|    
          Papi 
         468-483, Simplicio [santo]. 
          | 
        470-479 d.C. 
         
        
         
         
         
             
          
             
              |   CINA 
                357-589, invasioni di popolazioni barbariche e divisione 
                  dell'impero in regni autonomi, diversi nel nord e nel sud; 
                Compaiono nuove orde minacciose quelle dei Tu-küe, 
                  o Turchi Gök, al Nord, quelle 
                  degli Unni Eftaliti, a Ovest, originari 
                  dell'Altai e che si dirigono sul Turchestan. Sono le future 
                  grandi potenze dell'Alta Asia.  
                Chuen-Ti [Dinastia 
                  [Lieu] Song] 
                  i Song sono rifugiati al nord dove 
                  trovano parecchi aiuti interessati quando si tratta di allestire 
                  una spedizione contro il sud. 
                477, Siao Tao-Cheng, capo di un 
                  clan, s'impone agli altri facendo assassinare l'ultimo dei Lieu-Song, 
                  l'imperatore Chuen-Ti, appena giunto 
                  alla maestà imperiale; 
                  i membri dell'antica famiglia imperiale corrono a rifugiarsi 
                  presso il nemico, a nord del fiume. 
                Kao-Ti [Dinastia Ts'i] 
                  nome assunto da Siao Tao-Cheng 
                  che fonda la nuova dinastia anche se di breve durata; 
                  
                segue  | 
             
             
              |   EGITTO  | 
             
             
              | 30 a.C.-641 d.C. Epoca romana e bizantina. | 
             
             
              |   segue  | 
             
           
          
          
         
        Torna su     | 
           |