©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

ANNO 1968

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE

Bancarella Libri usati

SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Paolo VI
(1963-78)

1968 
Luglio
25
, emana l'enciclica Humanae vitae sul problema della regolamentazione artificiale delle nascite.
[Essa enunzia l’illiceità assoluta e radicale di quattro vie utilizzabili per la regolazione delle nascite:
1) «l’interruzione del processo generativo già iniziato, e soprattutto l’aborto direttamente voluto e procurato, anche se per ragioni terapeutiche»;
2) la sterilizzazione, sia perpetua che temporanea, tanto dell’uomo che della donna;
3) «ogni azione che, o in previsione dell’atto coniugale, o nel suo compimento, o nello sviluppo delle sue conseguenze naturali, si proponga, come scopo o come mezzo, di rendere impossibile la procreazione».
4) ?
Sono invece dichiarati leciti dall’enciclica i “mezzi terapeutici veramente necessari per curare malattie dell’organismo, anche se ne risultasse un impedimento, pur previsto, alla procreazione, purché tale impedimento non sia, per qualsiasi motivo, direttamente voluto”, e il ricorso ai periodi infecondi della donna, ma anche in questo caso sempre che esistano “seri motivi, derivanti o dalle condizioni fisiche o psicologiche dei coniugi, o da circostanze esteriori”.
Quello che più sgradevolmente colpisce nel documento pontificio è il linguaggio che sembrava definitivamente fuori corso nella Chiesa del Concilio, il ricorso a puri pronunciamenti, alle intimazioni precettive, senza la minima giustificazione teologica. Il papa infatti non si appoggia ad alcuna citazione biblica (e non ve n’era possibilità, perché l’unico passo sfruttabile, quello relativo al peccato di Onan, è violentemente discusso dagli studiosi dei sacri testi), né si appella alla tradizione (assente per molti secoli, e poi ambigua nel suo vero contenuto). L’unico argomento addotto da Paolo VI, come nel caso dell’enciclica del celibato, è quello della convenienza, insieme al richiamo alla continuità dei pronunciamenti dei suoi predecessori, specialmente Pio XI e Pio XII: «conviene che sia così, dunque è così». Per Paolo VI, si tratta soprattutto di eliminare certe “conseguenze deleterie” derivanti dall’uso dei metodi di regolazione artificiale delle nascite: l’apertura di “una via larga e facile alla infedeltà coniugale e all’abbassamento generale della moralità”; la perdita, da parte dell’uomo, del “rispetto della donna”; e, infine, la consegna nelle “mani di autorità pubbliche incuranti di esigenze morali, di un’arma pericolosa”.
Nella parte conclusiva, l’enciclica si prolunga per un buon terzo in una serie di sconcertanti appelli ai governanti, agli scienziati, ai coniugi cristiani, ai medici, ai sacerdoti e ai vescovi, a cui vorrebbe impartire direttive pastorali. […]
«Espresso» 4.8.68 - Carlo Falconi]
30, in America, 87 teologi (diventati nei giorni successivi più di duecento) firmano una dichiarazione critica contro il testo papale; il testo, il cui principale ispiratore è il teologo moralista Charles Curran, sacerdote e professore presso la Catholic University of America, viene pubblicato sul «New York Times» il 30 luglio 1968.




Viaggio in Colombia di Paolo VI

Il primo giorno il papa si rivolge alla folla, l'indomani agli universitari, agli studenti e ai sindacati; infine si rivolge al clero. Parla della miseria delle masse, delle ingiuste sperequazioni, degli abusi di potere; dice che l'uomo non vive di solo pane, che l'elevazione sociale cui la massa aspira non può che essere ritardata dalla violenza e dalla rivoluzione, contrarie allo spirito cristiano.
Agli universitari, ai giovani ai sindacalisti denuncia la violenza e le ideologie di moda, richiamandoli alla carità.
Ai tremila preti riuniti a Medellin, il papa manifesta chiaramente quale sia il suovero pensiero:

"Lo storicismo, il relativismo, il soggettivismo, il neopositivismo introducono nel campo della fede un elemento di critica sovversiva e la falsa convinzione che potremmo modellare un cristianesimo nuovo a misura dell'uomo e non dell'autentica parola di Dio […] Purtroppo, anche tra noi, certi teologi non sempre seguono la retta via […] Si vuole secolarizzare il cristianesimo, trascurando il suo riferimento essenziale alla verità religiosa […] trascurando l'obbligo in cui si trova l'uomo di osare di amare Dio e di chiamarlo Padre, e di chiamare perciò fratello il suo prossimo […]
La Chiesa detta istituzionale è messa a confronto con un'altra Chiesa ipotetica, la Chiesa carismatica, come se la prima, comunitaria e gerarchizzata, visibile e responsabile, organizzata e disciplinata, apostolica e sacramentale, fosse solo l'espressione di un cristianesimo già superato, mentre l'altra, spontanea e spirituale, sarebbe capace di interpretare il cristianesimo a vantaggio dell'uomo adulto della civiltà contemporanea, e di rispondere ai problemi urgenti e reali del nostro tempo […] forme inquiete e spesso erronee del messaggio cristiano".

Robert Jaulin , La paix blanche. Introduction à l'ethnocide, Paris 1970 [La pace bianca, Laterza 1972]


Cardinali

Ordine dei vescovi
-Eugenio Tisserant (decano) (1884 - giu 1936 - † feb 1972)
-Giuseppe Pizzardo (1877 - dic 1937 - † ago 1970)
-Benedetto Aloisi Masella (1826 - feb 1946 - † set 1970)
- Amleto Cicognani (1883 - dic 1958 - † dic 1973)
- Giuseppe Ferretto (1899 - gen 1961 - † mar 1973)

Ordine dei preti
-Emanuele Goncalves Cerejeira (1888 - dic 1929 - † ago 1977)
-Achille Liénart (1884 - giu 1930 - † feb 1973)
-Ignace Gabriel Tappouni (1879 - dic 1935 - † gen 1968)
-Gregorio Pietro XV Agagianian (1895 - feb 1946 - † mag 1971)
-James Mc Guigan (1894 - feb 1946 - † apr 1974)
-Carlos De Vasconcellos Motta (1890 - feb 1946 - † set 1982)
-Norman Gilroy (1896 - feb 1946 - † ott 1977)
-Jaime De Barros Camara (1894 - feb 1946 - † feb 1971)
-Enrique Pla y Deniel (1876 - feb 1946 - † lug 1968)
-Joseph Frings (1887 - feb 1946 - † dic 1978)
- Antonio Caggiano (1889 - feb 1946 - † ott 1978)
-Jozsef Mindszenty (venerabile) (1892 - feb 1946 - † mag 1975) (impedito dal governo ungherese)
- Augusto Alvaro Da Silva (1876 - gen 1953 - † ago 1968)
- Maurice Feltin (1883 - gen 1953 - † set 1975)
- Giuseppe Siri (1906 - gen 1953 - † mag 1989)
- James McIntyre (1886 - gen 1953 - † lug 1979)
- Giacomo Lercaro (1891 - gen 1953 - † ott 1976)
- Stefan Wyszynski (venerabile) (1901 - gen 1953 - † mag 1981)
- Beniamini de Arriba y Castro (1886 - gen 1953 - † mar 1973)
- Fernando Quiroga y Palacios (1900 - gen 1953 - † dic 1971)
- Emile Léger (1904 - gen 1953 - † nov 1991)
- Valerian Gracias (1900 - gen 1953 - † set 1978)
- Carlos De La Torre (1873 - gen 1953 - † lug 1968)
- Giovanni Urbani (1900 - dic 1958 - † 17 set 1969)
- Paolo Giobbe (1880 - dic 1958 - † ago 1972)
- Ferdinando Cento (1883 - dic 1958 - † gen 1973)
- José Garibi y Rivera (1889 - dic 1958 - † mag 1972)
- Anton Maria Barbieri (1892 - dic 1958 - † lug 1978)
- Carlo Confalonieri (1893 - dic 1958 - † ago 1986)
- Richard Cushing (1895 - dic 1958 - † nov 1970)
- Paul Marie Richaud (1887 - dic 1958 - † feb 1968)
- José Bueno y Monreal (1904 - dic 1958 - † ago 1987)
- Franziscus König (1905 - dic 1958 - † ? vivente al 31.12.1999)
- Julius Döpfner (1913 - dic 1958 - † lug 1976)
- Paolo Marella (1895 - dic 1959 - † ott 1984)
- Gustavo Testa (1886 - dic 1959 - † feb 1969)
- Luigi Traglia (1895 - mar 1960 - † nov 1977)
- Peter Tatsuo Doi (1892 - mar 1960 - † feb 1970)
- Joseph Lefebvre (1892 - mar 1960 - † apr 1973)
- Bernard Alfrink (1900 - mar 1960 - † dic 1987)
- Rufino Santos (1908 - mar 1960 - † set 1973)
- Laurean Rugambwa (1912 - mar 1960 - † dic 1997)
- Josè Humberto Quintero (1902 - gen 1961 - † lug 1984)
- Luis Concha Cordoba (1891 - gen 1961 - † set 1975)
- Giuseppe Da Costa Nunes (1880 - mar 1962 - † nov 1976)
- Ildebrando Antoniutti (1898 - mar 1962 - † ago 1974)
-Efrem Forni (1889 - mar 1962 - † feb 1976)
- Landàzuri Ricketts (1913 - mar 1962 - † gen 1997)
- Raul Silva Henriquez (1907 - mar 1962 - † apr 1999)
- Leo Josef Suenens (1904 - mar 1962 - † mag 1996)
- Paul Pierre Meouchi (1864 - feb 1965 - † gen 1975)
- Stephanos Al-awal Sidarouss (1904 - feb 1965 - † ago 1987)
- Joseph Slypy (venerabile) (1892 - feb 1965 - † set 1984)
- Lorenzo Jäger (1892 - feb 1965 - † apr 1975)
- Thomas Beniamin Cooray (1901 - feb 1965 - † ott 1988)
- Josef Beran (venerabile) (1888 - feb 1965 - † mag 1969)
- Maurice Roy (1905 - feb 1965 - † ott 1985)
- Joseph Marie Martin (1891 - feb 1965 - † gen 1976)
- Owen Mac Cann (1907 - feb 1965 - † mar 1994)
- Leon Etienne Duval (1903 - feb 1965 - † mag 1996)
- Ermenegildo Florit (1901 - feb 1965 - † dic 1985)
- Franjo Seper (1905 - feb 1965 - † dic 1982)
- John Carmel Heenan (1905 - feb 1965 - † nov 1975)
- Jean Villot (1905 - feb 1965 - † mar 1979)
- Paolo Zoungrana (1917 - feb 1965 - vivente al 31.12. 1999)
- Lawrence Shehan (1898 - feb 1965 - † ago 1984)
- Cesare Zerba (1892 - feb 1965 - † lug 1973)
- Agnelo Rossi (1913 - feb 1965 - † mag 1995)
- Giovanni Colombo (1902 - feb 1965 - † mag 1992)
- William Conway (1913 - feb 1965 - † apr 1977)
- Angel Herrera y Oria (venerabile) (1886 - feb 1965 - † lug 1968)
- Federico Callori di Vignale (1890 - feb 1965 - † ago 1971)
- Charles Journet (1891 - feb 1965 - † apr 1975)
- Nicolas Fasolino (1887 - giu 1967 - † ago 1969)
- Giuseppe Beltrami (1889 - giu 1967 - † dic 1973)
- Gabriel Marie Garrone (1901 - giu 1967 - † gen 1994)
- Patrick O'Boyle (1896 - giu 1967 - † ago 1987)
- Egidio Vagnozzi (1906 - giu 1967 - † dic 1981)
- Massimiliano de Fürstenberg (1904 - giu 1967 - † set 1988)
- Antonio Samorè (1905 - giu 1967 - † feb 1983)
- Francesco Càrpino (1905 - giu 1967 - † ott 1993)
- José Clemente Maurer (1900 - giu 1967 - † giu 1990)
- Pietro Parente (1891 - giu 1967 - † dic 1986)
- Carlo Grano (1887 - giu 1967 - † apr 1976)
- Angelo Dell'Acqua (1903 - giu 1967 - † ago 1972)
- Dino Staffa (1906 - giu 1967 - † ago 1977)
- Pericle Felici (1911 - giu 1967 - † mar 1982)
- John Krol (1910 - giu 1967 - † mar 1996)
- Pierre Veuillot (1913 - giu 1967 - † feb 1968)
- John Cody (1907 - giu 1967 - † apr 1982)
- Corrado Ursi (1908 - giu 1967 - vivente al 31 dic 1999)
- Alfred Bengsch (1921 - giu 1967 - † dic 1980)
- Justinus Darmojuwono (1914 - giu 1967 - † feb 1994)
- Karol Wojtyla [Giovanni Paolo II] (1920 - giu 1967 - vivente al 31 dic 1999)
- Michele Pellegrino (1903 - giu 1967 - † ott 1986)
- Alexandre Renard (1906 - giu 1967 - † ott 1983)
- Jack Brennan (1894 - giu 1967 - † lug 1968)
- Walter Benno Gut (1897 - giu 1967 - † dic 1970)

Ordine dei diaconi
- Alfredo Ottaviani (1890 - gen 1953 - † ago 1979)
- Alberto di Jorio (1884 - dic 1958 - † set 1979)
- Francesco Roberti (1889 - dic 1958 - † lug 1977)
- Arcadio Larraona (1887 - dic 1959 - † mag 1973)
- Francesco Morano (1872 - dic 1959 - † lug 1968)
- William Heard (1884 - dic 1959 - † set 1973)
- Agostino Bea (1881 - dic 1959 - † nov 1968)
-
Antonio Bacci (1885 - mar 1960 - † gen 1971)
- Michele Browne (1887 - mar 1962 - † mar 1971)





Torna su

«Rivista internazionale di scienze sociali»

«segue da 1945»
1968, con direttore G. Mazzocchi, la rivista va caratterizzandosi come periodico specializzato in studi economico finanziari;
«segue 1972»

Comunità di Sant'Egidio

1968
Febbraio
7
, nasce ufficialmente questa comunità;
i futuri membri sono adolescenti del "liceo classico Virgilio" di Roma. Fanno parte di Gioventù studentesca, l'organizzazione fondata da don Luigi Giussani da cui scaturirà Comunione e Liberazione.
Andrea Riccardi, il fondatore, inizia riunendo un gruppo di liceali come lui per ascoltare e mettere in pratica il Vangelo.
Le amicizie e i contatti allacciati sui banchi del liceo dureranno ancora per molto…
Nel gruppetto c'è anche Rocco Buttiglione e Maria Pia Corbò (in seguito sua moglie).
«segue 1972»

Torna su

Nuova Ricerca