© |
Il Viandante |
|
|
|||
in rete dal 1996 |
||||||
Se ti siamo stati utili effettua una
|
ANNO 1895 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA |
Leone XIII |
–
Cournand, André
Frédérick (Parigi 1895) medico americano di origine
francese, premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1956,
assieme a D.W. Richards e W.
Forssmann, per le ricerche sul cateterismo cardiaco.
– Dam, Henrik (Copenaghen 1895-1976) biochimico danese, scopritore della vitamina K nel 1929, premio Nobel per la medicina e la fisiologia assieme a E.A. Doisy nel 1943. – Domagk, Gerhard (Lagow 1895-Burgberg 1964) biochimico tedesco, direttore del laboratorio di patologia sperimentale della Bayer nel 1927; premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1939 per la scoperta dei sulfamidici (nuova classe di antibatterici). – Fauser, Giacomo (Novara 1892-1971) tecnologo e chimico italiano, da cui i processi Fauser legati per la maggior parte alla società Montecatini. – Freud, Anna (Vienna 1895-Londra 1982) psicoanalista inglese di origine austriaca, figlia di Sigmund (1856-1939) il fondatore della psicoanalisi; organizzò e sVIluppò l' "Hampstead Child Therapy Clinic" di Londra da cui uscì il famoso Hampstead Index, contributo fondamentale alla metodologia della ricerca psicoanalitica; L'Io e i meccanismi di difesa (1936) Il trattamento psicoanalitico dei bambini (1946) Normalità e patologia del bambino (1965) L'io e i meccanismi di difesa (1971) Psicoanalisi per educatori. Un'introduzione (1972). – Giauque, William Francis (Niagara Falls, Canada 1895-Berkeley, California 1982) chimico-fisico statunitense, premio Nobel per la chimica nel 1949 per le sue ricerche sulle bassissime temperature e sul comportamento delle sostanze in tali condizioni, oltre che per la scoperta, con H.L. Johnston, del secondo e terzo isotopo dell'ossigeno. – Grassé, Pierre-Paul (Périgueux, Dordogna 1895-Carlux, Dordogna 1985) biologo francese Compendio di zoologia (in 2 voll.) Biologia molecolare, mutagenesi ed evoluzione. Terminologia (in 3 voll.) La vita degli animali (in 3 voll.) Il più bel bestiario del mondo. – Herskovits, MelVille Jean (Bellefontaine, Ohio 1895-Evanston, Illinois 1963) antropologo statunitense, allievo di F. Boas, condusse ricerche sulle culture afro-americane (Guajana olandese, Haiti, Trinidad, Brasile) e sulle culture originarie dell'Africa occidentale L'uomo e le sue opere (1948) Antropologia economica (1952) Antropologia culturale (1955) I fattori umani nell'Africa che cambia (1962). – Muller, Paul Hermann (Olten 1895-Basilea 1965) chimico svizzero 1939, dopo aver condotto ricerche nei laboratori dell'industria chimica J.R. Geigy A.G. scopre l'efficacia del diclorofenildicloroetano (il DDT) rivelatosi letale per una grande quantità di insetti; 1948, premio Nobel per la medicina e la fisiologia per tale scoperta. – Mumford, Lewis (Flushing, New York 1895-Amenia, New York 1990) urbanista e sociologo statunitense, tenne corsi alle università di Harvard, Princeton, Yale, North Carolina e al Darmouth College Studio sull'architettura e la Civiltà americana (1924) É tollerabile il grattacielo? (1927) Il rinnovamento della vita (1934-42) Studi sulla disintegrazione e il rinnovamento (1945) Cosa sta succedendo nell'architettura moderna (1947) Le radici dell'architettura americana contemporanea (1952) La città nella storia (1961) Il mito della macchina (1967 e 1970, 2 voll.) 1972, riceve la National Medal of Literature 1986, riceve la National Medal of Arts. – Nevanlinna, Rolf Herman (1895-1980) matematico finlandese; docente di Analisi; 1959-62, presidente dell'IMU (Internaional Mathematical Union). [Premio Nevanlinna: premio assegnato, a partire dall'ICM 1982, a un giovane matematico autore di un lavoro eccezionale sugli aspetti matematici della Computer Science.] – Ostertag, Berthold (Berlino 28 febbraio 1895 – Tubinga 14 novembre 1975) patologo tedesco. – Szegö, Gabor (Kunhegyes 1895-Stanford 1986) matematico ungherese; 1918, si laurea in matematica a Vienna; Aufgaben und Lehrsatze aus der Analysis (1925) 1926-34, insegna matematica all'università di Königsberg, trasferendosi poi alla Washington University a Saint Louis; 1938, si trasferisce a Stanford dove dirige il dipartimento di matematica; 1940, cittadino statunitense; Isoperimetric Inequalities in Mathematical Physics (1951, con G. Polya) Orthogonal Polynomials (1975). – Tamm, Igor' Evgen'evic (Vladivostok 1895-Mosca 1971) fisico sovietico, dopo aver studiato all'università di Edimburgo, ritornò in patria; 1918, all'università di Mosca si laurea in matematica e prende parte agli avvenimento politici del suo paese; 1924, ha la cattedra di fisica teorica nella stessa università di Mosca; le sue prime ricerche sono dedicate alla teoria dei quanti e ai diversi problemi di meccanica quantistica non relativisti ca; 1934, il suo impegno scientifico si rivolge alla fisica nucleare ed egli scopre che, sebbene il neutrone sia un particella neutra, possiede un momento magnetico di segno negativo; formula un nuovo metodo per calcolare le interazioni nella teoria quantistica dei campi mesonici; 1958, premio Nobel per la fisica insieme a P.A. Cerenkov e a I.M.Frank. – vinogradov, Aleksandr Pavlovic (Pietroburgo 1895-Mosca 1976) geologo sovietico; 1924, si laurea in chimica all'università di Stalingrado dove ha studiato sotto la guida di V.I. Vernadskij; 1945, succede a quest'ultimo, con cui ha collaborato, alla direzione del laboratorio di biogeochimica dell'Accademia delle Scienze dell'URSS; professore di geochimica all'università di Mosca, è anche vicepresidente dell'Accademia delle Scienze. – VIrtanen, Artturi Ilmari (Helsinki 1895-1973) biochimico finlandese, studiò fisica e biologia a Helsinki, quindi perfezionò i suoi studi in chimica e fisica a Zurigo e in batteriologia a Stoccolma; 1924, scopre la fosforilazione del glucosio; 1945, premio Nobel per la chimica per i suoi studi sull'alimentazione. Torna su |
La rivoluzione industriale 1895, Guglielmo Marconi effettua i primi esperimenti con il telegrafo senza fili. Per mezzo di onde elettromagnetiche sono inviati dei segnali fra due punti distanti 1,5 Km. |