©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

Papa
Benedetto XII

(Avignone 1334-42)

1338, invia un'ambasceria al gran khãn dei tatari e all'imperatore della Cina;
invano cerca di indurre Inglesi e Francesi ad una tregua (guerra dei cent'anni);
senza successo le sue trattative di pace con Ludovico il Bavero, gli elettori tedeschi escludono ogni interferenza papale nella nomina del re di Germania (Rhens 1338).

ANNO 1338








Benvenuto de' Rambaldi da Imola (Imola, Bologna 1338 ca-Ferrara 1390) grammatico e letterato italiano, amico di Petrarca, G. Boccaccio e Salutati, insegnò grammatica a Bologna e a Ferrara; fu autore di importanti commenti a Lucano, Virgilio e Valerio Massimo;
Romuleon (1361-64)
Libellus augustalis
Bucolicum Carmen di F. Petrarca (commento)
Comentum super Dantis Comoediam (1375, rielaborazione delle lezioni tenute a Bologna dal 1373).

Torna su

Navi da guerra

1338, a bordo della nave inglese Mary of Tower, sono introdotti per la prima volta i cannoni;
le navi combattono bordo a bordo per poter permettere l'abbordaggio della nave nemica; ciò porta ad aumentare l'altezza della prua perché ogni comandante vuole trovarsi in posizione più elevata rispetto all'avversario;
1513, l'affondamento della prima nave nel corso di una battaglia navale, porta a dei cambiamenti.

Nuova Ricerca