©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

Papa
Urbano IV

(1261-64)

1264, falliti i tentativi di accordo con Manfredi stringe un patto con Luigi IX per cui Carlo d'Angiò, fratello del re, s'impegna a scendere in Italia e a conquistare il regno di Sicilia;
tenta in Oriente di  restaurare l'impero latino di Costantinopoli ma guasta ancora di più i rapporti con la chiesa greca;
8 settembre, con la bolla Transiturus istituisce la festa del Corpus Domini.

ANNO 1264

"Grande interregno"
1251-73

 






CINA

Li-Tsung [Dinastia Sung]
?-?, imperatore della Cina;
[Dal 1138 la dinastia regna nella parte a sud, più popolata e più attiva, con capitale Hang chou.]
1264, guerra con i mongoli;

Mongolia

Kubilai
fratello minore di Mongka;
1259-79, gran khan dei Mongoli;
1264, Caracorum, termina la guerra selvaggia, iniziata nel 1261 tra lui e il fratello minore Ariq-böge, per la conquista del trono mediante la sottomissione del secondo;
ora può rivolgere le sue forze contro la Cina;

segue

GIAPPONE

 

 



Francesco da Barberino (Barberino Val d'Elsa 1264-Firenze 1348, di peste) poeta italiano;
Documenti d'amore (1314)
Reggimento e costume di donna (1318-20)

Torna su

 

Nuova Ricerca