© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1950 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV |
Papa Pio XII ICM 1950, Cambridge (USA), 11° congresso.
|
– Bednorz, Georg Johannes
(Münster 1950) fisico tedesco, premio Nobel per la fisica nel
1950 con K. Müller per la scoperta della
superconduttività a temperature elevate.
Torna su
– Laughlin, Robert B. (Visalia, California 1950) fisico statunitense; 1979, si laurea in fisica al MIT (Massachusetts Institute of Technology), lavorando in seguito al Laboratorio Bell e poi al Lawrence Livermore National Laboratory, in California; 1983, qui trova una spiegazione teorica alle scoperte dei fisici Horst L. Störmer e Daniel C. Tsui i quali, basandosi sugli esperimenti e le scoperte di Edwin H. Hall (1879) e di Klaus von Klitzing (1980) hanno scoperto nel 1982 un nuovo comportamento degli elettroni sottoposti a bassissime temperature e ad un elevato campo magnetico; egli dimostra che in tali condizioni gli elettroni formano una sorta di fluido quantico, in mondo alquanto analogo a quanto avviene nei superconduttori; 1998, premio Nobel per la fisica insieme con Störmer e Tsui per aver apportato nuovi elementi alla conoscenza della fisica quantistica e allo sviluppo di nuove significative teorie in molti campi della fisica moderna. – Odifreddi, Piergiorgio (Cuneo 1950) scienziato italiano, il cui lavoro scientifico è rivolto alla logica matematica e in particolare alla teoria della calcolabilità, che studia potenzialità e limitazioni dei calcolatori; 1973, si laurea in matematica a Torino; si specializza quindi presso le università dell'Illinois e della California; è visiting professor presso numerose università, in Cina, Australia e Unione Sovietica; 1983, professore associato presso l'università di Torino; 1985, visiting professor presso l'università di Cornell (USA); 1998, vincitore del "premio Galileo" per la divulgazione scientifica, collabora a molte riviste e alla trasmissione televisiva "Lampi"; Il Vangelo secondo la scienza (1999) La matematica del Novecento: dagli insiemi alla complessità (2000) Il computer di Dio: pensieri di un matematico impertinente (2000) C'era una volta un paradosso. Storie di illusioni e verità rovesciate (2002) La repubblica dei numeri (2002) Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel (2003) Divertimento geometrico. Le origini geometriche della logica da Euclide a Hildberg (2003) Le menzogne di Ulisse. L'avventura della logica da Platone ad Amartya Sen (2004) Il matematico impertinente (2005) Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici) (2007) . |
1950, ottobre, Bruno Pontecorvo, uno dei migliori scienziati atomici italiani, del gruppo di Enrico Fermi, fugge in Unione Sovietica dove realizzerà una serie di fondamentali ricerche di fisica delle particelle elementari e di astrofisica.
1950, Livio
Trevisan e Giovanni Merla iniziano
una serie di studi fondamentali per lo studio della tettonica dell'Appennino
settentrionale. |