©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

Papa
Alessandro II

(1061-1073)

Prosegue l'opera di riforma iniziata da Niccolò II e dall'abbazia di Cluny: rinnova i decreti contro il clero simoniaco e concubinario; appoggia in Italia le correnti popolari avverse al governo dei vescovi-conti; favorisce in Germania l'introduzione dell'ordine cluniacense, mentre si opponeva al tradizionale sostegno che il clero tedesco prestava all'imperatore contro la feudalità laica. Promosse in Spagna le crociate contro i musulmani e dove fosse possibile (in Francia e in Inghilterra) la collaborazione tra laici ed ecclesiastici. Il suo pontificato è caratterizzato da una costante azione accentratrice dell'autorità della Chiesa nei confronti di ogni altro potere

Antipapa
Onorio II

(1061-72)

Cadalo

ANNO 1070






Guglielmo di Champeaux (Champeaux, Melun 1070 ca-1121) teologo e filosofo francese;
De Eucaristia
De origine animae
De generibus et specibus.


Torna su

 

Nuova Ricerca