©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

Scisma d'Occidente
(o grande scisma)

(1378-1417)

Papa
Bonifacio IX

(1389-1404)

Antipapa avignonese Benedetto XIII
(1394-1417)

Gian Galeazzo Visconti fonda la Certosa di Pavia.

ANNO 1396


1396
ducato d'Austria e di Stiria
Albrecht IV [il Paziente o Mirabilia Mundi]
Albero genealogico
(Wien 1377 - Klosterneuburg 1404)
figlio di Albrecht III [dalla Treccia] d'Absburgo e di Beatrix von Nürnberg († 1414);
nel 1390 sposa Johanna di Baviera († 1410);
1395-1404, duca d'Austria;
succeduto al padre, in seguito al trattato di Hollenburg deve accettare la coreggenza del cugino Wilhelm [l’Ambizioso], figlio di Leopold III [il Valoroso], e la divisione dei possessi asburgici fra le due linee: albertina e leopoldina;
1396
appoggia Venceslao di Boemia nella guerra contro il margravio Jost di Moravia: nel corso del conflitto l'Austria viene devastata dai due eserciti;




Wilhelm [l’Ambizioso]
Albero genealogico
(1370 - Wien 1406)
figlio di Leopold III [il Valoroso] e di Viridis Visconti († 1414);
1386-1406, duca di Stiria, Carinzia, Carniola e Istria,
conte del Tirolo
ecc.;


1396
-


1396
REGNO d'UNGHERIA
Sigismondo di Lussemburgo
Albero genealogico

(Norimberga 1368 - Znojmo, Moravia 1437)
figlio dell'imperatore Charles IV e di Elisabetta di Pomerania;
1373-87, elettore di Brandeburgo;
[eredita la marca dal padre]
1385, sposa Maria d'Angiò regina d’Ungheria, erede di Lajos I [il Grande];
1387-1437, re d'Ungheria [Zsigmond];
[con la moglie Maria d'Angiò.]
nel 1395 muore la moglie Maria d'Angiò;
1396
interviene nella politica ceca schierandosi a sostegno dell'opposizione aristocratica contro il fratello Venceslao il quale è costretto a nominarlo suo successore al trono di Boemia e a concedergli la carica di vicario imperiale;
nella lotta contro i turchi subisce una gravissima sconfitta a Nikopol (Nicopoli);




1410-33, re di Germania e dei romani;
1419-37, duca di Lussemburgo;
1419-21, 1436-37, re di Boemia [Zikmund];
1431-37, re di Lombardia;
1433-37, imperatore del Sacro Romano Impero;












1396
-


1396
Regno di Croazia e di Dalmazia
Tbrtko I
Albero genealogico

(? - ?)
figlio
1390-1409, re di Croazia e di Dalmazia;
assicuratasi la signoria su buona parte delle città dalmate, fa della Bosnia il centro di un dominio che si estende a una parte della Serbia.
[Tale dominio sarà esaltato nel XX secolo come una prefigurazione dello stato jugoslavo.]


BOSNIA
1396
-
CROAZIA [dal 1096 fino al sec. XIX fa parte della corona ungherese; dal 1102 al 1918 l'Ungheria segnerà in maniera decisiva la storia croata; nel XIII secolo si stacca la Slavonia che ottiene un bano e una dieta propri.]
1396
-


1396
REGNO di POLONIA
Jadwiga [Hedwig]
Albero genealogico

(1372 - 1399) [futura santa Edvige]
figlia di Lajos I [il Grande] e di Elizabeth di Bosnia († 1387);
1384-86, regina di Polonia;
nel 1386 sposa Ladislaus II Jagellone († 1434), granduca di Lituania, il quale, con il matrimonio, si fa cattolico e diventa Ladislao II, re di Polonia;









Ladislao II Jagellone
Albero genealogico

(† 1434)
fondatore della dinastia
1377-87, granduca di Lituania (Jagello o Jagellone);
nel 1386 sposa Jadwiga [Hedwig] regina di Polonia, erede di Lajos I [il Grande];
1386-1434, re di Polonia (Ladislao II)
[con il matrimonio si fa cattolico.]









1396
-


1396
REGNO di GERMANIA e REGNO di BOEMIA
Václav IV
Albero genealogico
(Norimberga 1361 - Praga, Schloß Kunratitz, 1419)
figlio dell'imperatore Carlo IV e di Anna di Schweidnitz-Jauer;
nel 1363 viene associato dal padre al trono boemo;
nel 1370 sposa Johanna di Baviera († 1386);
1373-78, elettore di Brandeburgo [Wenceslas II];
1376-1400, re di Germania [Wenzel I];
1378-1419, re di Boemia [Václav IV];
nel 1378, per quanto riguarda lo scisma, egli si schiera dalla parte del papa romano;
1383-1419, duca di Lussemburgo;
nel 1394, nel corso di un aspro contrasto sorto con l'arcivescovo di Praga, egli ne fa assassinare il vicario generale Giovanni di Pomuk (Nepomuceno) scatenando così una rivolta di nobili ed ecclesiastici; fatto prigioniero, può riavere la libertà solo al prezzo di larghe concessioni; la sua posizione viene poi ulteriormente indebolita dall'ostilità di molti signori tedeschi sostenitori dell'antipapa avignonese Benedetto XIII;





1396
-


1396
ducato di Meclemburgo
Alberto III di Meclemburgo
Albero genealogico

(Kloster, Falun 1340 ca - ad Doberan, Rostock 1412)
figlio di Alberto II di Meclemburgo e di Eufemia, sorella di Magnus VII;
1363-89, re di Svezia (Alberto);
1388-1412, duca di Meclemburgo (Alberto III);
1389-95, prigioniero dei nobili svedesi che l'hanno deposto;
nel 1395, viene liberato ma non rinuncia ai suoi diritti al trono di Svezia;


1396
ducato di Baviera
Stefan III di Wittelsbach
Albero genealogico

(1337 ca - Niederschönenfeld bei Donauwörth 25.9.1413)
figlio di Stefano II, duca della Bassa Baviera, e di Elisabetta di Sicilia;
1364, sposa Taddea Visconti, figlia di Bernabò, appoggiando la politica del suocero contro papa Gregorio XI;
1375-1413, duca di Baviera-Ingolstadt;
alla morte del padre governa la Baviera Superiore;
nel 1381 tenta inutilmente un'opera di mediazione tra Genova e Venezia impegnate nella guerra di Chioggia;
muore la moglie Taddea Visconti;
nel 1389 (aprile) aderisce alla lega costituitasi contro l'espansionismo visconteo; in seguito, in estate, scende in Italia e il suo arrivo permette a Francesco di Carrara di mantenere il possesso di Padova, da poco strappata ai milanesi;
nonostante le attese e le sollecitazioni dei fiorentini, evita di affrontare le forze di Gian Galeazzo Visconti preferendo scendere a trattative;
il suo tentativo di inserirsi nella politica napoletana chiedendo in moglie Margherita di Durazzo, scontenta gli alleati e con il fallimento di tale progetto la spedizione italiana si conclude negativamente;
nel 1392 procede con i fratelli Giovanni e Federico alla spartizione della Baviera e ottiene Ingolstadt, dando vita così alla linea ducale di Baviera-Ingolstadt.


 

 

 

1396
IMPERO BIZANTINO
Manuele II Paleologo
Albero genealogico

(n. 1350 ca - † 1425)
figlio di Giovanni V;
1373-1390, coimperatore;
dopo un periodo di permanenza alla corte del sultano Bayezid, quando l'impero è ormai ridotto soltanto alla Morea e alla città di Costantinopoli;
nel 1375 viene privato del diritto alla successione e imprigionato;
nel 1379, già spodestato dal fratello Andronico IV, fugge dal carcere assieme al padre Giovanni V e viene rimesso sul trono come coimperatore;
1391-1425, imperatore;
nel 1393 i turchi occupano gran parte della Bulgaria;
1396
a Nicopoli i turchi sconfiggono duramente la crociata bandita da Sigismondo d'Ungheria;




1396
1394-1401, i turchi pongono il blocco a Costantinopoli;

1396
IMPERO di TREBISONDA
[impero trapesuntino]
Manuele III

(? - ?)
figlio di ;
1390 - 1416/17, imperatore di Trebisonda - autokrátor dei romani;


Bailo veneziano
Jacopo Gussoni
(1395-98)
1396
il Senato veneziano incarica il bailo di adoperarsi presso l'imperatore trapesuntino, perché cerchi qualsiasi strada per il risarcimento (merci rubate nel dicembre 1371), considerando anche la possibilità di un sequestro dei beni di sudditi del sovrano di Tabriz. Tale richiesta è motivata dal fatto che il viaggio dei mercanti veneziani a Tabriz nel 1371 era stato intrapreso su consiglio e raccomandazione di Alessio III e anche per fiducia nel salvacondotto dell' "imperatore" di Tabriz.

1396
Osmanli od Ottomani
Beyazid I [Yildirim - il lampo, il fulmine]
(1354 - 1403)
figlio di Murad I;
1389-1403, sultano;
nel 1389 (giugno) coglie una vittoria decisiva contro i serbi sul "Campo del Merlo" (presso Kosovo, alla frontiera albanese), staccando così per secoli la penisola balcanica dall'occidente cristiano;
Sofia e Nish si trovano ormai da molto tempo nelle mani dei turchi.
nel 1390, dopo aver annesso i principati turchi dell'Anatolia occidentale, prosegue la sottomissione della penisola balcanica (Tessaglia, Serbia, Bulgaria);
dispone a suo grado dell'impero bizantino, sottoponendolo a pesanti tributi.
nel 1393 occupa gran parte della Bulgaria;
1394-1401, pone il blocco a Costantinopoli;
1396
continua il blocco di Costantinopoli;
Nikopolis [oggi Nikopol, in Bulgaria], infligge una dura sconfitta all' "ultima crociata" (alcune migliaia di cavalieri tedeschi e francesi, insieme con gli ungheresi), accorsa in aiuto di Bisanzio, sotto la guida del re d'Ungheria Sigismondo.
Afferma che da questo momento farà mangiare i suoi cavalli a Roma, sull'altare di san Pietro;
si spinge fino in Siria, prende Patrasso e il Peloponneso; appena debellata Atene, vi impicca l'ultimo principe che vi regna, un nobile di famiglia patrizia fiorentina.





1396
-

1396
REGNO di CIPRO e di GERUSALEMME
Giacomo I di Lusignano
Albero genealogico

(1334 - 1398)
figlio di Pietro I e di Alice d'Ibelin;
nelk 1365 sposa Helvis Welf († 1421)
1382-98, re di Cipro;
1382-98, re d’Armenia e Gerusalemme (titolare);






1396
-


 

1396
RUSSIA
Basilio I
Albero genealogico
(1371 - 1425)
figlio di Demetrio IV [Donskoj];
1389-1425, gran principe di Mosca;
continua con successo la tradizionale politica dei principi moscoviti di espansione territoriale e di rafforzamento interno;
nel 1395, verso est, sottrae Mosca alla minaccia di Tamerlano;


 
-
1396




1396
REGNO di FRANCIA
Charles VI [il Folle/il Beneamato]
Albero genealogico
(Parigi 1368 - 1422)
figlio di Charles V [il Saggio] e di Jeanne de Bourbon;
1380-1422, re di Francia;
nel 1385 sposa Elisabeth di Baviera-Ingolstadt († 1435);
nel 1388 si dedica a riordinamento dell'amministrazione dello stato [da cui l'appellativo anche di Beneamato];
nel 1392 viene colto da una crisi di pazzia mentre sta attraversando la foresta del Mans: si riprenderà soltanto per brevi periodi; inevitabile lo scatenarsi delle lotte tra i partiti;
rivolta dei maillotins a Parigi;







 
1396




1396
ducato di Borgogna
Philippe II [l'Ardito]
Albero genealogico
(Pontoise, Parigi 1342 - Hal, Brabante 1404)
quartogenito di Jean II [il Buono] e di Judith [Bonne] de Luxembourg;
1356, combatte assieme al padre nella battaglia di Poitiers, meritiando il soprannome; ferito, segue il padre nella prigionia di Londra;
1360, al suo ritorno ottiene in appannaggio la Turenna;
1364-1404, duca di Borgogna;
ottenuto in appannaggio il ducato, diventa il capostipite della terza dinastia dei duchi di Borgogna che si estinguerà con Charles [il Temerario];
nel 1370 sposa la c.ssa Margueritte III di Fiandra († 1405);
nel 1384 in seguito all'eredità della moglie (Fiandra, Artois e Franca Contea), diviene uno dei maggiori signori d'Europa;
nel 1392, scoppiata la crisi di pazzia di Charles VI [il Folle], riassume la reggenza del regno di Francia scontrandosi così con il nipote Luigi d'Orléans: preludio di uno scontro tra le case di Borgogna e Orléans (borgognoni e armagnacchi) che insanguinerà tutta la Francia;

 
-
1396


 

1396
SAVOIA
Amedeo VIII [il Pacifico]
Albero genealogico

(Chambéry 1383 - Ginevra 1451)
figlio di Amedeo VII [il Conte Rosso] e di Bona di Berry;
1391-1416, conte di Savoia, Aosta e Maurienne;
succeduto al padre sotto la tutela della nonna Bona di Borbone;
nel 1394 il governo di reggenza, venuto alle armi con i marchesi di Saluzzo, sempre per l'eterna questione dell'omaggio dovuto alla casa Savoia, fa prigioniero Tomaso di Saluzzo;



1416-1440, duca di Savoia;







 
-
1396
-




1396
REGNO d'INGHILTERRA
Richard II
Albero genealogico

(Bordeaux 1367-Pontefract, York 1400)
figlio di Edward [il Principe Nero] e di Giovanna di Kent;
1377-99, re d'Inghilterra;
nel 1382 sposa Anna di Bohemia († 1394);
nel 1386, dopo un'infruttuosa spedizione in Scozia, tenta un colpo di stato contro il parlamento ma la conseguente reazione dei nobili guidata Tommaso di Gloucester, un suo zio) ha pieno successo;
1396
sposa in seconde nozze Isabella, figlia di Carlo VI di Francia suggellando così una tregua nella guerra dei trent'anni;



Camera dei Lord
(House of Lords)
 
Camera dei Comuni
(House of Commons)
 

1396
tra le altre cose il parlamento ha proclamato il divieto di affrancazione dei servi della gleba e promosso una dura persecuzione nei confronti dei lollardi;


a

1396
ducato di Lancaster
Giovanni di Gaunt
Albero genealogico
(Gand 1340 - Londra 1399)
quarto figlio di Edward III;
1359, sposa la cugina Bianca, ultima erede dei duchi di Lancaster;
1362-99, duca di Lancaster;
assunto il titolo, diviene il capostipite del ramo dei Lancaster della dinastia degli Angiò-Plantageneti;
nel 1373, rimasto vedovo, sposa Costanza, figlia di Pedro [il Crudele], e in virtù di ciò si proclama re di Castiglia pur non riuscendo mai ad impossessarsi del trono;
durante gli ultimi anni del regno di Edward III è sostenitore della parte nobiliare laica avendo così frequenti scontri politici con il clero e con il fratello Edward [il Principe Nero], che tra l'altro lo accusano per l'appoggio dato a J. Wycliffe;
nel 1377, alla morte del padre egli serve con lealtà, nonostante le accuse di aspirare al trono, il nipote Richard II;
1386-87, spedizione spagnola per impossessarsi del trono di Castiglia di cui si è proclamato re nel 1372;



1396
-


a


1396
REGNO di SCOZIA
John
Albero genealogico
(John) (1337 - Rothsay Castle 1406)
figlio di Robert II e di Elisabeth Mure;
(legittimato dopo il matrimonio dei genitori)
nel 1367 sposa Anabella Drummond († 1401);
1390-1406, re di Scozia (Robert III)



1396
-


a

1396
REGNO di DANIMARCA
REGNO di NORVEGIA
REGNO di SVEZIA e d'ISLANDA
Margherita [la Grande]
Albero genealogico
(Soborg 1353 - Flensburg 1412)
figlia di Valdemaro IV re di Danimarca;
1363, sposa Haakon VI re di Norvegia, da cui ha un figlio, Olav;
1375, il figlio Olav IV succede al nonno materno nel regno di Danimarca;
1380, il figlio Olav IV succede al padre nel regno di Norvegia mentre lei ne assume la reggenza;
1387, muore il figlio Olav e lei diventa regina;
1387-96, regina di Danimarca;
1387-89, regina di Norvegia;
nel 1388 la sua energica politica interna volta a frenare l'invadenza tedesca, sia da parte della lega anseatica sia da parte dei principi della Germania settentrionale, fa alla fine convergere su di lei i voti della nobiltà svedese;
nel 1389 il popolo svedese è in rivolta contro il re Alberto di Meclemburgo che, sconfitto a Falköping, viene deposto;
1389-96, regina di Svezia;
avvia le trattative per un'unione permanente dei tre regni scandinavi, prevista solo come strumento per una politica di difesa comune, nella conservazione e nello sviluppo delle singole individualità nazionali; per questo fa eleggere il proprio nipote Erik di Pomerania re di Norvegia;
1396
fa eleggere il proprio nipote Erik di Pomerania, già re di Norvegia nel 1389, anche re di Svezia e di Danimarca;
[lei deterrà il potere effettivo dei tre regni fino alla morte]

Erik III
Albero genealogico
(n. 1382 - Rügenwalde 1459)
(Erik) figlio di Vratislav VII, duca di Pomerania, e di Ingeborge discendente dai re danesi;
1389-1439, re di Norvegia;
eletto per volontà della zia Margherita [la Grande];
1396-1439, re di Danimarca (Erik VIII);
1396-1439, re di Svezia (Erik XIII);

1396
-

 

 

segue


1396
REGNO di PORTOGALLO
Joao I [il Falso o il Grande]
Albero genealogico
(Lisbona 1358 – Lisbona 1433, di peste)
figlio naturale di Pedro I [il Giustiziere] e di Teresa Gille Lourenco (Teresa Lorenzo)];
nel 1383 (ottobre) alla morte del fratellastro Ferdinando I [il Bello], ha la reggenza la vedova Eleonora Teles;
Beatrice (Brites) figlia del defunto e di e di Philippa di Lancaster diventa regina del Portogallo e sposa Juan I re di Castiglia, ma viene deposta; il marito Juan I, re di Castiglia, reclama il trono;
nel 1384 la borghesia e il popolo di Lisbona rifiutano Juan I re di Castiglia, come candidato dell’aristocrazia al trono, poiché significherebbe la rovina per l’economia e l’indipendenza nazionali; la crisi dinastica si muta quindi in crisi nazionale e sociale;
egli è dichiarato reggente e difensore del paese;
nel 1385 (agosto) grazie al genio del condottiero Nun’ Álvares Pereira, vince la battaglia decisiva di Aljubarrota sconfiggendo Juan I re di Castiglia;
1385-1433, re di Portogallo;
dopo essere stato proclamato re dalle cortes a Coimbra;
nel 1387 sposa Philippa di Lancaster († 1415), figlia di Giovanni di Gaunt, duca di Lancaster.
rinnovata con il trattato di Windsor l'alleanza con l'Inghilterra, affronta e respinge gli attacchi dei castigliani;









1396
-

a


1396
REGNO di CASTIGLIA e di LÉON
Enrique III [il Malaticcio]
Albero genealogico

(Burgos 1379 - Toledo 1406)
figlio di Juan I e di Leonor d'Aragona;
1390-1406, re di Castiglia e di Léon;
succeduto al padre in giovane età, sotto la reggenza di una commissione composta dai rappresentanti delle cortes; ma sia le pretese avanzate da alcuni aristocratici, sia la ritardata apertura del testamento di Juan I provocano incertezze e gravi disordini; i problemi inoltre vengono acuiti dalle guerre col Portogallo e dalle stragi di ebrei perpetrate in Córdoba e in Siviglia;
nel 1393 assume il governo nelle proprie mani con l'assillo di ristabilire l'ordine interno; mette in condizioni di non nuocere Eleonora di Castiglia e lo zio Alfonso Enriquez, i due principali fomentatori di disordini nel regno e attraverso rappresentati dell'autorità reale (corregidores) esercita un più deciso controlllo sulla nobiltà e sulle città;





1396
-
a


1396
REGNO di NAVARRA
Carlos III [il Nobile] 
Albero genealogico
(1361 - 1425)
figlio di Carlos II [il Malvagio] e di Jeanne de France († 1373);
nel 1375 sposa Eleonora di Trastamara († 1416).
1387-1425, re di Navarra;



1404-25, duca di Nemours;
[cede Evreux per Nemours]




 
1396
-

1396
REGNO di ARAGONA e di CATALOGNA
Martino [il Vecchio/l'Umano]
Albero genealogico
(Gerona 1356 - Barcellona 1410)
figlio cadetto di Pedro IV [il Cerimonioso] e di Leonor di Sicilia;
1380, il padre, che nel 1377 ha rivendicato per lui i diritti sulla Sicilia, lo incarica di tutelare gli interessi aragonesi nell'isola dove di fatto il potere viene esercitato non dalla regina Maria d'Aragona, figlia ed erede di Federico III [il Semplice], ma dai quattro vicari del regno, appartenenti alle maggiori famiglie feudali siciliane (i Ventimiglia, i Chiaromonte, i Peralta e gli Alagona);
1389-90, in Aragona autorizza due inconcludenti crociate messe in atto da Valencia e Maiorca contro l'Africa settentrionale;
1390, in Sicilia fa sposare Maria a suo figlio Martino [il Giovane], dopo essere riuscito a sottrarla alla pesante tutela dei feudatari e alle mire di Gian Galeazzo Visconti;
1392, i tre raggiungono Palermo dove governano collegialmente;
1395-1410, re d'Aragona;
succeduto alla morte del fratello Juan I, sul trono è reggente la moglie Maria di Luna, mentre egli rimane ancora in Sicilia per sostenere il figlio contro i feudatari;



1409-10, re di Sicilia (MartinoI);







1396
-

a




1396
PIEMONTE
Amedeo di Savoia-Acaia
Albero genealogico
(1362-1402)
figlio di Giacomo e fratello di Filippo II;
1368-1402, signore di Piemonte;
1368-1402, principe di Acaia [titolare];
solo nel 1377, uscito di minorità e giurato omaggio, entra in possesso dei domini paterni;
nel 1387 assiste con le armi Amedeo VII di Savoia contro il marchese del Monferrato;
nel 1390, fatte le dovute trattative per esercitare i diritti sulle terre di Acaia e preso accordi con i suoi abitanti che sperano in una difesa contro i turchi più valida di quella opposta finora dai Paleologhi, decide di partire alla testa di un corpo di milizie;
nel 1391 la morte improvisa di Amedeo VII di Savoia e le contese che ne seguono, lo distolgono dall'impresa nelle terre di Acaia;




 
1396
-


1396
Monferrato
Teodoro II
Albero genealogico
(† ?)
figlio del marchese Giovanni III Paleologo e di Isabella di Maiorca;
1381-1418, marchese di Monferrato;





1396
-

1396
REPUBBLICA DI GENOVA
"Compagna Communis Ianuensis"
Antoniotto Adorno
Albero genealogico

(? - ?)
1378,
1384 giu-ago 1390,
1391 apr-giu 1392,
1394 set-nov 1396, doge di Genova;
[rieletto il 3 settembre per la quarta volta.]
1396
Novembre
27
, per mantenere alla repubblica il possesso di Savona, offre la signoria di Genova al re di Francia, ottenendo in cambio il titolo di governatore.


1396
-


1396
ducato di Milano
Gian Galeazzo Visconti
Albero genealogico
(† 1402)
figlio di Galeazzo II (fratello di Bernabò) e di Bianca di Savoia;
1378-95, signore di Milano;
(con la corte a Pavia, in comune Milano e Genova, e i domini occidentali: Como, Novara, Vercelli, Asti, Alba, Alessandria e Tortona)
nel 1378 acquista Asti;
nel 1385 (si sbarazza dello zio Bernabò, disperdendone i figli e concentrando nelle sue mani tutti i domini viscontei)
1387-88, soppianta Scaligeri e Carraresi nel dominio di Verona [cso il castello di Soave dove insedia Balzarino da Pusterla e vi rimarrà sino al maggio del 1404], Vicenza, signoria di Padova, Belluno e non nasconde vaste ambizioni nell'Italia Centrale;
1395-1402, duca di Milano;




1396
-


1396
signorie di Verona e Vicenza

 

 

– nel 1387 la signoria di Verona è passata a Giangaleazzo Visconti [cso il castello di Soave (VR) dove viene insediato il rappresentante visconteo Balzarino da Pusterla] che vi rimarrà sino al maggio del 1404 quando Francesco Novello II da Carrara occuperà Verona –




 

1396
-



1396
signoria di Padova
 


– nel 1388 la signoria di Padova è passata a Giangaleazzo Visconti che vi rimarrà sino al maggio del 1404 quando Francesco Novello II da Carrara occuperà Verona –


 
1396
-


1396
REPUBBLICA DI VENEZIA
"La Serenissima"
Antonio Venier
Albero genealogico
(1330 circa – Venezia 23 novembre 1400)
figlio di genitori ignoti;
1382-1400, doge di Venezia; [62°]
mel 1383 fa mettere in carcere il proprio figlio Ludovico per aver questi offeso, per questoni d'amore, un giovane patrizio; poco dopo egli muore.





- nunzio pontificio: ? (? - ?)
- ambasciatore di Spagna: ? (? - ?)
1396
Genova si è messa sotto la protezione di Carlo VI re di Francia per consiglio del proprio doge Antoniotto Adorno che, vedendo la patria lacerata dalle lotte tra guelfi (Guaschi) e ghibellini (Adorni), ha deciso di porla sotto l'obbedienza di un potente pontefice ricevendo da ora i governatori della corte di Francia.

Marzo
nei primi giorni del mese viene effettuato l'invio delle galere a Trebisonda cioè prima del tradizionale periodo (la metà di luglio) per il viaggio di un convoglio di galee armate. La navigazione di queste navi è legata a circostanz particolari, che richiedono l'arrivo urgente degli ambasciatori per regoalre la questione di Tana e Trebisonda.
[Nello stesso anno ha luogo, nel periodo abituale, anche il viagium di un convoglio di galee poste all'incanto, dirette a Tana e Trebisonda.]



1396
signorie di Ferrara, Modena, Rovigo
Niccolò III
Albero genealogico

Niccolò III (naturale) (9.11.1383-1441, avvelenato)
figlio naturale di Alberto I d'Este e di Giovanna Roberti;
[nato prima del matrimonio dei genitori e legittimato da papa Urbano VI]
1393-1441, signore di Ferrara e Modena;



1409-41, signore di Reggio;





1396
-

 
1396
REGNO di NAPOLI
Ladislao [il Vittorioso/il Magnanimo]
Albero genealogico

figlio di Carlo III d'Angiò-Durazzo, re di Napoli e d'Ungheria, e di Margherita di Durazzo († 1412), cugina del padre;
1386-1414, re di Napoli;
[incoronato a soli nove anni, in seguito all'assassinio del padre, sotto la reggenza della madre Margherita d'Angiò-Durazzo.]
nel 1390 il ramo angioino-francese rivendica con le armi i propri diritti, e un esercito guidato da Ottone di Brunswick conquista il regno costringendo lui e la madre a fuggire a Gaeta, mentre sul trono si insedia Luigi II d'Angiò; in Ungheria intanto è stato eletto Sigismondo di Lussemburgo;
dal 1390 vive rifugiato a Gaeta assieme alla madre la quale, dal 1394, lasciata la reggenza, vive appartata dagli affari politici;



 


Luigi II d'Angiò
Albero genealogico

(Tolosa 1377 - Angers 1417)
figlio di Luigi I d'Angiò e della c.ssa Marie di Blois e di Guisa;
1384-1417, conte del Maine e di Provenza;
1384-1417, duca d'Angiò;
1384-1417, re di Napoli, di Sicilia e di Gerusalemme [titolare];
[subentrato nei diritti alla successione del Regno di Napoli.]
nel 1387 caccia da Napoli, dopo averla scoperta, Margherita d'Angiò-Durazzo;
nel 1389 viene incoronato ad Avignone dall'antipapa Clemente VII;
nel 1390 sbarca a Napoli prendendo possesso del regno, dopo che un suo esercito, sostenuto dal cosiddetto partito angioino, ha cacciato il giovanissimo figlio di Carlo III d'Angiò-Durazzo, Ladislao, e la madre, la reggente Margherita d'Angiò-Durazzo;

 


1396
-

1396
REGNO di SICILIA
Maria
Albero genealogico

(1362/63 - Lentini 1401)
figlia di Federico III [lo Scemo] e di Costanza di Aragona;
1377-1401, regina di Sicilia;
sotto la tutela di Artale d'Alagona reggente del Regno;
il Vicario d'Alagona convoca a Caltanissetta i più grandi feudatari del Regno per deliberare intorno al governo dell'isola nel periodo della minore età di Maria; dalla riunione esce la decisione di scegliere quattro Vicari nelle persone di:
- Manfredi Chiaromonte,
- Francesco Ventimiglia conte di Geraci,
- Guglielmo di Peralta e
- Artale d'Alagona;
i 4 Vicari vanno d'accordo finché (1378) non si scopre il tentativo segreto di d'Alagona di far stipulare un accordo matrimoniale fra la regina Maria e Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano;
nel 1379 la frattura apertasi fra i 4 Vicari offre il destro a Guglielmo Moncada, conte di Augusta, di rapire Maria che, dopo una lunga prigionia a Licata, viene trasferita in Spagna sotto la tutela della casa d'Aragona e promessa sposa a Martino [il Giovane], figlio ancora minorenne di Martino [il Vecchio], duca di Montblanc;
nel 1390 sposa il promesso Martino [il Giovane], figlio di Martino [il Vecchio] duca di Montblanc;
nel 1392 il duca di Montblanc, accompagnato da suo figlio Martino [il Giovane] e Maria, sbarca in Sicilia a capo di un eterogeneo ma temibile esercito e impone l'autorità regia in Sicilia;
dallo stesso anno la Sicilia viene retta collegialmente da lei, il marito e il suocero;
dal 1396 la Sicilia viene retta da lei e il marito;



Martino I [il Giovane]
Albero genealogico

(n. 1376 - Sanluri 1409)
figlio di Martino [il Vecchio], duca di Montblanc e dal 1395 re di Aragona (Martino I), e di Maria Lopez de Luna;
1390, sposa Maria d'Aragona, regina di Sicilia, figlia di Federico III [il Semplice] re di Trinacria;
nel 1392 la Sicilia viene retta collegialmente da lui, dalla regina Maria sua moglie e dal padre Martino [il Vecchio] duca di Montblanc;
solo dopo una lunga guerra e grazie agli aiuti inviati dalla Spagna dallo zio Giovanni I d'Aragona, i tre (Martino [il Vecchio], Martino [il Giovane] e Maria) riescono a spezzare la resistenza opposta loro dalla grande feudalità;
1395-1409, re di Sicilias (Martino I);
1396
dopo la partenza del padre per la Spagna, la Sicilia viene retta da lui e dalla regina Maria sua moglie;



1396
-

 






Manetti, Giannozzo (Firenze 1396-Napoli 1459) umanista italiano.
Tradusse Etica Nicomachea e altre opere di Aristotele.
Adversus judaeos et gentiles pro catholica fide
De illustribus longaevis
De liberis educandi

De dignitate et excellentia hominis (1451-52, polemizza contro il pessimismo del De miseria humanae vitae e De contemptu mundi di Lotario Segni (Innocenzo III); l'opera sarà condannata dall'inquisizione nel 1584).

Mainardi, Arlotto o Arlotto Piovano (Firenze 1396 ca-1484) prete della campagna del Mugello, le cui burle furono tramandate da un amico anonimo con il titolo
Motti e facezie del Piovano Arlotto (1478 e 1485-88).

Torna su

unione di Kalmar

1396, Margherita [la Grande] cede al pronipote Erik di Pomerania (già re di Norvegia dal 1389) i troni di Danimarca e di Svezia, determinando così l'unione personale dei tre regni scandinavi;
«segue 1397»

Nuova Ricerca