© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1925 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV |
Papa Pio XI |
– Dianzani, Mario Umberto
(Grosseto 1925) patologo italiano, laurea honoris causa
dall'università Brunel di Londra, premio Feltrinelli nel 1979 e premio
Invernizzi nel 1996 come esperto di scienza dell'alimentazione
Torna suTrattato di patologia generale (in 2 voll.). – Durrel, Gerald (Jamshedpur, India 1925-isola di Jersey 1995) naturalista e scrittore anglo-irlandese, realizzatore di documentari televisivi di grande successo; [Fratello di Lawrence (1912-90).] L'arca stracolma (1953) La mia famiglia e altri animali (1956) Luoghi sotto spirito (1972) Durrell in Russia (1978) L'uccello beffardo (1981) Un viaggio fantastico (1988) La fantastica avventura dei dinosauri (1989). – Greengard, Paul (New York 1925) medico statunitense, laureatosi alla John Hopkins University di Baltimora; 1959-67, lavora nei laboratori di ricerca della Geigy ad Ardsley, New York fornendo decisivi contributi allo sviluppo dei farmaci antidepressivi triciclici; 1961-70, insegna al collegio di medicina A. Einstein di New York; 1968-83, insegna alla Yale University; 1983, insegna nel laboratorio, da lui diretto, di neuroscienze molecolari e cellulari della Rockefeller University di New York, recentemente trasformato in Centro di ricerca sulla malattia di Alzheimer; 2000, premio Nobel per la medicina assieme a A. Carlsson e E. Kandel, per aver scoperto che la dopamina è un neurotrasmettitore fondamentale nel cervello, di grande importanza nel controllo dei movimenti. – Heim, Burkhard (Potsdam 1925-2001) fisico tedesco; 1941, grazie alla sua esperienza nel campo delle tecniche di detonazione, l'esercito tedesco lo ritira dal fronte e lo mette al lavoro all'Istituto di tecnologie chimiche del Reich a Berlino; 1944, durante un esperimento gli scoppia tra le mani un congegno esplosivo, privandolo della vista, dell'udito e di entrambe le mani; 1950, sposa Gerda che rimarrà al suo fianco per il resto della sua vita; in seguito pubblica tre libri, in tedesco, che raccolgono tutte le sue idee; 1980, quando il suo primo libro attira l'attenzione di un responsabile di brevetti austriaco, Walter Dröscher, torna in vita l'idea della propulsione nell'iperspazio; da ciò deriverà lo "spazio Heim-Dröscher", descrizione matematica di un universo a otto dimensioni; 1982, quando i ricercatori del Desy (Deutsches Elektronen-Synchrotron) di Amburgo applicano la sua teoria [porta ad una serie di formule utili a calcolare la massa delle particelle] in un programma informatico, questo riesce a prevedere le masse di particelle fondamentali. [Secondo i suoi sostenitori, egli sarebbe stato in grado di far decollare un'astronave sfruttando le sole forze del campo gravitazionale.] – Lederberg, Joshua (Montclair, New Jersey 1925) genetista statunitense, pioniere nel campo della genetica batterica, premio Nobel per la fisiologia e la medicina insieme a E.L. Tatum e G.W. Beadle nel 1958. – Medvedev, Zores Aleksandrovic (Tbilisi 1925) scienziato georgiano; [Fratello gemello dello scienziato Roy A..] 1951-62, le sue ricerche all'Accademia delle scienze dell'URSS gli danno fama internazionale Il caso Lysenko (1969, sullo pseudoscienziato staliniano T.D. Lysenko, per cui viene internato in un ospedale psichiatrico e rilasciato in seguito ad una serie di proteste internazionali) Dieci anni dopo un giorno nella vita di Ivan Denisovic (1973, su Solzenycin, per cui è costretto all'esilio) Andropov (1983, biografia) Gorbaciov (1986, biografia). – Pople, John A.(Burnham-on-Sea, Somerset 1925) chimico matematico statunitense di origine inglese; 1951, si laurea in matematica all'università di Cambridge; 1964, professore alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh; negli anni '60 le sue scoperte portano allo sviluppo di programmi informatici specifici per la risoluzione delle equazioni della chimica quantistica; il suo programma originale, Gaussian 70, migliorato nel corso degli anni '70 e '80, negli anni '90 apre la via allo studio teorico di reazioni sempre più complesse; 1993, professore alla Northwestern University di Evanston, Illinois; 1998, premio Nobel per la chimica assieme a Walter Kohn per la scoperta di metodi di calcolo, per studiare le proprietà di iterazione delle molecole. – Touraine, Alain (Hermenonville 1925) sociologo francese, docente all'università di Nanterre e direttore del Centre d'étude des mouvements sociaux di Parigi presso l'École pratique des hautes études en sciences sociales; L'evoluzione del lavoro operaio alla Renault (1955) Sociologia dell'azione (1965) La coscienza operaia (1966) Il movimento di maggio: il comunismo utopico (1968) La società post-industriale (1969) La produzione della società (1973) Per la sociologia (1974) La voce e lo sguardo (1978) Il movimento operaio (1984, con M. Wieviorka e con F. Dubet) Il ritorno dell'attore sociale (1984) Critica della modernità (1992). – Van der Meer, Simon (L'Aia 1925) fisico olandese; 1956, lavora al CERN (Centro europeo di ricerche nucleari) di Ginevra 1984, premio Nobel per la fisica insieme con C. Rubbia. – Veronesi, Umberto (Milano 1925) chirurgo e oncologo italiano, docente di patologia e poi di clinica chirurgica all'università di Milano; Anatomia chirurgica (1960) 1976-94, direttore dell'Istituto nazionale per lo studio dei tumori a Milano; Trattato di chirurgia oncologica (1989) Un male incurabile (1986) Colloqui con un medico (1991, libro-intervista a cura di G.M. Pace) 1994, direttore della scuola europea di oncologia da lui fondata a Milano; Le donne devono sapere (1996) 2000, ministro della sanità nel governo Amato; 2001, maggio, nel governo del centro destra viene sostituito dal prof. Gerolamo Sirchia. |
«segue da 1924» |