908)
- Sarto, Giuseppe [Pio X] (1835 - giu 1893 – † ago 1914)
- Cyriaco Sancha y Hervas (1838 - mag 1894 – † feb 1909, venerabile)
- Domenico Svampa (1851 - mag 1894 – † ago 1907)
- Ferrari, Andrea (1850 - mag 1894 – † feb 1921)
- Girolamo Gotti (1834 - nov 1895 – † mar 1916)
- Salvador Cassañas y Pages (1834 - nov 1895 – † ott 1908)
- Achille Manara (1829 - nov 1895 – † feb 1906)
- Domenico Ferrata (1847 - giu 1896 – † ott 1914)
- Serafino Cretoni(1833 - giu 1896 – † feb 1909)
- Giuseppe Prisco-Navzala (1836 - nov 1896 – † feb 1923)
- Martin De Herrera y de la Iglesia (1835 - apr 1897 – † dic 1922)
- Pierre Couillé (1829 - apr 1897 – † set 1912)
- Guillaume Labourè (1841 - apr 1897 – † apr 1906)
- Giovanbattista Casali Del Drago (1838 - giu 1899 – † mar 1908)
- Francesco Di Paola Cassetta(1841 - giu 1899 – † mar 1919)
- Alessandro Sanminiatelli di Pisa Zabarella (1840 - giu 1899 – † nov 1910)
- Gennaro Portanova (1845 - giu 1899 – † apr 1908)
- Giuseppe Francica Nava De Bontifé (1846 - giu 1899 – † dic 1928)
- François Mathieu (1839 - giu 1899 – † ott 1908)
- Pietro Respighi (1843 - giu 1899 – † mar 1913)
- Agostino Richelmy (1850 - giu 1899 – † ago 1923)
- Donato Dell'Olio (1847 - apr 1901 - † 18 gen 1902)
- Sebastiano Martinelli (1848 - apr 1901 - † 4 lug 1918)
- Casimiro Gènnari (1839 - apr 1901 - † 31 gen 1914)
- Leo Hriste De Skrbensky (1863 - apr 1901 - † 24 dic 1938)
- Giulio Boschi (1838 - apr 1901 - † 15 mag 1920)
- Agostino Riboldi (1839 - apr 1901 - † 26 apr 1902)
- Jan Puzyna (1842 - apr 1901 - † 8 set 1911)
- Bartolomeo Bacilieri (1842 - apr 1901 - † 14 feb 1923)
- Carlo Nocella (1826 - giu 1903 - † 22 lug 1908)
- Beniamino Cavicchioni (1836 - giu 1903 - † 17 apr 1911)
- Andrea Aiuti (1849 - giu 1903 - † 28 apr 1905)
- Emidio Taliani (1838 - giu 1903 - † 24 ago 1907)
- Sebastiano Herrero y Espinosa de los Monteros (1823 - giu 1903 - † 9 dic 1903)
- Johann Katschthaler (1832 - giu 1903 - † 27 feb 1914)
- Anton Hubertus Fischer (1840 - giu 1903 - † 31 lug 1912)
Ordine dei diaconi
- Andreas Steinhuber(1825 - nov 1893 – † ott 1907)
- Francesco Segna(1836 - mag 1894 – † gen 1911)
- Raffaele Pierotti (1836 - nov 1896 – † set 1905)
- Luigi Macchi (1832 - feb 1899 – † mar 1907)
- Francesco Della Volpe (1844 - giu 1899 – † nov 1916)
- Giuseppe Calasanzio Vives y Tutò (1854 - giu 1899 – † sett 1913)
- Luigi Tripepi (1836 - apr 1901 - † 29 dic 1906)
- Felice Cavagnis (1841 - apr 1901 - † 29 dic 1906)

Assenti:
- Pietro Celesìa(1814 - nov 1884 – † apr 1904)
- Patrick Moran (1830 - lug 1885 – † ago 1911)

Deceduti:
- Lucido Maria Parocchi (1833 - giu 1877 – † gen 1903)
- Herbert Vaughan (1832 - gen 1893 – † giu 1903)

Presenti: 62



Concistoro cardinalizio del 9 Novembre 1903
(regnante Pio X)

- Raffaele Merry del Val (venerabile) (1865 - † 26 feb 1930)
- Giuseppe Callegari (1841 - † 14 apr 1906)



Adorno, Theodor Wiesengrund (Francoforte 1903-Visp, Svizzera 1969) filosofo, sociologo, musicologo tedesco, uno dei maggiori rappresentanti della «Scuola di Francoforte»;
1924, si laurea con una dissertazione sulla fenomenologia di E. Husserl;
1931, libero docente all'università di Francoforte dove insegna fino all'avvento del nazismo, quando deve emigrare a Parigi, in Inghilterra e infine negli Stati Uniti;
Kierkegaard. Costruzione dell'estetica (1933)
Dialektik der Aufklärung (1942-44, Dialettica dell'illuminismo, con M. Horkheimer)
Philosophie der neuen Musik (1949, La filosofia della nuova musica)
1950, fa ritorno a Francoforte dove insegna filosofia e sociologia e dirige l'Istituto per le ricerche sociali;
La personalità autoritaria. Studi sul pregiudizio (1950)
Minima moralia (1951, aforismi che rivelano l'influenza di Kierkegaard e di Nietzsche)
Saggio su Wagner (1952)
Prismi (1955)
Sulla metacritica della gnoseologia (1956, studi su E. Husserl)
Noten zur Literatur (1958-74, in quattro voll., Note sulla letteratura)
Filosofia della musica moderna (1959)
Mahler, una fisiognomia musicale (1960)
Introduzione alla sociologia della musica (1962)
Prolog zum Fernsehen (1963, Introduzione alla televisione)
Fernsehen als Ideologie (1963, Televisione come ideologia)
Tre studi su Hegel (1963)
Negative Dialektik (1966, Dialettica negativa)
Ästhetische Theorie (1970, postumo, Teoria estetica).

Bettelheim, Bruno (Vienna 1903-Silver Spring 1990, suicida) psichiatra austriaco, trasferitosi negli Stati Uniti nel 1939 dopo un periodo di prigionia a Dachau
Il prezzo della vita (1960)
Dialoghi con le madri (1962)
La fortezza vuota (1967)
I figli del sogno (1969)
Psichiatria non oppressiva (1974)
Sopravvivere (1981)
Freud e l'anima dell'uomo (1983)
Un genitore quasi perfetto (1987).

Bontadini, Gustavo (Milano 1903-90) filosofo italiano
Saggio di una metafisica dell'esperienza (1938)
Dall'attualismo al problematicismo (1946)
Dal problematicismo alla metafisica (1952)
Studi di filosofia moderna (1966)
Conversazioni di metafisica (1971, in 2 voll.).

Corbin, Henri (Parigi 1903-78) storico francese delle religioni;
Avicenna e il racconto visionario (1954)
L'imam nascosto (1959)
Storia della filosofia islamica (1964)
Nell'Islam iraniano: aspetti spirituali e filosofici (1971-73, in 4 voll.)
Postumi:
Corpo spirituale e Terra celeste (1979, postumo)
L'immagine del tempio (1980, postumo)
Tempio e contemplazione (1981)
Il paradosso del monoteismo (1981).

De Vaux, Roland (Parigi 1903-Gerusalemme 1971) archeologo, domenicano, storico francese dell'Antico Testamento e della civiltà antica del Vicino Oriente; uno dei principali promotori della versione francese della Bibbia detta La Bible de Jérusalem, per la quale tradusse e commentò la Genesi, i due libri di Samuele e i due libri dei Re;
1946-60, scavi di Tell-el-Far'ah, l'antica Tirsa;
1949-58, scavi a Qumran;
Istituzioni dell'Antico Testamento (1958-60)
Il sacrificio dell'Antico Testamento (1967)
Bibbia e oriente (1967, ristampa di precedenti articoli)
Storia dell'antico Israele (1972, postuma e incompiuta).

Draganovic, Krunoslav Stjepan (Matici, villaggio presso Orasje, nella Posavina bosniaca, 30 ottobre 1903 - Sarajevo, 3 luglio 1983 ) religioso croato.

Fuchs, Ernst (1903) esegeta e teologo tedesco;
La nuova ermeneutica (1967)
Ermeneutica (1974)
Grande lessico del Nuovo Testamento (1965-77, alcune voci).

Jankélévitch, Vladimir (Bourges 1903-Parigi 1985) filosofo francese di origine russa;
Bergson (1931)
La cattiva coscienza (1933, sua tesi complementare di dottorato)
L'ironia o la buona coscienza (1936)
L'alternativa (1939)
La menzogna (1942-45)
Trattato delle virtù (1949-71)
Filosofia prima. Introduzione ad una filosofia del "Quasi" (1954)
Il puro e l'impuro (1960)
La musica e l'ineffabile (1961, su Fauré, Debussy, Ravel, Satie)
Perdonare? (1967)
La vita e la morte nella musica di Debussy (1968)
Fauré e l'inesprimibile (1974)
Dalla musica al silenzio (1975-79, in 3 voll.)
Debussy e il mistero dell'istante (1976)
Il paradosso della morale (1981)
Sorgenti (1984).

Jonas, Hans (Mönchengladbach 1903-New York 1993) filosofo e storico delle religioni tedesco, studiò con E. Husserl, Heidegger e Bultmann;
1935, si rifugia in Inghilterra raggiungendo poi la Palestina; insegna quindi in Israele, Canada e Stati Uniti;
Gnosi e spirito tardo antico (1935-55)
Il fenomeno della vita verso una biologia filosofica (1966)
Principio di responsabilità (1979, in cui formula una nuova etica)
Tecnica, medicina ed etica (1985)
Il concetto di Dio dopo Auschwitz (1987)
Materia, spirito e creazione (1988).

Losskij, Vladimir (Gottinga 1903-Parigi 1958) teologo russo, allievo di E. Gilson a Parigi
1923, viene espulso dalla Russia
1935-36, ha una dura polemica teologica con Sergej Bulgakov, decano dell'Istituto russo di teologia ortodossa a Parigi e sostenitore del "sofianismo"
Saggio sulla teologia mistica della chiesa d'oriente (1944)
Postumi:
Teologia negativa e conoscenza di Dio in M. Eckhart (1960)
Visione di Dio (1962)
A immagine e somiglianza di Dio (1967).

Pellegrino, Michele (Centallo, Cuneo 1903-Torino 1986) ecclesiastico italiano, consigliere esperto durante il concilio Vaticano II
1948, docente di letteratura cristiana antica all'università di Torino
Sant'Ambrogio (1958)
1965-77, arcivescovo di Torino;
1967, viene creato cardinale da Paolo VI
Letteratura greca cristiana (1983)
Letteratura latina cristiana (1985).

Ramsey, Frank Plumpton (Cambridge 1903-1930) filosofo e logico inglese, fellow al King's College, divenne poi lettore di matematica all'università di Cambridge; gli si deve un importante sviluppo del sistema dei Principia mathematica di A.N. Whitehead e B. Russell;
I fondamenti della matematica e altri scritti di logica (1931, postumo, raccolta dei suoi scritti).

Torna su

Nuova Ricerca