©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

Papa
Clemente VI

(Avignone 1342-52)

1348, acquista, per 80.000 fiorini Avignone e il contado di Giovanna I di Angiò (regina di Napoli ed erede del conte di Provenza) e costruisce il grande palazzo dei Papi; avversario di Ludwig IV [il Bavaro], promuove l'elezione a imperatore di Karel IV di Lussemburgo.

ANNO 1348

La Peste
(1347-50)
(Fino al 1537 le epidemie avranno ricorrenza ciclica)

Gennaio
l'epidemia, comparsa in Sicilia già nello scorso dicembre, raggiunta Napoli compare ora anche a Genova e a Venezia; da qui si estende a signoria di Padova e a Verona.
Marzo
l''epidemia arriva a Firenze;
Giugno
l'epidemia arriva a Parma.
L'epidemia raggiunge il suo apice nell'estate del 1348.







Torna su

grande compagnie

«segue da 1342»
1348, la stessa grande compagnie, condotta da Guarnieri d'Urslingen, si ritrova nel Regno di Napoli, a seguito di disordini scoppiati nell'esercito di Luigi d'Ungheria.
«segue 1360»

Nuova Ricerca